Una BMW X1, 1.496 cc di cilindrata (benzina) ha i seguenti consumi: 21,7 km per litro in un percorso urbano. i primi 15.000 km andava bene. Saluti. Ma si trova anche a 0.58 qui nel lazio. adesso e finita la garanzia mi sono trovato in ferie in sicilia e la fiat di canicatti a controllato e mi ha detto che sono gli iniettori. ciao Marco, Comunque ti ripeto contento di essere passato dalla classica utilitaria motore Fire a questa Berlinetta di ampi spazi e linee morbide. A 26 anni circa, quando ho comprato questa Grande Punto GPL, la benzina costava decisamente di più, e avere la fidanzata a 25km da casa (e tanta voglia di guidare come sempre, d’altronde) significava cercare una soluzione ottimale. Fammi sapere se invece il tuo meccanico te lo risolve in altro modo…. FIAT Punto 1.4 EasyPower GPL Unico Prop. !Prima di questa avevo un Alfa 146 jtd 105 cv che a quasi 300.000 km consumava uguale se non addiruttura meno!! Giusto questa settimana porto la mia ad un veloce controllo, ma ho 118.000km e mai un problema che sia uno, all’impianto GPL ci credi?! Ho una Punto 1.2 60 CV 2°generazione pre-restayling del 2002 e con una guida accorta ottengo senza sforzo i seguenti consumi, letti però dal computer di bordo: extraurbano 21-22 km/lt e oltre usando spesso la folle e senza tirare le marce , autostrada 18-20 km/lt con vel. AGGIORNAMENTO 2017Oggi 16 Gennaio 2017, la benzina costa sempre circa € 1,49 / litro mentre il GPL qui a Torino sta sui € 0,55. Fiat Panda 1.2 EasyPower a Gpl o Panda 0.9 Natural Power a metano? Il metodo è affidabile. Quando stavo per acquistare la Grande Punto ricevevo ogni genere di commento, specialmente (e direi, tristemente) sul fatto che “le FIAT dessero un sacco di problemi”. hey Alfonso ciao! Punto 2 serie 1.2 8v elx. Gentilissimo signo ra Famà,la fia t non sa fare le auto a gpl…..perchè sulla grande punto euro 5,bisogna sostituire iniettori gas ogni 15000 km…appena finisce la garanzia sono 500 euro ogni 15000 km….e dove si risparmia…??? Dopo 90.000 km circa senza problemi (a parte i soliti di Fiat tra cui i braccetti delle sospensioni anteriori), la mia Punto Evo (GPL Fiat-Landi originale) ha iniziato a singhiozzare soprattutto ad acceleratore parziale e spia motore accesa andando a gas. Quanti KM fate con un pieno? 530_07_XXX PuntoEvoFL GPL EURO5 IT 23/05/13 10.30 Pagina 2 Ripetete l’operazione anche nei pieni successivi per avere risultati più precisi. […], […] seconda! Classic 1.2 Natural Power 17,50 (Km/l) Il computer di bordo, si sa, tende a sottostimare l’effettivo consumo di carburante. Fiat Punto 1.2 EL del 2002, 143k km di cui a gas 63k. Molti problemi, non relativi all'impianto. L'unico ad esso imputabile è la perdita di refrige... Buonasera a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi che abbia installato un impianto gpl su una punto 1.2 8v quanti chilometri riesce a percorrere con un litro. Risultato del test: 18 km/l Direi più che ottimo, dato che per … Ti interessa cominciare dall’inizio? Avevo una punto del 2001 prima di quest'auto e col pieno facevo minimo 350 km. salve a tutti; Il CdB si sa, tende a dirti che le cose vanno meglio di quelle che sono: l’importante è saperlo, e conoscerne lo scarto medio. Sub-forum specifico per parlare dei consumi dei motori della Golf 7. Dalla anzidetta, mi viene riferita la seguente frase " c'è un' anomalia la spia resta accesa. a metano mi fa 20.88km/kg, rilevazioni di 40.000 km, Indirizzo mail (non sarà pubblicato) Ho una punto 1.3 diesel MJet del 2005, 650000 km e consumi sempre intorno ai 4.5-5 l/100km considerando che percorro sempre metà tragitto urbano e metà extraurbano (di montagna, tutt'altro che scorrevole) sono più che soddisfatto. In ogni caso (discorso che vale per ogni carburante) meno costa,meno vale…c’è poco da fare,anche col GPL..spendete qualcosina di più,ma il motore ringrazia sempre evitando probabilmente tanti piccoli problemi spesso portati da un carburante “sporco”. ed non mangia nemmeno 1 goccia d'olio. non ho ancora cambiato la catena , zero manutenzione, ho una punto mtj 70 cv del 2006 la uso per andare al lavoro facendo orari con poco traffico ,andata e ritorno circa 90 Km , facendo atenzione a tutto ciò che è possibile per risparmiare e cioè come prima cosa cercando di evitare di frenare perchè arrivi ad una rotonda a velocità elevata oppure arrivare al semaforo e dover frenare perchè è rosso e non superando gli 80 KMh supero di poco i 33 km litro , inoltre dopo 144000 km ho ancora metà pastiglia. In virtù di questo, penso mi sia concesso non sapere cosa sia un “devioluci”.. e soprattutto, mi piace far trasparire al pubblico quello che sono davvero: un appassionato, raccoglitore di dati e statistiche, con tanta voglia di condividere le mie scoperte sul mio sito. Tutto qui! Punto Evo GPL: Carica, Autonomia e Consumi - inviati in Punto Evo GPL: chiedo scusa, ma si potrebbe mettere (come per la ford fiesta 1.4 gpl) un sondaggio per consumi ed autonomia per la punto evo gpl? Tutto dipende dall'utilizzo dell'acceleratore! Vendo per acquisto auto più grande fiat punto evo 14 77cv impianto gpl di serie valido fino al 2030 con un pieno di 23 euro percorre 450. Avevo notato un po i consumi inizialmente erano abbastanza altri 9,8 a litro quindi non ero sicuro se erano riferiti al consumo gpl, controllerò e ti farò sapere Tuttavia concludo che faccio una guida tranquilla, es. ?non acquisterò mai più un auto fiat….e poi l’assisrìtenza clienti è inesistemte….e non sono sfortunato sono tutte così…infatti appene finsce la garanzia le auto vegono vendute….GRAZIE FIAT….vai a fare le auto americane …. Buongiorno. grazie mille Una BMW X1, 1.496 cc di cilindrata (benzina) ha i seguenti consumi: 21,7 km per litro in un percorso urbano. punto mjet del 2005 con 102000 km e più di 100 km al giorno per lo più extra urbani... regolarmente tagliandata e revisionata, fa ancora i suoi 20-21 km/l se tengo il piede leggero, altrimenti 15/16 km/l, ma senza arrivare in ritardo!!! Facendo un conto molto approssimativo, per 100.000km a 360km/pieno, servono 277 pieni di GPL. Questo articolo è stato scritto nel 2011, e nonostante i ripetuti restyling di questo sito ho deciso di mantenerlo pubblicato poiché genera ancora discreto interesse e traffico al sito. Meno di €24 per un pieno di GPL. Statistiche, dati e tutto quel che serve per valutarne l’a… Ho anche preparato anche altri articoli sullo stesso argomento. Secondo Fiat questi sono i consumi medi dichiarati della Punto, Classic 1.2 17,50 (Km/l) Tranne che per piccoli rumori dalla scatola di sterzo posso dire che per rapporto prezzo/consumi e costi di gestione, considerato che la uso come unica auto di famiglia (4 persone di cui 2 bimbi), è la migliore che ci sia. . Che dire : miracolato. Tutte le volte si trattava di stupidaggini a sua detta (magari del gas sporco imbarcato ecc) e che non compromettevano il corretto uso della vettura. Ho ritirato da meno di un mese la mia Tipo 5 porte a doppia alimentazione, sto per finire il primo pieno di GPL e ho percorso poco più di 370 km. JavaScript è disabilitato. Perchè leggendo sui forum la maggior parte ha sulla grande punto un serbatoi di 35litri…. Il meccanico dopo aver cambiato le candele e fatto altre prove senza successo ha verificato che il problema purtroppo era dovuto ad una valvola. Tutti i calcoli qui discussi andrebbero rivisti un attimo, e il risparmio senza dubbio maggiore – qualora la situazione restasse questa. Una differenza irrilevante, ma indicativa di quanto la 500L GPL sia valida da questo punto di vista nonostante la coppia inferiore (215 Nm contro i 320 Nm della versione a gasolio). 2) Fate quindi nuovamente il pieno, e segnatevi – oltre alla spesa – quanti litri corrispondono al pieno (esempio: 85 euro, 50 litri) 3) dividete il numero di km fatti tra i due pieni con il numero di litri, e avrete il vostro consumo reale. ho rilevato una media di 24,3 km per litro. La mia Punto 1.3 mjt del 2004 ha percorso oramai 250.000 km (per la precisione 249.800). Dico “solo” poiché negli ultimi due anni si è assistito ad un aumento costante del costo apparentemente non così giustificabile, se comparato all’aumento del costo della benzina. A 143.000km circa l’ho venduta, e ho comprato una Golf 7 TGI a metano da 110CV Turbo. 01/02/2010 01:43 #36206 ..Raga sono a circa 1500 km con la mia 1.4 TDCi, col pieno di gasolio (40 litri , 46€ circa) faccio circa 520 km, per l'80% il mio è stato persorco cittadino. Sentendo pareri in giro alcuni mi dicono che i diesel di nuova generazione arrivano a fare i 20km con un litro… WOW davvero? Per fare gli stessi km a benzina (con una media più alta in termini di km al litro) ho bisogno di circa 42,60€, ovvero 13,80€ in meno a ogni rifornimento pieno. Dimenticavo, un'altra delle cause dell'alto consumo sono i rapporti del cambio molto corti. Marco, […] Come va la Grande Punto 1.4 77CV a GPL? Fiat punto gpl km 0: scopri subito migliaia di annunci di privati e concessionarie e trova quello che cerchi su Subito.it Ho una Fiat Punto 1200cc 44 Kw del 2005. Cosa dire... semplicemente una grande macchina. Quanti KM fate con un pieno? Ricordo che ai tanti che si lamentano che la loro punto a GPL non sta sui 17 kn/l come dichiarato da FIAT che il GPL ha un poter energetico fisicamente inferiore alla benzina e poi ovviamente i conti sono un pò pompati. Marco buona sera, prima di tutto ringrazio per il cortese interessamento e la cortese risposta al mio reclamo nei confronti di chi purtroppo non avrà modo di ascoltare. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1"L'Origine dell'uomo ibrido" è un'importante guida che ci permette di avvicinarci in modo nuovo alle principali leggi della genetica e riscoprire al tempo stesso i fondamenti della fede ebraico-cristiana». il computer di bordo dichiara consumi medi inferiori del 19,12% nel caso migliore, e di ben 30,57% nel caso peggiore! A presto! Da qualche tempo sto valutando l’acquisto di un’auto GPL (con impianto di casa madre) è proprio oggi mi sono imbattuta in una grande punto GPL del 2009 ad un prezzo molto conveniente (5500€ con 75.000km). Allora vai all’inizio dell’articolo Come va la Grande Punto 1.4 77CV a GPL? Ciao a tutti. lo strumento dichiara 4.7 l/100Km (21.28 Km/l). Ci sono distributori piu' o meno grandi circondati da palazzi che hanno la pompa del G.P.L.? Ciao amici, ciao Marco, Ora ne ho quasi 140.000 a tachimetro… Mi spiace molto loris.. Salve , ho acquistato una punto Street 1.4 gpl 5 porte,volevo sapere se è normale che monta i fanali posteriore della vecchia grande punto,non manta i fari a led.Qualcuno saprebbe dirmi se è cosi? Mi chiedo peraltro se sia possibile farlo, per legge.. a quanto ne so, non credo! Qualcuno ha sperimentato questo tipo di cosa? Fortunato chi non ne fa.. lungi da me l’esser perfetto eheh! Il consiglio che do a me stesso? Insomma, la conclusione era la stessa che fai tu: a un certo punto, chi se ne frega delle prestazioni, quando ti interessa risparmiare in assicurazione, carburante, e andare piuttosto in più posti differenti allo stesso prezzo. La cifra che vedete qui sotto di € 2130 si riferisce a questa, spalmata appunto su 5 anni e parallela all’RCA. 23,8 km per litro in un percorso extraurbano. I learn something new and challenging on sites I stumbleupon every La cosa che più mi preoccupa sono i possibili e futuri interventi che dovrò fare… quanto mi costeranno? Il calcolo del consumo della benzina per km è una delle accortezze da mettere in atto non solo per chi vuole ridurre il proprio impatto ambientale, ma anche per chi vuole risparmiare. 290.500 km, di cui circa 280.000 a GPL. [rif. 30-12-2017, 11:15. Io normalmente sto nell’ordine dei 5,8 / 6,1 litri per 100km.. Caro Marco avevi ragione, ho fatto 400 km con un pieno e sono soddisfattissimo, volevo solo far presente a te e a tutti quelli che vanno nel sito Fiat per avere maggiori lucidazioni che le informazioni che ti danno riguardo ai consumi di benzina, gpl e metano secondo me non sono veritiere. Detto questo, mi sembrano pochi anche se percorsi in città… almeno 300km guidando tranquilli dovresti farli…, Che ci siano delle dispersioni? Secondo Fiat questi sono i consumi medi dichiarati della Punto Classic 1.2 17,50 (Km/l) Classic 1.2 Natural Power 17,50 (Km/l) Classic 1.3 Multijet 16V 22,20 (Km/l) (consulta la tabella aggiornata) Ma dalle segnalazioni dei lettori i consumi veri sono molto diversi. I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali. 4 iniettori cambiati (circa 300 euro) e problemi completamente risolti. La mia ciambella è di 36 litri di cui se ne riempie soltanto l'80%. Guarda.. Quando avevo poco meno di 21 anni i miei acquistarono una Ford Focus Zetec 1.6 benzina da 100CV.. al tempo non avevo ancora una “mia” auto, perché preferivo mettere da parte e spendere qualcosa in fotografie e viaggi. Autonomia a gpl fino a 420 km che si percorrono. Ciao, ho preso una fiat stilo sw 1.4 gpl e con un pieno di GPL (42 litri), faccio mediamente 320 km. Spero di esserti stato d'aiuto.. e perlomeno di averti dato un'idea su come procedere. Prima di lanciarmi nell’acquisto volevo documentarmi e mi sono imbattuta nei tuoi articoli. Detto tutto questo: ne vale la pena? Tante domande che l’ADAC ha risposto in un mega test su 60 modelli di auto e i costi reali di ammortamento. Ti do una dritta. Ciao, Tra qualche settimana o meglio tra due pieni dovrò riportare l'auto per una sistemazione migliore della mappatura. Ho avuto una Punto Multijet 1.3 del 2003. Non sto scherzando, fate due calcoli, con 10€ ci faccio a malapena 40km. Per Tre King: Come va la tua? Per il resto francamente, mi è sempre fregato niente di apparire come “Guru” di qualcosa Pasquale, quello da ammirare e venerare, credimi..! A leggere i commenti del forum, per quanto riguarda il motore, non posso che essere d accordo e soddisfatto circa i consumi e le prestazioni. Io vivo in Polonia ma cmq anche in base al freddo qui siamo vicino ai 10 gradi….ora farò più attenzione per il prossimo pieno…. Scusatemi ma in questa discussione si vorrebbe postare solamente le auto che hanno fatto tantissimi chilometri a gpl. Non è perchè non voglio avere... Vi siete mai chiesti quanto siano affidabili i computer di bordo, specialmente nel caso in cui l’auto che guidate è stata trasformata a GPL? Ah ecco, vedi che il mio meccanico potrebbe esser meno zelante dell'assistenza? Lascia invece totalmente a desiderare la componentistica elettronica di questo modello. In attesa della mia 500 mi sono fatto tutta la settimana in giro con la punto van della mia ditta. Orbene la mia Stilo è ora stata sostituita da una meravigliosa Fiat Bravo 1.4 T-Jet, ... in ogni caso sono ancora troppo pochi i km per stabilire quanto effettivamente consuma! in citta'. Devi accedere o registrarti per poter rispondere. Certo, la pubblicità è brava a convincerci del basso costo di un’automobile. Auto gpl, i nuovi modelli Fiat nel 2019. Fiat Tipo SW GPL S-Design 1.4 T-Jet. allora…gpunto 1400 gpl originale 09-2009 km 210.000 duecentodiecimila…cambiato tutte le solite cose fiat ,dai 90 ai 140 (batteria,cinghia,frizione,molte lampadine) gpl iniettore a140mila (400 euro) nota le candele hanno su 120.000 km ,perche’ ora il tagliando lo faccio (da 140.000) io solo olio filtro e filtro gas a volte,la macchina parte sempre al primo colpo,e mi hanno detto di non toccarle. Con la Punto al max 270 km con tranquillità. Tutto va un po’ a fortuna. Sono io a ringraziarti soprattutto perchè hai evidentemente una visione del mondo unificante e non egoistica unita ad una rarissima umiltà, che ti fa ritenere utile aiutare gli altri con impiego del tuo tempo prezioso. Come fai a non sapere che il “devioluci”è la levetta di sinistra che ti permette di gestire appunto le luci ed anche le frecce, o che non si dice potere calorifero bensì calorifico? Aggiungo solo una cosa: provengo da un' Opel corsa 1.7 DTI full optional del 2003 che ho dato via con 230.000 km: mai fatto /sostituito nulla (solo la regolare manutenzione). Marco Time Lapse Italia Ciao Marco,purtroppo le punto 1.4 gpl del 2012 euro 5 hanno il problema degli iniettori del gpl, che durano 15000 km e costano a garanzia finita 500 euro, la mia non è nata male sono tutte così perchè gli iniettori sono montati al contrario e quindi si intasano , non si possono pulire e quindi si accende la spia gialla : fare controllare motore…Io avendoli sostituiti due volte in un anno a fine garnzia la venderò e andrò ad acquistare una polo…. Per il resto hai fatto un lavoro davvero encomiabile. Quanti km con un pieno di GPL ????? La motivazione è anche abbastanza semplice. Sui problemi e risparmio, leggiti tutti i commenti.. troverai un sacco di info già dette ed esperienze raccontate! Quale scegliere in base a prezzi, promozioni, consumi, autonomia, manutenzione. )… assurdo! Contenuto trovato all'internoMarisa Bellisario (Ceva 1935-Torino 1988) è stata una importante dirigente d'azienda. Risposta di ScegliAuto del 22-02-2020 18:55. Volkswagen Golf TGI 1.4 Turbo 110CV a Metano, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati, FIAT Grande Punto 1.4 77CV a GPL: Vantaggi, svantaggi dell'impianto a gas — Digital Marketing Consultant a Torino, Quanto è affidabile il computer di bordo nella Grande Punto 1.4 77CV a GPL? Primo dubbio,e poi come risparmio conviene meglio diesel o GPL? Personalmente ho dei dubbi sull’effettivo vantaggio del GPL. Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da danilop, 1 Agosto 2008. Punto Natural Power, ormai 50.000 km, la media è di 20 km/kg con punte di 21-22km/kg, ma mediamente siamo restiamo sui 20. Non è una Punto, ma pur sempre Fiat 1.2: possiedo, in famiglia, una Fiat Panda 1.2 4x4 del 2005. In città dai 10 agli 11, come in autostrada. – interruttore freno in errore con conseguente perdita del servofreno,abs,esp, La consiglio come rapporto qualità d’uso/consumo. Ma credo questa cosa sia comunque del tutto tollerabile, niente di così terribile! Concludo: che ci fosse qualcosa che non andava, me ne ero già accorto da solo; e per sentirmi dare questa banale risposta, i 30 Euro, me li sarei tenuti volentieri in tasca. Ad ogni modo, ho corretto l’articolo.. Sulla competenza.. Ho più volte sottolineato e ripetuto nel tempo il fatto che io NON sono un meccanico, ma un informatico con tutt’altre competenze. […], […] di comprare la mia nuova Golf 7 TGI a metano ho guidato per quasi 8 anni e 150.000km la FIAT Grande Punto 1.4 a GPL – e ne sono anche stato tutto sommato […]. Su una percorrenza media di 30mila km l’anno, un’auto a Metano consente di risparmiare circa 800 euro rispetto a una auto a GPL, spendendo meno di 2500 euro contro i 3.300 del GPL. Senza troppe accortezza nel ciclo misto 22 Km/l. Scopri l'offerta di Fiat sulla nuova Panda GPL e la promozione ad un prezzo speciale. Questo per dire, in soldoni, che la mia è una valutazione sommaria che tiene conto dei prezzi esposti dal benzinaio, ovviamente! La Fiat Grande Punto vanta una progettazione moderna e ha superato brillantemente i crash test dell’EuroNcap: cinque stelle (il massimo) per quanto riguarda la protezione di guidatore e passeggeri, tre (con uno “score” di 35 punti) per i bambini fissati agli appositi seggiolini con attacchi Isofix e ben tre per la tutela dei pedoni in caso di investimento. -70% strada scorrimento veloce (max 90 Km/h); utilizzo spesso gasoli speciali (blu diesel, hiq diesel..), Questo forum è no spam , guarda il regolamento se non sai cosa significa. Se pensate infatti a quanto guadagnereste se foste in giro per le vostre consulenze… moltiplicando la cifra per enne rifornimenti annui (nel mio caso 70, quindi 35h!) Problemi, Pregi, Difetti e Statistiche. Mi correggo la ciambella è di 43 litri complessivi. Performance positive, il Gpl le registra anche nei confronti della benzina, rispetto alla quale sono assenti il benzene e gli idrocarburi policiclici aromatici, mentre gli ossidi di azoto sono inferiori del 68%. Poterebbe infatti interessarti […], […] qui la prima parte dell’articolo. il 20% in più, ma ormai c’era un po’ da fare quindi ho preferito darla via e acquistare un’altra auto, questa volta a metano ma non del gruppo Fiat.. Ci tengo a ricordare che, comunque, il computer di bordo stima un consumo medio del veicolo stesso alimentato a benzina, e non a gas. L'auto è un gioiello se si sa sfruttare la trazione integrale (sterrato e neve in montagna). Grazie della risposta Marco! Quindi sono io a doverti ringraziare. Dopo alcuni inconvenienti iniziali nella mappatura del gpl, l’auto va decisamente bene. . A posteriori non la riprenderei. Aggiungo che precedentemente ho avuto una Punto Classic a benzina con la quale ho fatto più di 200.000 km senza nessun problema al motore. 10€ son circa 20 litri di GPL oggi qui a Torino… tranne che forse tu non vada in pianura in 5a a 50kmh la vedo un’indicazione ridicola.. - città (vivo a Milano quindi sempre nel traffico) faccio con 7/8 litri 100 km (14/12,5 al litro). acquistata il 27/12/2014 fa veramente pena la sconsiglio. #1. Punto evo 14b gpl 77c grazie mille per l’attenzione . Di spazio nel bagagliaio. Io percorro solo strade pianeggianti e fuori città. Ho una punto mjt del 2004, 160.000 km percorsi, unico problema la frizione sostituita in garanzia a 30.000 km per un problema del volano verificatosi su altri motori mjt (LANCIA Y) assemblati in sicilia tra fine 2003 inizio 2004. ho un punto 1.2 16v da 80cv (20mila km) Salve a tutti, la mia Punto MJet del 2004 ha 141.000 km, sempre e solo manutenzione ordinaria tranne la batteria dopo 5 anni e il sensore di pressione assoluta (la macchina andava meno di una 127 diesel che ho guidato una volta). Guarda Salvatore, il tuo rimane un ottimo risultato se consideri anche che il Twin Spark ha una notevole coppia e conseguentemente una grande potenza al freno. Il motore è semplice, affidabile e l'emulatore supporta perfettamente la doppia alimentazione. Sul refuso del “potere calorifico”.. dai, un errore può scappare a tutti no? Per ora ho sempre fatto affidamento sullo strumento di misurazione della vettura, senza tuttavia approfondire la sua attendibilità. Farò sostituire il filtro GPL per pura paranoia, ma niente di tutto questo.. sigh! ma non superava i 3500 giri/min e avevi la spia avaria motore accesa?…potrebbe esser andato in “protezione” e per questo non prendeva giri. 23,8 km per litro in un percorso extraurbano. A benzina neppure a parlarne, la fiat ( confermato anche dai loro meccanici) ha installato dei rapporti diversi per la versione a metano cercando cosi di ridurre al minimo il gap sulla ripresa rispetto al benzina. La frizione è originale soltanto ora comincia a slittare. Eccoci alla prova della Grande Punto Natural Power a metano. Contenuto trovato all'internoLaudato Si' è la seconda enciclica di Papa Francesco che si concentra sul tema dell'ambiente. il fatto che passi subito a GPL potrebbe essere dovuto semplicemente al fatto che è piena estate e col caldo anche alla mia succede la stessa cosa… Il consumo è ahimé anche piuttosto in linea, se schiacci abbastanza e viaggi col condizionatore acceso. In quest’ultimo caso, nel dubbio basta consultare un vocabolario. FIAT Punto 1.4 EasyPower GPL Unico Prop. Hai ragione, ma oggi sono in pochi a superare i 150'000 200'000km senza cambiare l'auto, o per moda o per età... Se scrivessero solo quelli che han... Però velocità media fra i 50 e i 70 Km/h. sono predisposte per l’utilizzo del gpl, quindi la tua indagine e le relative considerazioni valgono solo per quelle con impianto “after market” come la tua. Il grafico qui sotto mostra l’andamento del costo GPL/benzina tirato fuori dai dati raccolti da me da quando ho comprato la Grande Punto. Scriverò un articolo dedicato al mio nuovo acquisto, che per ora ha nemmeno 2500km quindi aspetto un po’ ancora prima di farlo. mi riferisco ad una velocità dagli 80 ai 130 km/h..grazie, salve a tutti .. io ho una punto 1.3mjt con 223500km del 2004 e ad oggi l'unica cosa che ho sostituito è la frizione a 170 mila km , oltre a tagliandi e gasolio non ho fatto altro, premetto che avendo 223.500km fa ancora una media di 22 kml ... ottima auto essendo una utilitaria qualità prezzo consistenze eccezionali. Guidando attentamente riesco a fare oltre 16 km/litro con maggioranza di percorso in misto (tangenziale e extra-secondarie). buona Fiat a tutti … e quindi, mi sembrano un pò eccessivi questa serie di inconvenienti descritti): cruscotto che resta parzialmente al buio, batteria sostituita dopo 2 anni e per di più con garanzia scaduta da poco. di Moris81 » 12/07/2012, 4:00 con un pieno anche io vado dai 410 ai 430 km di percorrenza,dipende dal tipo di utilizzo,aria condizionata accesa ecc. Sto cercando una macchina che non mi metta pensiero ogni volta che devo mettermi in viaggio per più di 20km. Il risultato della piccola italiana a GPL è un consumo medio di 6,39 l/100 km di gas, pari a 15,65 km/l e meno di 11,50 euro di spesa.
Teatro San Carlo - Stagione 2019, Protocollo Tribunale Torino Covid, Baita Isolata Nel Bosco Abruzzo, Pagamento Fattura Contanti E Bonifico, Volontariato Ambientale Gratuito, Prova Stelvio Quadrifoglio 2020, Palazzo Barberini Palestrina, Toyota Yaris Cambio Automatico Opinioni, Meteo Roma 11 Giugno 2021,