Ad esempio, se ho fruito del congedo parentale dal 1° al 31 Maggio i giorni da conteggiare per arrivare ai 180 saranno 31, ovvero compresi sabati, domeniche e festivi (1° maggio in questo caso). Letto: 47908 volte | Inserita: luned� 5 febbraio 2018 Si tratta di un congedo lavorativo che permette ai genitori di fruire di permessi lavorativi retribuiti al 30% dello stipendio entro i 6 anni di vita dei figli. Si può fruire a giorni o a ore. C'è anche in modo di alternare ferie le maternità e godersi i giorni effettivi di maternità che sono appunto 180..così si dilatano molto di più. Eccezioni Lavorative . e M.C. La normativa relativa al congedo di maternità si applica alle lavoratrici dipendenti (comprese le lavoratrici a domicilio, le lavoratrici domestiche e quelle con contratto a tempo parziale) ed alle titolari di collaborazioni a progetto (per le quali, in caso di gravidanza, è prevista la proroga della durata del rapporto di lavoro per 180 giorni). La maternità dura 5 mesi: in questo lasso di tempo la lavoratrice percepisce un'indennità economica che sostituisce la sua retribuzione.Successivamente, la neomamma può avvalersi della maternità facoltativa che dura ulteriori 6 mesi e che viene retribuita al 30% della retribuzione media giornaliera (se richiesta entro i primi 6 anni di vita del bambino). b), la verifica in concreto, sulla base dell’accertamento in fatto della condotta tenuta dal lavoratore in costanza di beneficio, della fruizione del medesimo con modalità abusive, in Quanto difformi da quelle richieste dalla natura e dalla finalità per cui il congedo è consentito, appartiene alla competenza ed all’apprezzamento del giudice di merito, al quale spetta anche formulare il giudizio di proporzionalità o adeguatezza della sanzione all’illecito commesso e valutare l’idoneità di esso a ledere irrimediabilmente il rapporto fiduciario, anche in forza del disvalore sociale comunemente percepito. Scritto il 10/05/2012, 10:05. n. 8784 del 2015; Cass. 10 . Modalità di calcolo della durata del congedo parentale: L'INPS, on irolare n. 134382/1982 ha stailito quali siano le modalità on ui devono essere conteggiati i periodi (fruibili anche frazionatamente) di congedo parentale. Ed in motivazione Cass. Questo, in quanto l’astensione facoltativa non può essere applicata in modo restrittivo, avendo preponderanza il diritto del minore ad essere istruito, assistito ed educato. periodo di astensione obbligatoria precedente al parto su autorizzazione dell'Ispettorato del lavoro. Il periodo di assenza è aggiuntivo rispetto al congedo obbligatorio per maternità ed è riconosciuto dal Testo unico sulla maternità e sulla paternità [1]. La maternità facoltativa è un diritto che spetta alle mamme ed i papà che lavorano e consiste nella possibilità di richiedere un periodo di astensione dal lavoro per la nascita del bambino. Non ho ben capito cosa intendi ma la maternità anticipata non ha nulla a che vedere con la maternità facoltativa, Anzi nel caso di congedo parentale o maternità facoltativa puoi prendere fino a 180 giorni Una volta finita la maternità obbligatoria Ovvero quella che dura 3 mesi dalla data del parto, un consiglio che posso darti è quello di non fare la domanda per sei mesi consecutivi Ma . 32, per l’assistenza e la cura dei loro due figli, sicché in relazione al godimento del congedo parentale cosiddetto frazionato, lamentavano che parte datoriale aveva considerato come giorni di fruizione del suddetto congedo, e non invece come riposo o festività, i sabati e le domeniche e i giorni festivi e seguivano un periodo di congedo parentale (ove successivamente fosse ripresa l’attività lavorativa), ovvero i sabati, le domeniche e i giorni festivi posti tra due periodi di congedo parentale, quando il primo periodo era seguito da un giorno di ripresa dell’attività lavorativa. La prima ipotesi è quella in cui il/la lavoratore/trice, a seguito di un periodo di congedo parentale, fruisca, immediatamente dopo, di giorni di ferie o malattia, riprendendo quindi lattività lavorativa. Il congedo parentale è lo strumento con cui l'ordinamento permette a un genitore di soddisfare i bisogni affettivi e relazionali del bambino quando queste esigenze sono impedite dallo svolgimento di un'attività lavorativa; consiste in un periodo di astensione facoltativa dal lavoro, retribuito solamente in determinati casi. Secondo la Cassazione [4], se anche il comportamento, nel concreto, lede l’interesse dell’azienda, l’esercizio della facoltà da parte del dipendente resta comunque legittimo: il danno è da considerarsi “fisiologico”, cioè connesso alla predominanza della finalità del congedo parentale sull’interesse dell’azienda. Risulta preponderante, infatti, l’interesse del minore all’accudimento ed all’inserimento nel nucleo familiare. 2.3. Purtroppo non c’è ancora un servizio che conta automaticamente le giornate di congedo di cui avete fruito, per questo motivo sarà necessario consultare tutte le domande inviate e contare da sé i giorni residui. 16 . nei due mesi che precedono la data presunta del parto indicata sul certificato di gravidanza e nei tre mesi . la Corte RIGETTA il ricorso. Per consultare online le domande di congedo bisogna essere in possesso del codice PIN INPS. Ecco cosa deve sapere ogni futura mamma lavoratrice, diritti e doveri che riguardano il loro "congedo di maternità". • 5 giorni lavorativi all'anno dai tre agli otto anni. Eccezioni Lavorative . Se non sei ancora in possesso del codice PIN, l’unico modo per verificare i giorni residui di maternità facoltativa è chiedere alla sede INPS competente. Viceversa, correttamente si era ritenuto che non potessero computarsi a titolo di congedo parentale i giorni festivi e/o non lavorativi quando gli stessi fossero preceduti da un periodo di congedo parentale e anche da un solo giorno di ripresa dell’attività lavorativa, non valendo in tal caso la presunzione di continuità, con conseguente riaffermazione del principio secondo cui il diritto potestativo di astenersi da una prestazione lavorativa che sarebbe altrimenti dovuta non può riferirsi a giornate in cui tale prestazione non è comunque dovuta. Invero, l’avere questa Corte individuato in tali casi esempi di abuso del diritto con riguardo all’astensione parentale non era certo un motivo per affermare che “pertanto”, nell’ambito del congedo parentale si potesse avere abuso del diritto soltanto quando l’astensione fosse utilizzata per scopi diversi rispetto all’assistenza e alla cura dei figli minori. La durata massima complessiva di questo congedo, per i lavoratori subordinati, è pari a 10 mesi, tra giornate fruibili dal padre e giornate fruibili dalla madre. La normativa a tutela della maternità e paternità non si applica solo ai casi di figli della coppia ma anche nei casi di adozione e affidamento. n. 6856 del 2/2 – 7/5/2012, secondo cui in tema di congedo parentale frazionato, il D.Lgs. n. 151 del 2001, art. n. 16207 del 2008, rileva la condotta contraria alla buona fede, o comunque lesiva della buona fede altrui, nei confronti del datore di lavoro, che in presenza di un abuso del diritto di congedo si vede privato ingiustamente della prestazione lavorativa del dipendente e sopporta comunque una lesione (la cui gravità va valutata in concreto) dell’affidamento da lui riposto nel medesimo, mentre rileva l’indebita percezione dell’indennità e lo sviamento dell’intervento assistenziale nei confronti dell’ente di previdenza erogatore del trattamento economico. Contenuto trovato all'interno – Pagina 30Vitto e alloggio Non regolamentato ORARIO Ferie 26 giorni lavorativi considerando la settimana lavorativa di 6 giorni ... Non regolamentata ASSENZE Malattia a. conservazione del posto per un periodo di 180 giorni in un anno solare; ... La legge ha attribuito un diritto originario al congedo parentale per la madre e per il padre, lavoratori subordinati. Contenuto trovato all'interno – Pagina 224... non è stata corrisposta (giorni di carenza, giorni festivi ecc.). Devono essere esclusi dal computo del periodo massimo di malattia indennizzabile: – i periodi di astensione dal lavoro per maternità sia obbligatoria che facoltativa; ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 708Il congedo parentale dà diritto a un'indennità a carico INPS pari al 30% ... a seconda che la risoluzione avvenga entro la prima o la seconda quindicina del mese stesso Preavviso 14 giorni lavorativi, operai; 3 mesi, impiegati liv. (D.lgs. Vuoi saperne di più? 42, comma 5, ove venga a mancare del tutto il nesso causale tra assenza dal lavoro ed assistenza al disabile, si è in presenza di un uso improprio o di un abuso del diritto ovvero di una grave violazione dei doveri di correttezza e buona fede sia nei confronti del datore di lavoro che dell’ente assicurativo); pertanto, il ricorso va rigettato, tuttavia senza alcun provvedimento in ordine alle spese, nonostante la soccombenza della società ricorrente, in quanto la sig.ra G. è rimasta intimata senza svolgere alcuna attività difensiva in proprio favore; atteso, infine, l’esito interamente negativo dell’impugnazione qui proposta, sussistono tuttavia i presupposti di legge per il versamento dell’ulteriore contributo unificato. Il congedo parentale o maternità facoltativa (sebbene riguardi anche i padri) è un periodo di astensione volontaria dal lavoro spettante ai genitori con figli fino a 12 anni di età.A causa dell'emergenza pandemica dell'ultimo periodo, è stato istituito anche un congedo parentale Covid, in aggiunta a quello ordinario. Bisogna che negli ultimi 2 anni siano stati versati almeno 26 contributi settimanali. In genere, l'indennità spetta per tutti i giorni coperti da idonea certificazione e per massimo 180 giorni nell'anno solare, purché abbiano effettivamente iniziato l'attività lavorativa. (astensione facoltativa di 6 mesi per la madre e 7 mesi per il padre; vedi paragrafo C -, le lavoratrici agricole devono aver effettuato minimo 51 giornate di lavoro nell'anno precedente il periodo di assenza obbligatoria, le lavoratrici autonome devono risultare iscritte negli elenchi degli artigiani, o dei commercianti, o dei coltivatori diretti, mezzadri e fino al 15° compleanno. Contenuto trovato all'interno – Pagina 180... però , alle politiche che consentono di conciliare gli impegni familiari e quelli lavorativi , facendo riferimento alle ... le alternative rispetto alla cura da parte delle famiglie , e la presenza di periodi di congedo parentale . 360, n. 5, appare anche preclusa ai sensi e per gli effetti dell’art. Come avere la maternità facoltativa o congedo parentale e relativa retribuzione Per godere della maternità facoltativa occorre fare richiesta almeno 15 giorni prima tramite il sito INPS e la retribuzione per questi periodi di astensione dal lavoro sarà pari al 30% dello stipendio. 23 - Malattia bambino: . b), nel prevedere – in attuazione della Legge Delega 8 marzo 2000, n. 53 – che il lavoratore possa astenersi dal lavoro nei primi otto anni di vita del figlio, percependo dall’ente previdenziale un’indennità commisurata ad una parte della retribuzione, configura un diritto potestativo che il padre-lavoratore può esercitare nei confronti del datore di lavoro, nonché dell’ente tenuto all’erogazione dell’indennità, onde garantire con la propria presenza il soddisfacimento dei bisogni affettivi del bambino e della sua esigenza di un pieno inserimento nella famiglia; pertanto, ove si accerti che il periodo di congedo viene invece utilizzato dal padre per svolgere una diversa attività lavorativa, si configura un abuso per sviamento dalla funzione propria del diritto, idoneo ad essere valutato dal giudice ai fini della sussistenza di una giusta causa di licenziamento, non assumendo rilievo che lo svolgimento di tale attività (nella specie, presso una pizzeria di proprietà della moglie) contribuisca ad una migliore organizzazione della famiglia”. 26.03.2001 n. 151 "Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell'art. Se avviene entro il 180° giorno di gestazione, viene considerato a tutti gli effetti come malattia; se avviene in coincidenza o dopo il 180° giorno di gestazione, si considera il periodo come parto e quindi la lavoratrice ha diritto alla maternità obbligatoria e al relativo trattamento. Al comma 3, l'articolo 66 del Dlgs. Che cosa succede se un simile comportamento, cioè il rientro al lavoro per un solo giorno alla settimana, rende di fatto non utilizzabile la prestazione lavorativa? Tanto meno la norma consente di utilizzare il permesso per esigenze diverse da quelle proprie della funzione cui la norma è preordinata: il beneficio comporta un sacrificio organizzativo per il datore di lavoro, giustificabile solo in presenza di esigenze riconosciute dal legislatore (e dalla coscienza sociale) come meritevoli di superiore tutela. 32, comma 1, lett. Quando la maternità facoltativa è richiesta dopo il primo anno di vita del bambino, è necessario che i genitori lavoratori siano iscritti negli elenchi dei lavoratori agricoli e che abbiano effettuato almeno 51 giornate di lavoro in agricoltura nell'anno precedente la richiesta della maternità facoltativa, oppure nello stesso anno purché tutte le 51 giornate siano state effettuate prima . Contenuto trovato all'interno – Pagina 2679... al dipendente retribuito non in misura fissa che presti la sua opera nei suddetti giorni festivi spetta anche la ... la quale abbia occultato il proprio stato di gravidanza all'atto dell'assunzione in un colloquio informativo col ... Peraltro, nella specie il congedo parentale risultava fruito dalla sig.ra G. per periodi complessivi – riferiti ai due figli – di molto inferiori ai limiti massimi previsti dalla normativa; il surriferito percorso argomentativo, del resto ampiamente motivato, appare del tutto corretto, siccome non solo conforme al principio affermato da Cass. Contenuto trovato all'internoIl volume è diviso in due parti. Analoghi percorsi argomentativi sono stati tracciati da questa Corte nel contiguo – anche se non sovrapponibile – campo della possibilità che costituisca giusta causa di licenziamento l’utilizzo da parte del lavoratore che fruisca di permessi ex Lege n. 104 del 1992, per attività diverse dall’assistenza al familiare disabile, violando la finalità per la quale il beneficio è concesso (Cass. 360 c.p.c., n. 3, risultando immune da errori di diritto il ragionamento decisorio seguito dalla Corte territoriale. FAQ - Congedo maternità 1 - Congedo di Maternità: . Contenuto trovato all'internoIl volume raccoglie le relazioni che sono state presentate al convegno tenutosi a Torino il 3 marzo 2017, intitolato “Separarsi e divorziare senza giudice?”. . Contenuto trovato all'interno – Pagina 6Nell'ambito del periodo di astensione facoltativa lità di espletamento della attività lavorativa , anche per dal lavoro prevista dall'articolo 7 , comma 1 , lettera a ) , periodi superiori a tre giorni ; della legge 30 dicembre 1971 ... "I giorni festivi o di riposo che ricadono interamente nel periodo di fruizione del congedo parentale devono collocarsi nell'ambito dei giorni di congedo, risulta conforme ai principi di cui agli art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2382Condizione inderogabile alla corresponsione di tale trattamento è che i lavoratori interessati , nell'anno immediatamente precedente l'inizio di ogni periodo di « malattia » , non abbiano già interamente beneficiato dei 180 giorni ... Date pagamenti INPS Ottobre 2021: pensioni, RdC, Trattamento... Pagamenti Assegno Temporaneo Settembre e Ottobre 2021 in... Novità Invalidità Civile, come inviare i documenti online... Visita invalidità civile e accompagnamento: come accelerare i... Pagamenti Assegno Temporaneo Luglio e Agosto 2021 in... Attestazione ISEE, come scaricarla online, Come controllare il certificato medico di malattia online, Carta REI 2018: tutto su domanda e requisiti, 730 precompilato 2017, come utilizzare il modello online, NASpI 2015: la domanda online sul sito dell’INPS, Istruzioni per la revoca del PIN INPS smarrito, Rimborso dei contributi colf, come richiederlo online, Nuovo sito inps, come orientarsi facilmente. E’ un lavoro un po’ certosino, soprattutto se le domande sono tante, ma è fondamentale per capire di quante giornate ancora potete fruire. Quindi potrai comunque richiedere la maternità anticipata (nel caso ci fossero i requisiti per rischi legati alla gravidanza o all'ambiente lavorativo), ti spettano i 5 mesi di maternità obbligatoria e i 180 giorni di maternità facoltativa retribuita al 30%. Cfr. Prima licenziata e poi riassunta, per� a tempo determinato: � legale? Secondo la Cassazione [4] non sussiste alcuna discriminazione: non ha difatti rilevanza che, per effetto della libera decisione del lavoratore o della lavoratrice di rientrare al lavoro in un giorno non seguito da una festività, possa esservi un trattamento differente (e peggiorativo), con fruizione effettiva di un minor numero di giorni di congedo parentale. Per entrambe le tipologie di comporto, secco e per sommatoria, si devono considerare anche i giorni non lavorativi come il sabato e la domenica, le festività infrasettimanali e le giornate di sciopero, che cadono nel periodo di malattia. Grazie in anticipo per la risposta. La maternità facoltativa, il cui nome tecnico è congedo parentale è la possibilità per la madre lavoratrice di assentarsi dal lavoro anche dopo i cinque mesi di astensione obbligatoria.Alla mamma che desidera ancora stare accanto al suo bimbo, la legge permette quindi rimandare ancora il rientro al lavoro, senza rischiare di perderlo. Ma, a questo punto, l’eliminazione dalle giornate fruite dei festivi, delle domeniche e dei non lavorati, a favore di chi rientra nella giornata lavorativa precedente, non risulta discriminatoria nei confronti dei dipendenti che, pur avendo fruito del congedo parentale, non sono rientrati al lavoro nei prefestivi? Maternità e paternità nelle adozioni e affidamenti. Nel caso oggetto della sentenza 4 maggio 2012, n. 6742 la Suprema Corte è stata chiamata a rispondere al seguente quesito:i giorni di sabato. verifica tra il 3° mese e il 180° giorno di gestazione, spetta l'indennità di maternità nella misura dell'80% della retribuzione convenzionale per 30 giorni. b), quale diritto potestativo diretto al soddisfacimento dei bisogni affettivi del bambino e del suo inserimento nella famiglia, suscettibile di abuso per sviamento dalla funzione dello stesso diritto ma per utilizzazione del congedo in relazione a finalità diverse, nella specie ivi esaminata riguardo ad attività lavorativa in esercizio commerciale di proprietà del coniuge, donde pure la configurabilità di licenziamento per giusta causa, non rilevando che lo svolgimento di tale attività contribuisca ad una migliore organizzazione della famiglia. Per le disoccupate che negli ultimi due anni hanno svolto lavori esclusi dal contributo per la disoccupazione, il diritto all'indennità di maternità sussiste a condizione che il congedo di maternità sia iniziato entro 180 giorni dall'ultimo giorno di lavoro e che siano stati versati all'Inps 26 contributi settimanali negli ultimi due anni precedenti l'inizio del congedo stesso; Contenuto trovato all'interno – Pagina 180I predetti periodi di congedo parentale possono quindi essere fruiti dai due genitori anche contemporaneamente. ... di congedo parentale si computano anche gli eventuali giorni festivi o non lavorativi che ricadano al loro interno. congedo parentale).. Il congedo di maternità corrisponde ad un periodo di 5 mesi che possono essere presi in una delle seguenti modalità:. Marianna si è dunque astenuta per 61 giornate. 13, comma 1-bis. 23 - Malattia bambino: . Una volta allo sportello ti consigliamo di richiedere il tuo PIN così la prossima volta potrai fare tutto in autonomia con un click! Per quanto riguarda la possibilità di fruire il congedo parentale in modo frazionato, la Cassazione [2] ha chiarito che, in base al Testo unico maternità e paternità [3], il godimento di questo periodo di assenza: Di conseguenza, per determinare il periodo di congedo parentale, bisogna tener conto dei giorni festivi solo nel caso in cui gli stessi rientrino interamente e senza soluzione di continuità nel periodo di fruizione. Mi hanno licenziata ma nel frattempo l'azienda ha assunto dei lavoratori interinali: posso riavere il mio posto? Anche per tale congedo, infatti, si configura una ratio del tutto analoga a quella delineata dalla Corte costituzionale nelle pronunce che hanno storicamente influenzato le scelte del legislatore nella emanazione della legge delega del 2000 e del successivo testo unico del 2001: in particolare, con le sentenze n. 104 del 2003, n. 371 del 2003 e n. 385 del 2005… Tanto conduce la Corte nel precedente più volte citato ad affermare il seguente principio di diritto: “Il D.Lgs. Nel calcolo del tasso di assenza sono compresi anche i giorni di mancata presenza per malattia, ferie, aspettativa, maternità, . Contenuti distribuiti su licenza Creative Commons (CC BY-NC-ND 3.0 IT), Come verificare i giorni residui di congedo parentale, Trattamento dei dati GDPR e informativa privacy. FIOM CGIL - Maternità. FAQ - Congedo maternità 1 - Congedo di Maternità: . 180 45 1.495 40 525 420 125 20 420 125 175 75 25 140 40 240 105 125 150 101 835 TOT. | © Riproduzione riservata La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Contenuto trovato all'interno – Pagina 746 ricorda che, per i periodi astensione dal lavoro per i quali è corrisposta l'indennità di maternità, ... a coloro che non possono far valere, nei 12 mesi precedenti l'inizio della malattia, periodi lavorativi superiori a 120 giorni. Il periodo di astensione facoltativa per maternità degli insegnanti di scuole secondarie, anche quando il rapporto di lavoro subordinato sia a tempo determinato, è . La dipendente in gravidanza può astenersi dal lavoro per cinque mesi complessivi:. La fruizione può essere frazionata, per un totale di 10 mesi . 2013|2018 - Previdenza Facile. La legge 28 giugno 2012, n.92 ha introdotto in via sperimentale, per il triennio 2013-2015, la possibilità di concedere alla madre lavoratrice, al termine del periodo di congedo di maternità, per gli undici mesi successivi e in alternativa al congedo parentale la corresponsione di voucher per l'acquisto di servizi di baby-sitting, ovvero per fare fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l'infanzia o dei servizi privati accreditati. Questo si aggiunge alla maternità obbligatoria spettante per 5 . No. La normativa di tutela del lavoro femminile è ora riunita nel D. Lgs. Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. 16 . E l’interesse dell’azienda? Per godere della maternità facoltativa occorre fare richiesta almeno 15 giorni prima e la retribuzione per questi periodi di astensione dal lavoro sarà pari al 30% dello stipendio. lav. nn. Contenuto trovato all'interno – Pagina 808In caso di settimana lavorativa distribuita su 5 giorni, ogni giorno lavorativo è pari a 1,2 giorni per gravi ... padri al rientro da periodi di astensione obbligatoria o di congedo parentale fino ai tre anni di vita del bambino. altresì Cass. Nella lista delle domande inviate troverete sia quelle di maternità/paternità, sia quelle di congedo. In ipotesi specifiche questa durata complessiva può essere aumentata sino a 11 mesi. E la Corte d’Appello, nel disattendere la prospettazione difensiva della società appellante, ha osservato che il primo giudicante, adottando un corretto metodo logico-valutativo, aveva ricavato principi di ordine generale dai casi concreti posti all’attenzione della giurisprudenza di legittimità, dai quali emergeva l’integrazione dell’abuso del diritto allorché il titolare del diritto, potestativo, lo eserciti per finalità diverse o sviate rispetto a quelle per le quali la posizione soggettiva di vantaggio è prevista (Cass. Per il part-time verticale o misto, invece, i giorni di ferie sono calcolati in proporzione rispetto all'orario di lavoro svolto: soltanto se si lavora per almeno 15 giorni si maturerà un rateo di ferie. Il genitore ha la possibilità, ma non è obbligato, di fruire della maternità facoltativa per un massimo di 180 giornate. Nel calcolo del tasso di assenza sono compresi anche i giorni di mancata presenza per malattia, ferie, aspettativa, maternità, astensione facoltativa, congedo parentale, malattia figli, sciopero, assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 104, avis, allattamento, matrimonio, lutto, protezione civile, esami, studio 150 ore, permessi sindacali). 276/2003 prevede che: in caso di gravidanza del collaboratore a progetto, la durata del rapporto sia prorogata per un periodo di 180 giorni, salva più favorevole disposizione del contratto individuale. Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Per tornare agli esempi citati, se Mariano è stato più furbo di Marianna, rientrando dal congedo ogni venerdì…Peggio per Marianna, in quanto sarebbe stata libera di attuare la stessa condotta! n. 9749 del 2016). Cassa integrazione, malattia, congedo di maternità e lavoro all'estero influiscono sul calcolo dei requisiti per la Naspi, ovvero dei contributi per l'indennità di disoccupazione: per le 13 settimane di contributi versati nei 4 anni precedenti la richiesta della Naspi non si contano i giorni di infortunio, malattia, cassa integrazione straordinaria e in deroga (come chiarisce l'Inps con la . Mariano non risulta aver fruito di 61 giornate di congedo parentale, dal 1° giugno al 31 luglio, ma di sole 36 giornate: ha difatti lavorato tutti i venerdì ed i sabati e le domeniche non sono contati come assenze. Hanno diritto le disoccupate che negli ultimi 2 anni sono state impiegate in mansioni che non sono comprese nell'ambito di quelle coperte dall'indennità di maternità, se il congedo è partito massimo entro 180 giorni dall'ultimo giorno lavorativo. La normativa di riferimento è contenuta nel Testo Unico D. Leg.vo 26 marzo 2001, n. 151 Legge 8 marzo 2000 n. 53, con ampliamenti delle tutele nel CCNL del Commercio.. La maternità obbligatoria.
Case In Vendita Nevegal Privati, Adidas Superstar Uomo Aw Lab, Hotel Chiesa Valmalenco Con Spa, Affido Condiviso Quanti Giorni Al Padre, Orario Lezioni Unicas Scienze Dell'educazione, Hotel Montagna Abruzzo Con Spa, Tartare Gimar Opinioni, San Martino Della Battaglia Ristorante, Unieuro Livorno Porta A Mare, Esami Informatica Federico Ii, Forcella Marmarole Bivacco Fanton, Intransigente Sinonimo,