Hotel 2 Stelle Marina Di Massa Pensione Completa, Amore E Psiche Curiosità, Webcam Bagno Maddalena, Univaq Contatti Telefonici, Prevenzione Serena Carmagnola, " />
Uncategorized

reverse charge fattura elettronica esempio pratico

By August 30, 2020 No Comments

Nella fattura del fornitore va annotato: AUTOFATTURAZIONE. Gentile Stefano,ho acquistato come privato alcuni prodotti da una società americana. Il Reverse Charge lo applicheranno i destinatari delle fatture. Impianti fotovoltaici, IVA e reverse charge: un esempio pratico. Al momento del pagamento l’importo era con iva allo 0%. Si autofattura con IVA (per auotofattura è concesso) e poichè l’IVA in acquisto integrata non si detrae ecco che ne consegue l’obbligo di versamento. Ora Le chiedo gentilmente per la procedura adottata con i telefoni abbiamo commesso un illecito? Non dovrebbe andare a credito? oppure ci doveva stare l’iva al 22%. 1) Io lo acquisterei con la Partita Iva e non come privato con detrazione parziale del costo sulla base dell’uso promiscuo. FORNITORE DI ESPORTATORE ABITUALE INDICAZIONE DELLA DICHIARAZIONE D’INTENTO RICEVUTA La fattura emessa nei confronti di un esportatore abituale deve contenere, ai fini IVA, il numero della dichiarazione d’intento. Chi importa tablet con funzione di telefono, nel rivenderli a negozianti deve applicare il Reverse Charge ?Grazie in anticipo. Al di là del registro fatture il suo commercialista (o associazione) deve tenere i regolari libri contabili dove verranno annotate le fatture. Stanno uscendo ancora chiarimenti a raffica, l’ultimo ieri che devo ancora leggere, per cui al momento non mi sento di espormi con una precisa posizione sul tema. ed è vero che saremmo più controllati dall’agenzia delle entrate rispetto a prima? Faccio un pratico esempio.Se io compro un prodotto in uk al costo di 30£, ma lo pago 25£ perché sono una ditta. Reverse charge: un esempio pratico. Aggiornamento: visto il grande sucesso di questo articolo abbiamo preparato una guida pratica consultabile online, ve la proponiamo anche qui (di seguito trovate il testo originale dell’articolo): Una fattura gestita secondo la legge del Reverse Charge deve essere registrata secondo lo schema che vado a proporre e spiegare. Grazie Stefano, purtroppo non tutte le dogane sono d’accordo su questa operazione e la maggioranza vuole i diritti doganali (iva) anticipata, dovrei poi chiedere il rimborso iva perché sono obbligato a vendere con art 17, ne sai qualcosa di piu’? Grazie. E’ un movimento che deve avvenire solo ai fini IVA ma non ai fini del reddito. art. Se tu sei un rivenditore/distributore di telefoni/smartphone, la legge dice che non devi pagare l’iva proprio perchè a tua volta rivenderai in Reverse Charge come obbligo di legge. Ho registratopassive fatture passiva di un fornitore indicando al posto del ni9 quello esente art. Sono nuova nel campo IVA e avrei bisogno di capire meglio i REVERSE CHARGE! es. Tu come rivenditore non puoi acquistare prodotti da rivendere se non in Reverse Charge: la legge è stata fatta proprio per questo e tu non facendolo la violeresti. Gentile Stefano nel caso di acquisto da parte di una impresa italiana di servizi extra-ue(america) devo registrare la fattura nel registro acquisti con iva esente, quindi calcolare l’iva italiana (22%) e registrare l’autofattura nel registro vendite con iva al 22 così da risultare in debito verso l’erario; è corretta come procedura? Sarà poi chi riceve la fattura nel paese UE che dovrà fare gli adempimenti previsti dalla legislazione del suo paese: mi risulta che ormai per tutti i paesi UE venga applicato il Reverse Charge. Difficile poichè è internazionale l’applicazione delle leggi penali (almeno improbabile credo). Che cosa comporta? 10 comma 1 punto 9 DPR 633/72 e successive modifiche, deve acquistare un nuovo cellulare e successivamente un nuovo PC portatile,Guardando in internet ci siamo accorti che, se vuole acquistare con partita iva per poter scaricare come bene strumentale, il venditore gli farà una fattura in regime di reverse charge.Ora cosa comporta questo per lui che non può chiaramente compensare IVA?Oltre al versamento del 50% (mi sembra) di Iva, alla doppia registrazione sul registro IVA Vendite e Acquisti, alla Dichiarazione Iva (che chiaramente non ha mai fatto in quanto esente), alla Comunicazione dati Iva trimestrale (mai fatta), c’é qualche altro obbligo?Se acquistasse in un negozio o centro (es. è vero che si può sia versare che comunicare intrasat anche trimestralmente? o devo annotare qualcosa?3) quest’operazione mi incide sul mio plafon iva di esportatore abituale?Grazie anticipatamente. Tu non devi fare nulla in quanto non hai responsabilità in merito a quanto fatto da Rivenditore; sarà lui al momento di un controllo a dover rispondere di scontrini con quella esenzione. A seguito della introduzione dei depositi Iva, la società UE potrà farsi consegnare la merce sempre in Italia presso un deposito Iva. Esatto, ricevendo le fatture in “reverse charge”!Quindi se un telefono in vetrina resta invenduto, l’iva non va versata? Purtroppo no perchè avrai versato l’iva derivante dall’operazione di acquisto essendo in regime dei minimi. Non ho mai sentito nessuno che faceva fattura al fornitore. Buongiorno, ho letto con interesse sia l’articolo che le tante domande inerenti al reverse charge.Ho questo dilemma : devo vendere il mio capannone e in concomitanza ne acquisto un altro. Come devo comportarmi contabilmente? Da quel che mi hanno detto lo dovrei fare solamente se dovessi venderlo ad un negozio/altro commerciante. tenendo conto che per questa azienda l’Iva sui carburanti è detraibile solo al 40% ed il restante 60% è indetraibile.Grazie per le risposte. Grazie. Solitamente spetta alle aziende dichiarare l’IVA all’Agenzia delle Entrate, ma tutto cambia con il reverse charge, anche chiamato “inversione contabile” in italiano. A mio avviso nel caso specifico la risposta è no, niente reverse charge. ma mi dicono che l’oro rilasciano fattura con iva. Se vuoi mettere la causale IVA senza la dicitura Reverse Charge non è un problema, ma nemmeno metterlo è un problema. E come si procede? Ecco che già ha ‘recuperato’ la differenza perchè dovrà versare solo 15 euro di iva a debito anzichè 105 euro che deriverebbero dall’operazione. Stefano, come l’installazione di un impianto d’allarme o di una porta automatica in un edificio di proprietà di un’impresa sono soggetti a fatturazione con Reverse Charge, lo stesso si può dire per un portone basculante motorizzato (in garage sotterraneo)?Grazie. Non solo non puoi rifiutarti, ma emettere una fattura senza il regime del Reverse Charge se ne ricorrono i presupposti configura una violazione della normativa IVA. In quali casi serve? mi sono fatto fatturare i telefoni normalmente con iva e quindi li ho rivenduti con il margine di guadagno emettendo scontrino fiscale. Successivamente mi è stata inviata fattura di 600 € con applicazione del reverse charge (di fatto diventa iva esclusa.. ), obbligandomi di fatto all’intregrazione dell’iva entro il prossimo mese, contrariamente a quanto pattuito… ed essendo io in regime dei minimi, per me si tratta puramente di un costo aggiuntivo. Si ipotizza che α ceda a β un bene al prezzo di 10.000, l’aliquota Iva è del 21% ma l’operazione è soggetta a reverse charge. IVA, il reverse charge 2019, come e quando si applica l'inversione contabile, e le novità con l'introduzione della fattura elettronica o ancora prestando la loro opera in svizzera devono farmi fattura senza iva?grazie in anticipo per la risposta. Grazie infinite e buon anno!!!!Elisabetta. Questo controllo significa che, se…Leggi tutto, Sul nostro sito di supporto tecnico abbiamo pubblicato un nuovo articolo che illustra la nuova opzione “Data di competenza IVA” che abbiamo aggiunto alle Registrazioni Contabili e in fasi di emissione dei documenti fornitori. Ti segnalo un link con la normativa per poter effettuare la fatturazione correttamente: Era in fondo alla mia risposta ma te lo rimetto: […] Fatturazione in Reverse Charge: ecco come farla […]. Approfitto della sua disponibilità e gentilezza e le chiedo come ci si comporta all’atto dell’importazione in dogana di telefoni cellulari:1) si paga l’Iva in bolletta doganale all’atto dell’importazione?oppure2) si immettere la merce in libera pratica (importazione con solo pagamento dei dazi) con contestuale introduzione della in deposito IVA e poi si estrae con autofattura dell’importatore esente IVA ai sensi art.17 DPR 633/72?Grazie per l’aiuto. google ha fatturato, ok, quelle fatture vanno allo stato ITALIANO? Salve e buona giornata! Siccome voi siete utenti finali andava fatturata con iva 22%. Secondo me vendono senza iva all’utente finale, facendo qualche operazione (border line sulla legalità) per far risultare vendite in Reverse Charge (senza iva). Purtroppo si tratta di un errore di sostanza a cui non è facile rimediare. Le fatture elettroniche in reverse charge attive e passive. Sono una p.Iva libero imprenditore. Quindi facendo un esempio pratico di autofattura per omaggi, avremo: in data 02.01.2019 l’ azienda Rossi Mario srl acquista dall’ azienda Verdi Luigi srl n. 1000 agende e ricevere una fattura elettronica passiva da SdI che acquisisce nel suo sistema gestionale contabile, per un importo di euro 200,00 + iva 22% ( totale fattura 244,00 ). che devo fare? Complimenti per la preparazione e disponibilità!Ho un quesito forse per lei banale. Ma di cosa si tratta? Leggo con interessse questo Vostro articolo, e lo trovo molto interessante. Ricavi in Avere €1000 (valore della fattura), Cliente (se stessi per autofattura) in Dare €1200 (valore della fattura + IVA al 20%), IVA Vendite in Avere €200 (IVA calcolata sul valore della fattura). Devi applicare il Reverse Charge come spiegato nel blog in diversi articoli. Grazie, non ho parole per la disponibilità dimostrata. Con Risoluzione 27 aprile 2012 n. 42, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcune questioni inerenti la qualificazione giuridica delle operazioni effettuate da un soggetto passivo stabilito in Italia non regolarmente iscritto al VIES. o si fa una distinzione nella stessa? e infine …. Nel caso del Reverse Charge l’IVA a debito deve essere regolarmente versata secondo le normali procedure di un contribuente a debito IVA. Poi c’è un altro fattore. Per il terzo punto io invito tutti gli operatori a fare molta attenzione agli acquisti in reverse charge, in quanto nascondono delle truffe vere e proprie atte ad aggirare il pagamento dell’iva scaricando solo sul committente un artificio contabile insussistente e inapplicabile in moltissimi casi, in quanto il committenede dovrebbe preventivamente accertarsi se il cessionario sia o meno rappresentato in Italia, nel caso lo fosse la fattura emessa con il reverse charge è contestabile in quanto formalmente irregolare !comunque grazie pr le risposte, sei molto competente Stefano.Un saluto.Luigi. Direi che il dubbio che le hanno insinuato è corretto, anche a mio avviso dovrebbe versare l’iva sulla vendita generata dal reverse charge nella misura del 50%. Essendo in regime dei minimi dovrai pure versarla poichè non scarichi quella in acquisto. In ogni caso una verifica con l’ufficio doganale della tua zona sarebbe utile. buongiorno,devo fare un’autofattura per l’ acquisto di un servizio da un soggetto non residente.la fattura di acquisto è datata 18/02/2018 ed il pagamento è stato effettuato in data 15/03/2018.In che data devo emettere autofattura? volevo fare anch’io i complimenti per la chiarezza, e volevo porre un quesito: ho ricevuto nel 2013 una fattuta col reverse charge per subappalto lavori edili, che ho registrato sia negli acquisti che nelle vendite. Poniamo ad esempio che un soggetto Iva riceva una fattura elettronica soggetta al regime del reverse charge (articolo 17, comma 6) in data 10 febbraio, riportante data fattura 31 gennaio. Vedi tu se ci siamo!!! Per quelli venduti a libero professionista bisogna applicare Iva oppure possiamo anche vendere in reverse charge? Registro come costo 25 e non faccio nulla ai fini iva in quanto nei cento che ho incassato, vi è sia la quota iva che avrei dovuto versare al fornitore più la differenza tra l’iva incassata e quella versata al fornitore.Spero di essermi spiegato in modo chiaro.La ringrazio anticipatamente della risposta.

Hotel 2 Stelle Marina Di Massa Pensione Completa, Amore E Psiche Curiosità, Webcam Bagno Maddalena, Univaq Contatti Telefonici, Prevenzione Serena Carmagnola,