PALAZZO BARBERINI TORNA SU CULTURA. Subito a casa, in tutta sicurezza. Nella sede di Palazzo Colonna a Roma è stato presentato al pubblico il sistema culturale dei Palazzi Colonna di Roma e Paliano e Barberini di Palestrina, legati da una storia comune, da una parentela e da un'amicizia di lunga data tra le due famiglie: i palazzi condividerannoil percorso di comunicazione culturale che in questi anni ha interessato queste tre dimore storiche di grande fascino. Durante la Seconda Guerra Mondiale fu utilizzato come rifugio per le famiglie sfollate del quartiere che avevano perso con la casa con i bombardamenti aerei della città. Palazzo Colonna Barberini (Palestrina) edit Extracted from Wikipedia, the Free Encyclopedia - Original source - History - Webmasters Guidelines: Aree della Conoscenza KidS and TeenS Istruzione-Formazione Best Viewed With GFS! Farina, zucchero e uova, non serve altro per fare i giglietti, biscotti semplici che affondano le loro origini nella storia. Il Triangolo Barberini. Visita al Museo Archeologico Nazionale di Palestrina. Palestrina Vs Roma. Visualizza la mappa di Palestrina - Via Barberini - CAP 00036: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà. Enorme raccolta, scelta incredibile, oltre 100 milioni di immagini RF e RM di alta qualità e convenienti. Scegli tra immagini premium su Palazzo Barberini della migliore qualità. La facciata del palazzo ingloba i resti del portico curvilineo romano, rispettandone l'andamento. The Barberini are a family of the Italian nobility that rose to prominence in 17th century Rome.Their influence peaked with the election of Cardinal Maffeo Barberini to the papal throne in 1623, as Pope Urban VIII.Their urban palace, the Palazzo Barberini, completed in 1633 by Bernini, today houses Italy's Galleria Nazionale d'Arte Antica (National Gallery of Ancient Art). Il rilievo per la conoscenza e la valorizzazionea cura di Rodolfo Maria Strollo Palazzo Colonna Barberinivenerdì 22 ottobre 2021, ore 18 IntervengonoMario Moretti, Sindaco di PalestrinaMarina Cogotti, Direttrice del Museo Nazionale Archeologico e Santuario della Fortuna Primigenia Sarà presente l'autore Venerdì 22 ottobre . Ristoranti vicino a Conti Ristorante su Tripadvisor: vedi 982 recensioni e 3.781 foto autentiche di ristoranti vicino a Conti Ristorante a Palestrina, Provincia di Roma. Articolo Nove Arte in Cammino è una società che si occupa anche di progettare programmi d'intervento volti alla creazione e alla definizione di spazi museali, percorsi di approfondimento, itinerari di conoscenza. rini (1623-1644) nel 1630, anno di acquisizione del feudo prenestino(4) - 46 3.1 Palazzo Colonna Barberini, Palestrina (foto A. Cibelli) 47 3.2 Piante del palazzo Colonna Barberini con la chiesa di Santa Rosalia: piano terra (in alto) e piano secondo allo stato precedente i recenti lavori di riconversione funzionale. Da qui si accede alle stanze visitabili dell’appartamento tra le quali spicca il Salone di Urbano VIII, un ambiente interamente affrescato dove il pontefice amava accogliere gli ospiti durante i suoi soggiorni a Palestrina. Edificato nell'XI secolo dalla famiglia Colonna, signori di Palestrina, l'incantevole Palazzo Colonna-Barberini è situato nel pittoresco scorcio di Piazza della Cortina, dove è possibile ammirare il bellissimo panorama dell'intera cittadina di Palestrina.L'edificio venne distrutto verso la fine del trecento e solo nella prima metà del seicento, ceduto alla famiglia Barberini, il palazzo . Palestrina (RM) - Il pozzo della scalinata del Palazzo Colonna-Barberini - testi elaborati da Tesori del Lazio (01-2014) Uno dei pozzi del XV secolo tra i più conosciuti del Lazio è in una posizione superlativa. Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD Foto Vasari - Roma, Palazzo Colonna Barberini, oggi sede del Museo Archeologico Nazionale, sala con il Mosaico del Nilo, gelatina ai sali d'argento, MPI6099458 Posto ai piedi della cavea dello spettacolare palcoscenico del Santuario della Fortuna Primigenia dell'antica Praeneste, […] Palazzo Colonna Barberini di Palestrina attualmente ospita il Museo Archeologico Nazionale e fa parte del polo culturale più importante della città in unione con il Santuario della Fortuna Primigenia. Archivi tag: palazzo barberini a palestrina. L’edificio fu edificato dalla famiglia Colonna a partire dal XII secolo sulla porzione superiore dell'antico tempio. Orario di visita: tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00 (ultimo ingresso ore 19:00).. Orario di apertura dell'area archeologica del Santuario della Fortuna Primigenia . Nel caso di Parchi Il progetto mira a coinvolgere, in modo sinergico e trasversale, il . Il suo interno si presenta completamente decorato in stile barocco con apparati marmorei di rivestimento arricchiti da un ciclo di sculture opera di Bernardino Cametti. I Colonna vi soggiornarono fino al 1630, quando il feudo fu venduto ai Barberini per una cifra di ca. Palazzo Colonna Barberini di Palestrina attualmente ospita il Museo Archeologico Nazionale e fa parte del polo culturale più importante della città in unione con il Santuario della Fortuna Primigenia. Palazzo Colonna Barberini. Alloggi economici vicino Tempio della fortuna primigenia e Palazzo Barberini, alloggi Palestrina!. Museo Archeologico Nazionale di Palestrina 3 Nel 1630 il feudo di Palestrina fu ceduto alla famiglia Barberini e nel 1640 Taddeo Barberini apportò importanti modifiche al palazzo, tra cui la sopraelevazione del corpo centrale con l'orologio inquadrato da volute laterali e la ristrutturazione dell'atrio destinato ad ospitare il mosaico del . Palazzo Farnese ([paˈlattso farˈneːse]) or Farnese Palace is one of the most important High Renaissance palaces in Rome. Palazzo Barberini, Ninfeo e Chiesa di Santa Rosalia La parte privata di Palazzo Barberini, tuttora residenza del principe Benedetto, si estende lungo il fronte occidentale dell'antica residenza dei principi di Palestrina, insediatisi qui, a partire dal 1630, in seguito all'acquisto del feudo prenestino dai Colonna. Catalogo Generale dei Beni Culturali. Appena fuori le porte della città di Palestrina si trova un particolare complesso di edifici, conosciuto come i Casini Prati, costruito dai Barberini alla metà del Seicento, uno dei quali con la caratteristica forma a Triangolo. Palazzo Colonna Barberini . In alcune sale si conservano ancora le originarie decorazioni ad affresco, risalenti alla fase cinquecentesca e seicentesca della storia dell’edificio. Ma la storia più intrigane è quella di Palazzo Colonna Barberini dalle stranissime forme curvilinee perché edificato sulla parte alta del Tempio della Fortuna Primigena, che risale al II secolo a.C.. Il Palazzo Colonna Barberini di Palestrina, in provincia di Roma, è un edificio di proprietà dello Stato che ospita il Museo archeologico prenestino; edificato una prima volta nell'XI secolo sui resti del santuario della Fortuna Primigenia, tempio di età tardo-repubblicana, fu demolito e ricostruito nel XV secolo; deve il suo nome ai signori del luogo che lo detennero in precedenza . La parte privata di Palazzo Barberini, tuttora residenza del principe Benedetto, si estende lungo il fronte occidentale dell’antica residenza dei principi di Palestrina, insediatisi qui, a partire dal 1630, in seguito all’acquisto del feudo prenestino dai Colonna. di Roma (47,1 km 2 con 19.251 ab. Palestrina, . History and monuments of the town of Palestrina. I Barberini abitarono il palazzo fino all'Ottocento, quando iniziarono ad utilizzare un’altra dimora, più comoda, nella zona inferiore della città. Gli affreschi della cosiddetta "sala dei Trofei", sempre al secondo piano, sono stati realizzati prima del passaggio del palazzo dai Colonna ai Barberini: un fregio in alto sulle pareti, più antico, mostra quadri con paesaggi alternati a motivi classici, mentre inferiormente sono trofei con armi alternati a cariatidi e telamoni che sorreggono un baldacchino di stoffa. Tutti gli agriturismi vicino a Palazzo Barberini (Palestrina) ai migliori prezzi. Pubblicato da Tamarindo a 05:24. fu fatto questo magnifico palazzo con disegno del Cav. Il Palazzo Farnese (o Villa Farnese) si trova a Caprarola in provincia di Viterbo nel Lazio.Fu costruito per la famiglia Farnese e costituisce uno dei migliori esempi di dimora di epoca manierista.. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale del Lazio, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei Di Itinerari Laziali. Home > Istituti e luoghi della cultura > Antichità > Museo Archeologico Nazionale di Palestrina e Santuario della Fortuna Primigenia. Alla metà del Seicento nel Palazzo fu allestito celeberrimo Mosaico del Nilo, opera della fine del II sec. La chiesa, adiacente al palazzo dei principi Prenestini, è oggetto di una serie di lavori di conservazione e ristrutturazione . Palazzo Barberini ed il Mosaico nilotico Il Museo Archeologico Nazionale presso Palazzo Barberini è un altro simbolo della città, sito da non perdere nel corso di una visita guidata a Palestrina . "Uomo di non volgare condizione, amatore della patria e prudente", durante il pontificato di Paolo III si trasferì a Roma, dove chiamò Francesco, figlio di Carlo . Il Palazzo Colonna Barberini di Palestrina, in provincia di Roma, è un edificio di proprietà dello Stato che ospita il Museo archeologico prenestino; edificato una prima volta nell'XI secolo sui resti del santuario della Fortuna Primigenia, tempio di età tardo-repubblicana, fu demolito e ricostruito nel XV secolo; deve il suo nome ai signori del luogo che lo detennero in precedenza, dapprima la famiglia Colonna, cui si deve il nucleo originario e la ricostruzione, e a seguire quella dei Barberini, che lo acquisì nel XVII secolo e lo detenne fino alla fine della seconda guerra mondiale. Tutti i B&B vicino a Palazzo Barberini (Palestrina) ai migliori prezzi. Foto, mappa, descrizioni e recensioni per scegliere la soluzione vacanza più adatta a te. All'interno in più punti del complesso sono visibili i resti del grande emiciclo. Nelle sale del Museo, articolate su tre piani, sono esposti i più importanti reperti provenienti dall'antica Praeneste e dal suo territorio, . È uno dei centri laziali più ricchi di testimonianze storiche, artistiche e architettoniche, a partire dal noto Palazzo Colonna Barberini. Tour privato - Palazzo Barberini (a partire da 91,77 €) Alla scoperta di Roma: tour a piedi completamente privato attraverso i luoghi più caratteristici di Roma (a partire da 131,53 €) Tour panoramico di Roma in autobus turistico hop-on hop-off (a partire da 25,49 €) Tour panoramico hop-on hop-off BigBus a Roma (a partire da 31,61 . I Barberini conservano ancora attualmente tutta la proprietà dell’ala occidentale del Complesso. Alloggi, B&B, Agriturismi, affittacamere economici vicinanze o in zona Tempio della fortuna primigenia e Palazzo Barberini nel raggio 10 km - Palestrina, Al secondo piano due sale hanno affreschi parietali con quadri a scene bibliche o mitologiche, tra cui una veduta di Palestrina agli inizi del Seicento. Il palazzo ha un accesso privato, situato nella laterale Via dei Merli, che conduce al giardino del principe, il cosiddetto Ninfeo Barberini, suggestiva quinta scenografica realizzata nella seconda metà del Seicento. Palestrina (RM) - Palazzo Colonna-Barberini. Posizione del soggetto: 41° 50′ 25,62″ N, 12° 53′ 33,26″ E . Presentazione del volumeLa Chiusa Barberini ai Prati di Palestrina. Palazzo Colonna Barberini, Palestrina (foto A. Cibelli) 48 seguì l'epidemia di peste che colpì Roma e dintorni nel 1656-1657, toccan-do anche Palestrina, seppur con un numero limitato di contagi. CASINO DI CACCIA BARBERINI. L'edificio fu edificato dalla famiglia Colonna a partire dal XII secolo sulla porzione superiore dell'antico tempio. Si trova in via Quattro Fontane, nel centro storico, a circa 200 metri da Piazza Barberini Storia. Qui è stata esposta anche la Pietà di Palestrina, opera attribuita a Michelangelo, oggi conservata alla Galleria dell’Accademia di Firenze. Scopo dell'iniziativa è creare gruppi interdisciplinari di studenti e neolaureati di università di architettura ed economia che possano elaborare idee sulla riqualifica delle dimore vincolate situate nei centri rurali, che contribuiscano anche alla promozione del territorio circostante. Dopo le distruzioni della seconda guerra mondiale il palazzo venne acquistato dallo Stato e utilizzato come sede del Museo archeologico nazionale prenestino, che vi fu allestito nel 1956[1]. Il Museo Archeologico Nazionale sorge nel palazzo Colonna Barberini, edificio storico di Palestrina. alle pendici dei Monti Prenestini. Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Pinterest. Venne edificato intorno alla metà dell'XI secolo dalla famiglia Colonna, riutilizzando le strutture superiori del santuario della Fortuna Primigenia, risalenti al II secolo a.C.. 2 commenti: Anonimo 1 giugno 2019 09:12. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Dalla strada, che attraversa la terrazza sottostante, una scalinata a doppia rampa porta alla cavea, al centro della quale è stato realizzato un pozzo quattrocentesco. Bing: Search more result on Bing about Palazzo Barberini, Palestrina, Italia: Ecosia: Search more result on Ecosia about Palazzo Barberini, Palestrina, Italia: Google: Search more result on Google about Palazzo Barberini, Palestrina, Italia: Yahoo: Search on Yahoo Palazzo Barberini: Yandex: Search on Yandex Palazzo Barberini Loading. Palestrina è storia, archeologia, architettura, antichità, tradizioni, folklore… Le cappelle palatine di Palazzo Colonna Barberini a Palestrina aprono le porte al pubblico per un giorno! (Palazzo Barberini, Palestrina) gli scontri innegabili, le sproporzioni volute e piene d'effetto, la rapidità violenta dell'opera, resi evidenti dai colpi ancora visibili dello scalpello che intaglia le immagini nella pietra, indica la mano di Michelangelo. Palazzo Verzetti, Via del Tempio, 1 - 00036 Palestrina (Roma) PEC protocollo@comune.palestrina.legalmail.it Centralino: 06/953021 - CF 01319240584 - P. IVA 03577071008. Trova palazzo barberini in vendita tra una vasta selezione di su eBay. Trova la foto stock perfetta di palazzo barberini. Musealizzazione - Allestimenti - Mostre. Palazzo Verzetti, Via del Tempio, 1 - 00036 Palestrina (Roma) PEC protocollo@comune.palestrina.legalmail.it Centralino: 06/953021 - CF 01319240584 - P. IVA 03577071008, Responsabile del procedimento di pubblicazione Il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina è ospitato nel rinascimentale palazzo Barberini, sulla sommità dell'antico santuario della Fortuna Primigenia. L'inusuale facciata concava dell'edificio è dovuta al fatto che occupa lo spazio del grande emiciclo del tempio posto in cima alla cavea che sormontava l’antica piazza, cavea che oggi costituisce la scalinata d'accesso al palazzo. Le strutture sono visualizzate in ordine di distanza, in linea d'aria, dal centro del punto "TEMPIO DELLA FORTUNA PRIMIGENIA E PALAZZO BARBERINI" di Palestrina. Dell'attuale fantastico palcoscenico del Santuario della Fortuna Primigenia dell'antica Praeneste occupa la parte sommitale la grandiosa scalinata del Palazzo Colonna-Barberini voluta come teatro a cielo aperto, incorporando e sfruttando la cavea del santuario romano di 59 metri addossata alle pendici del monte. Palestrina Santuario della Fortuna Primigenia. Museo Archeologico Nazionale di Palestrina e Santuario della Fortuna Primigenia. Continuando a navigare si accettano le condizioni di utilizzo. Palazzo e giardini Barberini nella pianta . 5 Maggio 2017 Sguardo nella nebbia dal Palazzo Barberini di Palestrina. Oltre tutto, rimangono ancora da sciogliere i dubbi circa la presenza dell'opera a Palestrina: dal momento che si trovava nella chiesa annessa al Palazzo dei Barberini, è ipotizzabile che la scultura sia giunta nella cittadina ai piedi dei monti Prenestini dopo il 1630, quando il feudo di Palestrina passò dai Colonna ai Barberini. Lo spettacolo prosegue affacciandosi dal giardino d’inverno sulla terrazza della chiesa di Santa Rosalia, la cappella palatina dei principi Barberini, da cui si gode di una vista mozzafiato su tutto il panorama circostante. Il palazzo occupa la terrazza superiore del santuario della Fortuna Primigenia, in origine costituita da una cavea teatrale sormontata da un portico circolare. Oggi il palazzo è sede del Museo Nazionale Archeologico di Palestrina e conserva numerosi reperti di straordinaria bellezza e importanza. PALAZZO BARBERINI E IL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI PALESTRINA. Ho visitato il museo archeologico nazionale di Palestrina il 15 agosto 2020. Palazzo Barberini è un palazzo di Roma che ospita parte dell'importante Galleria Nazionale d'Arte Antica e l'Istituto Italiano di Numismatica. E' qui che svetta in tutta la sua imponenza ed eleganza Palazzo Barberini, la cui facciata di forma emiciclica ricalca esattamente la struttura della stessa cavea.Nell'edificio, oggi sede del Museo Archeologico Nazionale di Palestrina, sono esposti i più importanti reperti provenienti dall'antica Praeneste e dal suo . Visualizza la mappa di Palestrina - Via Barberini - CAP 00036: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà. Nel 1953 lo Stato ne acquistò e restaurò un'ala e l’intera collezione già presente per costituire nel 1956 il Museo Archeologico. Palestrina Comune della prov. Bibliographie (it)G. Arezzo, A. Pinci, R. Tomassi Razzicchia, Il Palazzo Colonna-Barberini e il Museo archeologico, in Palestrina.Guida storico-turistica, Circolo culturale prenestino R. Simeoni, Palestrina 1991, p. 39-54 (it)Sandra Gatti, Palazzo Colonna Barberini, in Sandra Gatti, Nadia Agnoli (a cura di), Palestrina.Santuario della Fortuna Primigenia. Qui sono custoditi moltissimi reperti archeologici rinvenuti sul luogo nel corso degli anni: tra questi spicca il Mosaico del Nilo, capolavoro risalente al II secolo a.C. Palestrina si trova a circa 43 km da Roma a 450 metri s.l.m. Voluto da papa Urbano VIII, venne costruito a partire dal 1625 dai principali architetti del Seicento: Carlo Maderno, Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini e decorato da artisti come Andrea Sacchi e Pietro da Cortona che nel salone principale realizzò lo straordinario soffitto . Villa di Adriano, Responsabile del procedimento di pubblicazione, Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, protocollo@comune.palestrina.legalmail.it. Le migliori offerte per * PALESTRINA - Villa e Palazzo Barberini sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! In questo periodo comprendeva due torri laterali. Visita di Palestrina: palazzo Barberini. Il Palazzo Colonna Barberini di Palestrina, in provincia di Roma, è un edificio di proprietà dello Stato che ospita il Museo archeologico prenestino; edificato una prima volta nell'XI secolo sui resti del santuario della Fortuna Primigenia, tempio di età tardo-repubblicana, fu demolito e ricostruito nel XV secolo; deve il suo nome ai signori del luogo che lo detennero in precedenza . Sconti speciali 2021-2022 e offerte online per Hotel, bed and breakfast, case vacanza vicino a Palazzo Barberini, Palestrina. Jump to navigation Jump to search. Al primo piano, nella sala a sinistra dell'atrio di ingresso sulla volta è raffigurato Il Parnaso affiancato dai carri di Giunone, trainato da pavoni, e di Venere, tirato da colombe. Ho creato questo video con l'Editor video di YouTube (http://www.youtube.com/editor) Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Palazzo Colonna Barberini (Palestrina) e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Nel 1913 la famiglia vi allestì la collezione archeologica che andò a costituire il primo nucleo della raccolta museale sotto il nome di Museo Barberiniano. Bernini , il quale fece prova dell'alto suo sapere nella distribuzione delle scale diverse, degli appartamenti , ornati di superbe statue antiche e moderne , e di pitture insigni, fra le quali é ammirabile lo sfondo della gran sala dipinta da Pietro da Cortona , che va in stampa . ViaMichelin ti indica la distanza esatta da percorrere tra Roma e Palestrina, in base all'itinerario utilizzato. Foto, mappa, descrizioni e recensioni per scegliere la soluzione vacanza più adatta a te. Si differenzia dalla parte pubblica, oggi sede del Museo Archeologico Nazionale, donata allo Stato negli Anni 50 del Novecento. Palazzo Barberini - the Michelin Guide review Find all you need to know about Palazzo Barberini in : the Michelin Green Guide review and other useful information. Un altro suggestivo scatto dal nostro amico e collaboratore Paolo Cilia: una fantastica vista dallo splendido Palazzo Barberini di Palestrina su una Valle Latina completamente immersa nella nebbia. Restauro e riuso di Palazzo Colonna Barberini di Palestrina (RM) Intervenire sulle superfici dell'architettura tra bilanci e prospettive, in Scienza e Beni Culturali, XXXIV convegno internazionale di studi, 2018. Etichette: Historia antigua, mujer i hombre. La tela di Francesco Reali, copia di Carlo Maratti, rappresenta Santa Rosalia che difende la città di Palestrina dalla peste. Tradizionale l'artigianato del ricamo e della lavorazione del rame. Palazzo Colonna Barberini (Palestrina) Il Palazzo Colonna Barberini di Palestrina, in provincia di Roma, è un edificio di proprietà dello Stato che ospita il Museo archeologico prenestino; edificato una prima volta nell'XI secolo sui resti del santuario della Fortuna Primigenia, tempio di età tardo-repubblicana, fu demolito e ricostruito nel XV secolo; deve il suo nome ai signori del luogo . Mezzetti IN THE SEVENTEENTH CENTURY, Palestrina, about 40 kilometres east of Rome, was the main town of an important principal-ity, which in 1630 was acquired by the Barberini family from Francesco Colonna.1 It is not widely known that Carlo Maratti Successivamente ricostruito insieme alla città, venne nuovamente distrutto nel 1437 dal cardinale Vitelleschi, per ordine di papa Eugenio IV. - Famiglia oriunda del senese, forse di Barberino di Val d'Elsa, donde si trasferì a Firenze, dove i BARBERINI esercitarono magistrature ed ebbero mansioni di governo. Built towards 1500 above the portico with the cavea of the Sanctuary of the Fortuna primigenia,Palazzo Barberini was formerly a fortress belonging to the Colonna family. Nel 1298 venne distrutto, insieme alla città dopo l'assedio di papa Bonifacio VIII, in conflitto con i Colonna che si erano opposti alla sua elezione. Il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina è ospitato nel rinascimentale palazzo Barberini, sulla sommità dell'antico santuario. Villa Barberini, Castel Gandolfo. Attualmente ospitato nel palazzo Barberini, che fu eretto sul sito del Tempio della Fortuna Primigenia ricalcandone esattamente la pianta semicircolare, questo piccolo museo espone i reperti scultorei recuperati dalle rovine del tempio stesso, e in più corredi funerari provenienti dalle sepolture rinvenute nel .
Viviamo Mia Lesbia, E Amiamo Iperbole, Modello Richiesta Congedo Parentale Orario, Preparazione Test Medicina In Inglese, Unisi Scienze Biologiche, Trattoria Sale E Pepe Modica, Statua Coppia Innamorati, Leone E Toro Vanno D'accordo, Campo Felice Cosa Vedere, Ufficio Protesi E Ausili Pisa, Meteo Falconara Albanese,