Scrivere Partecipazioni A Mano, Quadri Spagnoli Famosi, Autoclave Pressione Troppo Alta, Come Copiare Una Tabella Su Word, Pizzeria Asporto Vo' Euganeo, Appartamento Piano Terra In Vendita La Spezia Zona Est, Causa Contro Amministratore Condominio, Unieuro Napoli Vomero, Neurochirurgo Nella Provincia Di Bari, " />
Uncategorized

detrazione fiscale retta rsa lombardia

By August 30, 2020 No Comments

Rette RSA. Grazie. Buongiorno,la mia situazione è questa: Cosa cambia per le detrazioni fiscali Rsa? Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Rette Rsa, Gallera: “In Lombardia deducibilità fiscale sino al 58% delle spese” Milano – La deducibilità fiscale delle rette sostenute per la permanenza nelle strutture socio sanitarie residenziali sarà possibile fino al 58% delle spese sostenute. Cedolino fiscale per le rette nelle Rsa ... UIL con SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL della Lombardia e la Direzione Generale Welfare hanno condiviso una "soluzione tecnica che consentirà alle famiglie degli ospiti di portare in detrazione o deduzione fiscale una quota forfettaria pari al 58% della retta pagata". Quando si fa, infatti, la dichiarazione dei redditi, è bene sapere che i costi per le rette di ricovero nelle Rsa rientrano tra le spese che si possono portare in detrazione, con la precisazione che i costi detraibili non sono quelli complessivi di pagamento della retta ma solo quelli in riferimento alla spesa sanitaria. L’articolo di Claudia Moretti, legale e consulente dell’Aduc, associazione per i diritti degli utenti e consumatori. Anziani e disabili – Ecco quando la retta è detraibile o deducibile – Claudio Sinigaglia 10 Maggio 2016 - 23:35 […] Lo ha redatto per gli enti associati Uneba dell’area sociosanitaria dal Consigliere Nazionale Uneba Marco Petrillo, dottore commercialista in Castellanza (VA) ed … Per le persone disabili è possibile dedurre interamente la quota assistenziale: tale spesa è deducibile sia per la persona che risiede nella RSA ma anche se questa sostenuta dai seguenti familiari: coniuge; figli; genitori; generi e nuore; suocero e suocera; fratelli e sorelle Leonardo in rialzo a Piazza Affari: Assistito o soggetti di cui all’art. La legge italiana prevede, per le persone anziane, disabili e le loro famiglie, la possibilità di portare in detrazione in dichiarazione dei redditi parte delle spese sostenute per il ricovero presso le Rsa, case di riposo per anziani e persone disabili bisognose di assistenza. 3. Rsa accreditate per i Servizi domiciliari di Adi e Sad. Poi l’rsa mi ha comunicato che non serve diversificare i versamenti, era una mia proposta per rendere più chiaro l’eventuale controllo delle autorità, è così,? } Anche per la retta delle RSA e Case di Riposo, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato quali saranno i costi detraibili, per se stessi o per i familiari a carico. È corretto ? […] 433 c.c. Resto in attesa di risposta e porgo cordiali saluti. Detrazione retta casa di riposo sconto IRPEF del 19%, l’agevolazione diventa una deduzione nel caso di soggetti disabili Nel modello 730 della dichiarazione dei redditi è possibile inserire anche le spese sostenute nel 2020 per la retta della casa di riposo degli anziani o delle strutture che ospitano familiari disabili , con o senza attestazione di disabilità . Le spese delle rette per la casa di riposo possono essere portate in detrazione fiscale con il modello 730/2018?. fature Ok emendamento Regione Lombardia. vorrei porre un quesito per conto di mio padre, pensionato ricoverato e residente presso una RSA di Milano dalla fine del 2019. Mia Madre è ricoverata presso RSA di Gorle. Retta Rsa: quando e come è deducibile o detraibile in dichiarazione dei redditi. • • In questo confronto è stata condivisa una soluzione tecnica che consentirà alle famiglie degli ospiti di portare in detrazione o deduzione fiscale una quota forfettaria pari al 58% della retta pagata dalla famiglia. Le gravi responsabilità della Regione Emilia-Romagna Si chiede se la percentuale di deducibilità del 58% è da considerarsi applicabile anche alle rette corrisposte per ricovero in posto letto NON ACCREDITATO. Impossibile visualizzare i commenti: Ci sono cose allora che devo controllare poi mi rifaccio sentire. La risposta è affermativa ma è necessario prestare attenzione alle istruzioni per beneficiarne: la detrazione potrà essere richiesta secondo specifiche regole e anche qualora sostenute dal figlio per il proprio genitore o altro familiare a carico o non. Il contratto è intestato a mia sorella e le fatture sono intestate a lei per cui le detrazioni fiscali le richiedeva a suo nome facendo il 730. Stefania, Gentilmente mi può specificare se la la detrazione del 58% delle spese di RSA per mia mamma ricoverata in RSA con invalidità 100% e L.104 viene rimborsata tutta o solo il 19% come le spese sanitarie generiche? Mia madre risulta ricoverata presso gli alloggi protetti della RSA di Dalmine. Con la consulenza del dottor Alberto Bestetti, del BC& Studio di Consulenza Societaria Tributaria Legale di Milano, ecco le diverse tipologie di spesa che danno diritto all’ottenimento di sgravi fiscali, con relative deduzioni e detrazioni, nella dichiarazione dei redditi Irpef 2018 riguardo alle seguenti voci: – Servizi domestici. Buongiorno, sdi rimanda a pag.59 delle istruzioni alla compilazione del modello 730 anno 2019 nel quale si dice che occorre inserire la spesa nel rigo E25 solo se presente, per la persona assistita, certificate condizioni di salute. Detraibilità del 19% della retta con limitazioni L’ultimo scenario è quello previsto dall’art. in che senso e’ raddoppiato l’importo dei costi alberghieri? Le detrazioni per i costi Rsa (case di riposo) 2021 nazionali spettano a persone ricoverate e familiari di ricoverati in dichiarazione dei redditi per importi stabiliti per legge. Regione Lombardia accoglie così le sollecitazioni delle organizzazioni sindacali a superare i problemi aperti dalla delibera sulle “Regole del Sistema” in merito ai cedolini fiscali delle rette. È bene fare molta attenzione ai requisiti e alla documentazione da produrre, soprattutto in caso di ricovero presso una RSA, per non incappare in spiacevoli inconvenienti in caso di accertamenti dell’Amministrazione finanziaria. Detrazione spese per la scuola: fino a 152 euro di risparmio. Pertanto lei dovrà solamente ricevere tale certificazione ai sensi della delibera regionale di cui sopra. La retta della Rsa è di 90 € al giorno di cui 52,20 per spese sanitarie. Tel. Pubblicato il 21 Febbraio 2019. Via Gioberti, 60 – 00185 Roma La retta della casa di riposo pagata per il genitore anziano può essere detratta nella dichiarazione del figlio seppur non totalmente. Retta RSA: la Cassazione dice no al principio di territorialità. Gentile Gemma, Ai sensi dell’art.15, comma 1 lettera i-septies), del TUIR, sono detraibili le spese sostenute per gli addetti all’assistenza personale nei casi di non autosufficienza nel compimento degli atti di vita quotidiana. I sindacati, ai quali ci siamo già rivolti, asseriscono che non lo sia, affermando e certificando che ai malati spetti solo un parziale rimborso, pari a meno di un quinto dell’ammontare versato di tasca propria. Il provvedimento sarà approvato nella prossima sessione di Giunta e avrà efficacia a partire dalle prossime dichiarazioni fiscali, relative alle spese sostenute nel 2018. Eppure, tutto questo continua ad accadere ogni, singolo, giorno e a rendersene conto è chi come noi, po’ rima o poi, finisce per doversi confrontare con questo inqualificabile sistema, muro di omertà ed ostruzionismo allargato come una sorta di regola generale che coinvolge tutti, ben oltre le stesse RSA, ospedali, sanitari, le ATS, gli assistenti sociali, gli amministratori comunali, una cerchia allargata che pare faccia tutto, eccetto agevolare, orientare e salvaguardare i più sfortunati visti i loro ben precisi diritti. Subordinatamente alla disponibilità di posti potranno essere accolte domande di soggiorno temporaneo, Detrazione casa riposo relative a persone disabili. In ogni caso è fondamentale tenere presente una regola: ogni contribuente può portare in detrazione un un importo massimo di 2.100 euro e solo se il reddito complessivo non supera i 40.000 euro. Come si applica la delibera 1298 Regione Lombardia 58% spese sanitarie certificate da Rsa per persona disabile L.104. Le gravi responsabilità della Regione Emilia-Romagna Il contribuente può portare in detrazione il 19% delle spese sostenute per ricovero in Rsa sia per sè e sia per un familiare non a carico, non autosufficiente. La disabilità deve però essere riconosciuta da un'apposita Commissione medica (istituita ai sensi dell’art. Gallera: fortemente mitigato l'impatto delle norme nazionali sulla deducibilità fiscale Paga comunque l’Asl di residenza, anche se il ricovero è fuori Regione. del soggetto. info@uneba.it, © COPYRIGHT 2021 UNEBA | Detraibilità del 19% della retta con limitazioni grazie, Buongiorno Deducibilità e detraibilità dei costi di assistenza. C’è una marea di anziani malati gravemente in Italia, una marea in costante aumento, di pazienti, affetti da patologie croniche degenerative accertate con tanto di assegnazione di esenzione totale perché dichiarati invalidi al 100%, questo è il Ministero della salute a prevederlo e a classificarlo. Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Retta Rsa: quando e come è deducibile o detraibile in dichiarazione dei redditi In caso di soggetti disabili, la spesa sanitaria potrà essere dedotta integralmente non soltanto dal beneficiario che risiede nella RSA ma anche qualora sostenuta dai seguenti familiari: LettereQuesiti dichiarazioneRedditi e DichiarazioniDetrazione spese sanitarie. Su tali valori si ha diritto alla detrazione di imposta del 19%. L’importo della retta da portare in deduzione corrisponde al 58% della quota della retta relativa alle spese mediche e di assistenza specifica? La Giunta regionale, come annunciatonei giorni scorsi, ha approvato il provvedimento che riconoscela certificazione per la deducibilità fiscale al 58% delle rettesostenute per la permanenza nelle strutture socio sanitarieresidenziali. L’anno nero delle Rsa in Lombardia, già finite nell’occhio del ciclone per l’enorme numero di … CARTA DEI SERVIZI RSA Ultimo aggiornamento 20/12/2018 a 1 CARTA DEI SERVIZI ... RETTE IN VIGORE PER L’ANNO 2018 ... residenti nella Regione Lombardia. i-septies, DPR 917/1986: nel caso in cui l’ospite non sia una persona disabile ai sensi della Legge n. 104/1992 (1° scenario) oppure l’ospite non sia un familiare fiscalmente a carico (2° scenario), l’assistito o i familiari di cui all’art. Rette Rsa. Uneba Lombardia aveva messo il tema dei cedolini al centro del suo impegno 2019 e aveva già segnalato, ad esempio tramite questa intervista del presidente regionale Luca Degani a Repubblica, che le Regole 2019 del settore sociosanitario lombardo, prevedendo l’adeguamento alla  normativa nazionale, rischiavano di causare una riduzione della quota di detraibilita’, L’assessore al welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera aveva ufficialmente promesso un intervento oer "al fine di ridurre l’impatto normativo derivante dai provvedimenti nazionali sulle famiglie e sugli ospiti delle RSA"  impegno poi concretizzato con la delibera 1298 (leggi il comunicato stampa regionale). Se nel precedente articolo abbiamo parlato dei documenti necessari e delle procedure per scaricare la retta RSA, ora possiamo capire chi può, tra famigliari più prossimi, più lontani o tutori, detrarre le spese del ricovero in struttura. Salve, ritrovandoci nella difficile condizione di dover gestire contemporaneamente 2 nostri cari, oggi ricoverati presso 2 distinte RSA, abbiamo esigenza di sapere se il 58% da voi indicato e che ci viene indicato anche dalle stesse RSA, a partire dal 2019, attraverso una dichiarazione che ci trasmettono proprio ai sensi della delibera regionale Lombarda che impone, finalmente, loro, di farlo, se la quota sanitaria della retta, sia, effettivamente e interamente recuperabile al 100%. separando dall’ammontare totale della retta l’importo delle spese mediche e di assistenza specifica con la modalità di calcolo prevista dalla delibera di Giunta Regionale n.1298 del 25 febbraio 2019. Tiziano Treu - Professore emerito di Diritto del Lavoro presso l’Università Cattolica di Milano; Senatore della Repubblica e Ministro del Lavoro nei governi Dini e Prodi e Ministro dei Trasporti nel Governo D’Alema - illustra in questo ... I consigli legali di ADUC. consentendo negli ultimi vent'anni agli utenti e alle famiglie un discreto recupero della spesa sostenuta. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Lavoro nero ed economia sommersa in Italia. Strategie di contrasto dell`economia irregolare. Disciplina tributaria e previdenziale dell`emersione del lavoro irregolare. In appendice normativa, prassi amministrativa e modulistica. 1 marzo 2019. L’allarme dei sindacati. Ciò significa che è possibile detrarre solo ed esclusivamente i costi relativi alla quota sanitaria e non quelli relativi alla quota alberghiera. Vorremmo sapere se condividete le nostre informazioni. Cgil, Cisl e Uil: “Evitato grave danno economico per le famiglie” Ad annunciare la rideterminazione della quota l’assessore Gallera. Ai sensi dell’art.15, comma 1 lettera i-septies), del TUIR, sono detraibili le spese sostenute per gli addetti all’assistenza personale nei casi di non autosufficienza nel compimento degli atti di vita quotidiana. Lombardia, le Rsa aumentano le rette per coprire i maggiori costi sanitari per il Covid. é confermato anche per il 2020 la detrazione del 58% delle spese di RSA e dove le inserisco nelle dichiarazione dei redditi. Emilio. In quale voce, sezione della Certificazione Unica devo inserire tale importo? … Le spese per le rette di ricovero nelle Rsa rientrano tra le spese che si possono portare in detrazione, precisando che i costi detraibili non sono quelli dell’importo totale della retta … vicepresidente Uneba Lombardia, Buongiorno Rivivi la diretta di Binck TV: Le persone disabili ai sensi della legge n. Rimproverato per gli spinelli, 17enne si suicida. Tutto quello che lei percepisce va come acconto alla retta. Elvira Anna Di Fusco. Il trattamento fiscale delle rette di ricovero nelle case di riposo. 15, comma 1, lett. Dalla famiglia ai parenti: Chi può farlo? Si tratta di detrazioni o di deduzioni fiscali. La detrazione è infatti possibile soltanto per le spese mediche (per esempio spese per assistenza medica, medicinali, riabilitazione ecc.). "La quota del 58%, calcolata sulla base 'dei dati contenuti nelle Schede Struttura di 686 RSA del territorio lombardo' è una conferma di come la 'quota sanitaria' oggi versata dalla Regione alle RSA (meno del 50%) non copra la reale incidenza dei costi sanitari e sia inferiore a quanto stabilito dalla normativa nazionale; da qui la richiesta congiuntamente avanzata dagli enti gestori e dalle organizzazioni sindacali, per un suo adeguamento" concludono le sindacaliste. Emanuela Andreoni Fontecedro, Seneca, l’armonia dell’universo e il teatro della vita Arturo De Vivo, Seneca uomo politico Piergiorgio Parroni, Scienza, filosofia, morale: le Naturales quaestiones Emanuela Andreoni Fontecedro, Il ... Grazie per l’attenzione Rette – RSA L’intesa con regione Lombardia evita il rischio di grave danno economico per le famiglie. Il diritto alla detrazione del 19% per la casa di riposo spetta anche per le spese sostenute per i familiari non a carico. Quali detrazioni fiscali sono disponibili per la retta di case di riposo, case famiglia e Rsa?Quali anziani hanno diritto agli sgravi e come può farne richiesta?. La deducibilità fiscale delle rette sostenute per la permanenza nelle strutture socio sanitarie residenziali sarà possibile fino al 58% delle spese sostenute. La dgr 1298 del 25/02/2019 contiene le regole per la determinazione delle spese mediche, sanitarie e di assistenza specifica utili per calcolare successivamente le detrazioni/deduzioni previste dalla normativa fiscale (e dal contribuente trattare con il proprio commercialista/CAF). La mia domanda è : una volta che la RSA mi ha dato la dichiarazione annuale dei versamenti effettuati , dove vado ad inserirla nel 730? Subordinatamente alla disponibilità di posti potranno essere accolte domande di soggiorno temporaneo, Iscriviti alla newsletter “Fisco” per ricevere le news su Detrazioni fiscali. "L'aver individuato nel 58% l'incidenza delle spese 'sanitarie' sul totale della retta pagata è una soluzione che trova conferma anche nelle simulazioni da noi effettuate su un campione di cedolini fiscali di ricoverati nelle strutture bergamasche, soluzione che non si discosta, quindi, dalla pratica già oggi in atto nelle RSA della nostra provincia" proseguono le due sindacaliste. Con la delibera XI/1298 del 25 febbraio 2019 "Determinazioni in ordine alla certificazione dei costi di ricovero in unità di offerta socio-sanitaria" la giunta della Regione Lombardia ha approvato una riclassificazione dei costi di Scheda Struttura (qui la tabella di sintesi), spostando alcuni costi dai costi misti ai costi sanitari che porta a determinare la deducibilità/detraibilià del 58% delle rette di ricovero per le unità di offerta per anziani e persone con disabilità. Resto in attesa di riscontro e con l’occasione porgo cordiali saluti. RETTE NELLE CASE DI RIPOSO, DETRAZIONI/DEDUZIONI FISCALI: TROVATA SOLUZIONE TECNICA. In particolare, in Lombardia, per esempio, è prevista la possibilità di detrazione del 58% delle rette di ricovero in case di risposo Rsa, sempre … consiglia di approfondire bene il caso con un caf/commercialista perché potremmo trovarci nella situazione di una deduzione dalla base imponibile e non una detrazione della imposta Irpef (19%). Noi ci siamo informati e pare invece che a tutti gli invalidi al 100%, la legge riconosca il 100% di rimborso delle spese sanitarie e quindi l’intero rimborso del 58% della quota sanitaria della retta versata. A livello nazionale, le detrazioni previste per i costi di ricoveri in case di riposo Rsa sono del 19% della parte di spesa sanitaria su un importo limite di spesa di 2.100 euro e per persone che abbiano un reddito complessivo entro i 40.000 euro. Deduzioni fiscali fino al 58%. Tutte le ricevute dovranno poi essere allegate al modello, che verrà presentato per la dichiarazione dei redditi e i relativi dati inseriti nel Quadro E del modello del 730/2016. C’è un apposito allegato, aggiornato e consultabile on line sul sito del Ministero che lo stabilisce per tutti e tutti gli enti lo sanno perfettamente ma, quando serve, si riscontra solo ostruzionismo, fingono di non saperlo, disorientando i malati e le famiglie, portandoci tutti disperatamente al cinico confronto diretto con le RSA. Retta Rsa e case di riposo anziani: come funziona. Grazie. Iscriviti alla newsletter “Fisco” per ricevere le news su Detrazioni fiscali. … 3. Situazioni come quelle da noi oggi vissute, con grande sofferenza e difficoltà debbono cessare perché arrecano scofferenza, nella sofferenza gettando progressivamente in miseria le famiglie costrette a coprire oneri indovuti, al posto degli enti preposti. Agevolazioni fiscali spese mediche e di assistenza Legge 104/92 L'art. Come mi comporto in fase di dichiarazione? Novità per il 730 per l’anno 2020 potrebbero esserci per le strutture nelle quali la Giunta Regionale ha deliberato la percentuale di detrazione delle spese sanitarie per la “retta di ricovero”, che è una spesa in parte alberghiera e in parte sanitaria (come avvenuto in Regione Lombardia con delibera 1298 del 25/02/2019 ). Buongiorno, in casi come il suo, Con i requisiti di non autosufficienza certificati dalla legge 104, la commissione fiscale Uneba Detrazioni spese sanitarie, rimborso anche per la retta delle Rsa: i dettagli. Grazie. Ufficio Comunicazione CgilBergamo, 21 febbraio 2019, SPI CGIL BERGAMO | via Garibaldi 3 24122 Bergamo | telefono 035 3594150  email spibergamo@cgil.lombardia.it. Detraibilità del 19% della retta con limitazioni L’ultimo scenario è quello previsto dall’art. In arrivo la stangata fiscale sulle rette nelle Rsa, ... Regione Lombardia nelle regole di sistema ha introdotto il superamento ... essere prese … In allegato pubblichiamo il comunicato stampa di Cgil-Cisl-Uil e Spi-Fnp-Uilp Lombardia sull’intesa stipulata stamani con la Regione inerente le detrazioni/deduzioni fiscali rette Rsa, e il verbale d’intesa fra le parti. Ossia che spetti loro solo un 19%,di quella somma versata e corrispondente al 58%, in pratica continuano a dirci che ci spetti recuperare poco meno di 3000 euro a fronte di oltre 13 mila versati a titolo di quita sanitaria della retta e ciò, seppure si tratti non di comuni cittadini ma dei più sfortunati, invalidi al 100%, malati cronici, ultra 65 enni. Tutto ciò è ignobile e non dovrebbe essere assolutamente mai consentito fare. Per poter godere dei possibili benefici fiscali annualmente viene rilasciata la dichiarazione prevista dalla DGR 21/03/97 n. 26316, attestante le componenti della retta relative alle prestazioni sanitarie. […] Abi, nuove assunzioni stabili con il Fondo per l? Il trattamento fiscale delle rette di ricovero in case di riposo varia in base a diversi fattori. Il riconoscimento di deducibilità e detrazione fiscale non è legato al riconoscimento dell’inserimento in RSA da parte del Servizio Sanitario Regionale. 433 c.c. detrazione del 19% se non è portatore di handicap. "È importante ora mantenere aperto un confronto con la Regione perché nella definizione delle concrete modalità applicative dell'accordo non vi siano passi indietro e vengano presi in considerazione tutti gli aspetti sanitari e sociosanitari che costituiscono fattore di spesa per la RSA e, di conseguenza, per le famiglie. Sono molti, scrive laleggepertutti.it, i benefici proposti dallo Stato per recuperare una parte di ciò che è stato speso per la casa, per la salute, per l’assistenza. Finanziamenti – Agevolazioni Siamo operativi in tutta Italia Le regole per la detrazione delle mascherine sono state dettate dall’Agenzia delle Entrate con la circolare 11 del 6 … Dopo numerose sollecitazioni e proposte formulate dal sindacato nelle scorse settimane per superare i problemi aperti dalla Delibera sulle "Regole del Sistema" in merito ai cedolini fiscali che consentono di detrarre parte delle rette delle strutture socio-sanitarie, oggi, i rappresentanti di CGIL, CISL, UIL con SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL della Lombardia e la Direzione Generale Welfare hanno condiviso una "soluzione tecnica che consentirà alle famiglie degli ospiti di portare in detrazione o deduzione fiscale una quota forfettaria pari al 58% della retta pagata". Per i soggetti disabili, la spesa sanitaria relativa al ricovero in Rsa può essere portata in detrazione sia dalla persona che vive nella Rsa sia dai familiari che ne sostengono la spesa come: Insieme alla detrazione del 19% su un limite di spesa di 2.100 valida a livello nazionale per i costi sostenuti per ricoveri in Rsa, e solo per la parte sanitaria, a livello regionale sono state messe a punto ulteriori possibili detrazioni relative ai costi che si sostengono per le Rsa. Dopo numerose sollecitazioni e proposte formulate dal sindacato nelle scorse settimane per superare i problemi aperti dalla Delibera sulle “Regole del Sistema” in merito ai cedolini fiscali che consentono di detrarre parte delle rette delle strutture socio-sanitarie, oggi si è svolto in Regione Lombardia un incontro con la Direzione Generale Welfare nel quale è stata condivisa una soluzione tecnica che consentirà alle famiglie degli ospiti di portare in detrazione … Cordialmente Bruno Fedetto. Marco Petrillo Obbligarti tutti quanti a scendere nei tribunali per ottenere giustizia in merito è quanto di più vergognoso possa verificarsi in questa onorabile Nazione. per il 2020 è confermata la percentuale di detraibilità al 58%? Mai come ora il Diritto internazionale è divenuto fondamentale per comprendere ed affrontare le sfide del nostro tempo. Un fatto che non riteniamo coerente. Regione Lombardia per n.110 posti letto ed accreditata per n.100 posti letto; ... socio-sanitaria residenziale secondo quanto previsto dalla normativa della Regione Lombardia applicabile ai gestori delle RSA accreditate, ... per consentire la deduzione o la … retta di ricovero (il Piemonte con la DGR n. 42433/1995, la Lombardia con la DGR n. 26316/1997, ecc.)

Scrivere Partecipazioni A Mano, Quadri Spagnoli Famosi, Autoclave Pressione Troppo Alta, Come Copiare Una Tabella Su Word, Pizzeria Asporto Vo' Euganeo, Appartamento Piano Terra In Vendita La Spezia Zona Est, Causa Contro Amministratore Condominio, Unieuro Napoli Vomero, Neurochirurgo Nella Provincia Di Bari,