Ortopedici Clinica San Francesco, Case In Vendita Colline Romagnole, Only You - Amore A Prima Vista Trama, Richiesta Ferie Anticipate Docenti, Assistenza Droni Roma, Orari Unicas Scienze Motorie, Senologo Oncologo Brindisi, Come Non Pagare Le Tasse Sul Trading, Spiaggia La Torretta Bisceglie, Gemelli E Acquario A Letto, " />
Uncategorized

congedo parentale retribuito al 100 e tredicesima

By August 30, 2020 No Comments

Gli eventuali periodi di congedo parentale di cui agli artt. Dai sei anni e un giorno agli 8 anni, il congedo è retribuito al 30% solo se il suo reddito (senza considerare quello del coniuge) è inferiore a 2,5 volte l'importo annuo della pensione minima; se è superiore, il congedo non è retribuito. n. 80 del 15/6/ 2015 in attuazione dell'art. Insegnanti, ATA e personale della Scuola: i primi 30 giorni di congedo parentale sono retribuiti al 100%. E' omputato nell'anzianità di servizio a tutti gli effetti, ompre si a titolo di esempio non esaustivo: Tredicesima, Premio variabile di risultato, Ferie. Terminati i 30 giorni retribuiti al 100%, per ogni bambino, sempre fino al 3° anno di vita, è riconosciuto un congedo parentale retribuito con un'indennità pari al 30% della retribuzione, calcolata secondo i criteri indicati all'art. CONGEDO PARENTALE Il "Congedo parentale" (ex astensione facoltativa dal lavoro) è il periodo di riposo legato alla nascita del figlio e previsto sia per la madre che per il padre. Congedo straordinario in corso di Cassa Integrazione Guadagni (CIG) (msg. Congedi dei genitori. Quali sono gli effetti sulle ferie . SCARICA IL TERZO NUMERO DELLA RIVISTA “La Dirigenza scolastica”, E se non rimane tempo per giocare? | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. Una Circolare del Ministero del Lavoro del 18 febbraio 2010 ha stabilito che la convivenza deve essere ricondotta a tutte quelle situazioni in cui sia il disabile che il soggetto che lo assistite abbiano la residenza nello stesso Comune, riferita allo stesso indirizzo: stesso numero civico anche se in interni diversi. Tali giorni sono utili a ferie e alla tredicesima mensilità. Elevazione dei limiti temporali di fruibilità del congedo parentale da 8 a 12 anni ed el. Il congedo straordinario e i permessi retribuiti per assistere familiari disabili non possono essere riconosciuti a più di un lavoratore per l’assistenza alla stessa persona disabile in situazione di gravità. tredicesima, escluse le voci accessorie quali indennità di rischio, tempo potenziato materne e asilo nido. Con orientamenti del 6 novembre 2017, l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle PPAA risolve alcuni quesiti in tema di congedi parentali: RAL 1951 - Quali sono gli effetti sulle ferie della fruizione di periodi di congedo parentale, di cui all'art.17, comma 5, del CCNL con riferimento sia a quello retribuito al 100%, sia a quello […] 151/2001, dal 01/10/2021 al 15/10/2021 retribuiti al 30% per la propria figlia; DI DARE ATTO che la dipendente ha fruito 30 gg. Il primo mese di congedo parentale retribuito al 100% è utile alle ferie e alla tredicesima mensilità; Per i mesi retribuiti al 30% le ferie si riducono in misura proporzionale; i ratei della tredicesima mensilità vanno ridotti nella stessa misura del trattamento economico I dipendenti privati, invece, devono inoltrare la domanda direttamente all’Inps: dopo che l’Istituto abbia verificato la correttezza formale e accolto l’istanza, deve essere inoltrata richiesta al proprio datore di lavoro. Articolo tratto dalla consulenza resa dall’avv. È fatta eccezione per i genitori, anche adottivi, di figli disabili in situazione di gravità a cui viene riconosciuta la possibilità di fruire di entrambe le tipologie di benefici per lo stesso figlio anche alternativamente, fermo restando che nel giorno in cui un genitore fruisce dei permessi, l’altro non può utilizzare il congedo straordinario. Si precisa che nel caso in cui il coniuge del dipendente pubblico sia dipendente di un'azienda privata e fruisca parzialmente del congedo parentale retribuito al 30%, gli eventuali primi 30 giorni richiesti anche successivamente dal dipendente pubblico sono da retribuirsi al 100%. Tuttavia la norma non è stata ancora attuata in maniera definitiva, pertanto al momento non risulta applicabile. n. 151/2001 [D.Lgs. Il congedo straordinario spetta ai lavoratori dipendenti secondo l’ordine stabilito dalla legge: coniuge convivente o la parte dell’unione civile convivente della persona disabile in situazione di gravità; padre o madre, anche adottivi o affidatari, della persona disabile in situazione di gravità in caso di mancanza, decesso o in presenza di patologie invalidanti del coniuge convivente o della parte dell’unione civile convivente; figlio convivente della persona disabile in situazione di gravità, esclusivamente nel caso in cui il coniuge convivente o la parte dell’unione civile convivente ed entrambi i genitori del disabile siano mancanti, deceduti o affetti da patologie invalidanti; fratello o sorella convivente della persona disabile in situazione di gravità, nel caso in cui il coniuge convivente o la parte dell’unione civile convivente, entrambi i genitori e i figli conviventi del disabile siano mancanti, deceduti o affetti da patologie invalidanti; parente o affine entro il terzo grado convivente della persona disabile in situazione di gravità, nel caso in cui il coniuge convivente o la parte dell’unione civile convivente, entrambi i genitori, i figli conviventi e i fratelli/sorelle conviventi del disabile siano mancanti, deceduti o affetti da patologie invalidanti. se il congedo non è retribuito, ma anche se risulta retribuito al 100% o al 30%, come chiarito dall'Aran negli orientamenti applicativi. - 20/10/2015 - Congedo parentale: i primi 30 gg. n. 151/2001 fruiti dai genitori durante il periodo di sospensione, sono convertiti "d'ufficio" nel congedo . retribuito al 100% retribuito al 30% retribuito al 50% non retribuito DICHIARA ai sensi degli artt. Ecco come funziona e chi può richiederlo I ragazzi con sindrome di down possono avere un pei per obiettivi minimi. Si può concludere che solo i periodi di congedo parentale retribuiti al 100% sono utili ai fini della maturazione dello ferie e che per quelli retribuiti al 30% tale effetto è escluso direttamente dalla legge. Il primo mese di congedo parentale retribuito al 100% è utile alle ferie e alla tredicesima mensilità; per analogia credo che lo sia anche la malattia retribuita al 100%. 1, commi 8 e 9 della legge delega n. 183 del 2014 (Jobs Act) - Congedo parentale. L'art.5, comma 9, del CCNL del 9.5.2006 prevede, infatti, che, per gli istituti di tutela della maternità di cui al D.Lgs.n.151/2001, trovano applicazione le . Re: Congedo parentale al 100 e tredicesima. Il nuovo congedo è indennizzato al 50% della . del congedo parentale retribuito al 30%. Grazie !!!!!!!!!!!!!!!!! Può fruire solo il congedo retribuito al 30% (max 5 mesi) a condizione che il reddito individuale . Al genitore solo, invece, spettano 10 mesi di astensione. retribuiti per intero sono utili anche ai fini della tredicesima mensilità (di Paolo Pizzo) A seguito di alcuni quesiti giunti in redazione si rende utile per tutti i dipendenti della scuola un chiarimento: i primi 30 gg. Le ferie, tredicesima mensilità e TFR. In ragione del figlio minore di 12 anni. Congedo parentale, perché i primi 30 giorni devono essere pagati al 100% fino ai 12 anni. Il primo mese di congedo parentale retribuito al 100% è utile alle ferie e alla tredicesima mensilità; Per i mesi retribuiti al 30% le ferie si riducono in misura proporzionale; i ratei della tredicesima mensilità vanno ridotti nella stessa misura del trattamento economico 34, comma 5, del d.lgs.n.151 del 2001 e art. Qualche tempo fa ho chiesto un congedo parentale di una settimana e ho notato che il mio datore di lavoro ha fatto rientrare nel congedo anche il sabato e la domenica precedenti e successivi. Congedo parentale INPS straordinario previsto nel 2020 per l'emergenza coronavirus: ecco cosa devono sapere i genitori lavoratori, del settore privato, pubblico e autonomi.La misura è prevista dal Decreto Cura Italia ed è stata prorogata a maggio dal Decreto Rilancio, per supportare i cittadini per l'emergenza coronavirus, come per le misure Bonus 600 euro Inps e Bonus Baby Sitter. congedo parentale. Due lettrici ci chiedono: Buongiorno, volevo sapere se era corretto che dal periodo di congedo parentale (presi 6 giorni non retribuiti nell'anno 2019), mi sono stati tolti dei soldi dalla tredicesima. Congedo parentale al 100% e al 30% - maturazione ratei di tredicesima. Come devono essere valutati i periodi di congedo parentale ai fini della determinazione della tredicesima mensilità? Allegati: La domanda fradacla Moderatore arriva a 6 mesi sommando i periodi di congedo di entrambi i genitori. Congedo parentale INPS straordinario previsto nel 2020 per l'emergenza coronavirus: ecco cosa devono sapere i genitori lavoratori, del settore privato, pubblico e autonomi.La misura è prevista dal Decreto Cura Italia ed è stata prorogata a maggio dal Decreto Rilancio, per supportare i cittadini per l'emergenza coronavirus, come per le misure Bonus 600 euro Inps e Bonus Baby Sitter. Per i lavoratori dipendenti, l'indennità per il congedo parentale, che spetta per l'astensione fruita sino ai 6 anni di età del bambino (dai 6 agli 8 anni spetta solo se il reddito dell'interessato è inferiore a 2,5 volte il trattamento minimo), è pari al 30% della retribuzione media globale giornaliera. Il CCNL comparto scuola, nel dettare una disciplina di miglior favore in relazione al trattamento economico dei congedi parentali in tutte le ipotesi in cui si configuri il relativo diritto prevede che i primi trenta giorni di astensione dal lavoro siano retribuiti per intero nei primi 12 anni di vita del bambino. Dall'esame del quadro regolatorio vigente, si desume che il congedo straordinario in questione - anche in ragione della sua prevista convertibilità nel congedo parentale retribuito al 30% - può ritenersi giuridicamente assimilabile a quest'ultimo e, quindi, anche per esso trova applicazione quanto previsto all'articolo 34, comma 5, del . Ferrini Francesco, ha usufruito del congedo parentale retribuito al 30% per il periodo dal 01/10/2012 al 31/12/2012 (mesi due); Entro quando Viene retribuito un periodo complessivo, tra i genitori, di 6 mesi di congedo parentale (30% ultima retribuzione mensile intera) ai: 46e 47 del D.P.R. Anno 1 n° 2: Attività funzionali all’insegnamento personale docente 40 + 40 ore, Adempimenti, provvedimenti e deliberazioni da emanare e approvare ad inizio anno scolastico per la ripartenza in sicurezza. Al personale delle Forze di Polizia - Penitenziaria compresa - si applicano delle regole differenti in tema di congedo parentale. >Che cosa è >Chi può chiedere il congedo parentale >Durata del congedo >Prolungamento del congedo per figli con handicap >Il trattamento economico e previdenziale Che cosa è. E' un diritto spettante sia alla madre e sia al padre di godere di un periodo di dieci mesi di astensione dal lavoro da ripartire tra i due genitori e da fruire nei primi dodici anni di vita del bambino (in base al D . Quale norma sancisce il diritto al congedo straordinario retribuito per un periodo massimo di due anni? E' pagato al 100% dello stipendio (integrazione prevista dal NL nel limite massimo di 5 mesi, integrazione prevista da Protocollo Occupazione e Produttività 2012 per maternità a rischio). Dagli 8 anni e un giorni fino ai 12 anni il congedo non è retribuito. Congedo parentale con le supplenze nel limite dei sei mesi e oltre. È possibile richiedere fino a un massimo di due anni di congedo straordinario nell’arco della vita lavorativa: tale limite è complessivo fra tutti gli aventi diritto per ogni disabile grave. Congedo parentale (Artt. Guida >>> vai. 151/01, per complessivi 5 mesi tra i genitori, da fruire anche frazionatamene (si computa . I periodi retribuiti al 30% o non retribuiti, però, riducono le ferie e la tredicesima mensilità. 32 e 33 del d.lgs. II congedo parentale chiesto per il figlio minore di 12 anni è retribuito al 100% nei primi trenta giorni. Il D.Lgs n. 80 del 15 giugno 2015, entrato in vigore il 25 giugno 2015, ha ampliato la possibilità di fruizione del congedo parentale fino a 12 anni di vita del bambino indennizzabile fino a 6 anni e a stabilito nuovi termini di preavviso, ossia il/la lavoratore . n. 151/2001 fruiti dai genitori durante il periodo di sospensione, sono convertiti "d'ufficio" nel congedo . Assegni familiari Io ho trovato questo nel sito dell'aran ed è così che mi è venuto il dubbio: Hai preso una risposta dell'ARAN che si riferisce al Comparto Enti Pubblici non Economici, che non è quello della Scuola. 80/2015: per ogni figlio nato, nei primi suoi 12 anni di vita per un periodo continuativo o frazionato non superiore a sei mesi…], per le lavoratrici madri o in alternativa per i lavoratori padri, i primi trenta giorni, computati complessivamente per entrambi i genitori e fruibili anche in Al personale delle Forze di Polizia è riconosciuto un congedo parentale straordinario di 45 giorni, retribuito al 100%. Gli eventuali periodi di congedo parentale di cui agli artt. Congedo parentale e ferie. L’art. (sostituisce la retribuzione Resta attivabile una specifica forma di congedo parentale Covid, retribuito al 50%, esclusivamente nelle zone rosse e nel caso in cui i figli frequentino la seconda o . Lo ha precisato il Giudice del Lavoro del Tribunale di Grosseto con la decisione n. 216 del 4 settembre 2018 Nel caso in esame un docente presso l'Isisr nell'anno scolastico 2015/2016 aveva chiesto di fruire di un congedo parentale . Tribunale di Ragusa - Proprietario OrizzonteScuola SRL - Via J. Congedo parentale (astensione facoltativa), quando può essere richiesto, per quanto tempo, in quali casi . 4) e il decreto legislativo n. 151/2001 (art. L'art. Congedo parentale e tredicesima. Il congedo straordinario cui si riferisce il lettore non è contemplato direttamente dalla legge n. 104/92, ma da due. A. Spataro 97100 Ragusa, Iscriviti alla newsletter di OrizzonteScuola, Concorso a cattedra ordinario, preparati con Orizzonte Scuola. Congedo straordinario legge 104: influenza sulla tredicesima, requisito di coabitazione, diritto di priorità del familiare, come fare la domanda, fruirne per se stessi, tutti i casi possibili. "Maternità e congedo parentale. Tali giorni sono utili a ferie e alla tredicesima mensilità. Sono affetto da handicap grave al 100%. Possibile seconda convocazione/scorrimento da GPS? Congedo Covid in zona rossa. I periodi di congedo parentale retribuiti al 30%, ai sensi dell'art.34 del D.Lgs.n.151/2001, non sono in alcun modo utili ai fini della maturazione della tredicesima mensilità. 5 giorni di permesso retribuito, invece, spettano nel caso della malattia del figlio. Congedo parentale. http://www.orizzontescuola.it/guide/congedo-parentale-e-maturazione-ferie. Qualcuno ha mai avuto una classe con risultati eccellenti a queste prove? 21/07/2015. Si maturano ferie e tredicesima mensilità esclusivamente per i primi 30 giorni di congedo parentale, i quali sono interamente retribuiti. 32 ,comma 1, lett. Questo spetta ai genitori naturali, adottivi o affidatari che hanno un rapporto di lavoro dipendente, fino al compimento del 12° anno di età del figlio.. La durata complessiva del congedo parentale non può superare i 10 mesi e nel computo sono compresi sia i mesi che i . 34 comma 5, il periodo retribuito al 100% per maternità facoltativa (congedo parentale) o per malattia del figlio sono utili ai fini della maturazione delle ferie, ma non sono utili per la maturazione delle quote di tredicesima. (function(d, s, id) {var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];if (d.getElementById(id)) return;js = d.createElement(s); js.id = id;js.src = "https://connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1";fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);}(document, 'script', 'facebook-jssdk')); Ho un dubbio: il mese di congedo parentale al 100% e la malattia del bambino retribuita sempre al 100% riducono la tredicesima? a) del T.U. combinata di queste disposizioni si evince che i lavoratori dipendenti che assistano familiari con disabilità grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3, legge 5 febbraio 1992, n. 104 hanno diritto ad un congedo straordinario, cioè ad un periodo di assenza dal lavoro non retribuito fino ad un massimo di ventiquattro mesi. Con orientamenti del 6 novembre 2017, l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle PPAA risolve alcuni quesiti in tema di congedi parentali: RAL 1951 - Quali sono gli effetti sulle ferie della fruizione di periodi di congedo parentale, di cui all'art.17, comma 5, del CCNL con riferimento sia a quello retribuito al 100%, sia a quello […] A che servono le prove Invalsi? PREZZO SCONTATO, Mondi aperti: primi passi e attività con Minecraft EE, Gestire il personale scolastico. Ti ricordo che se se è continuativo ti conteggiano pure i giorni d'intervallo, come congedo. Il congedo straordinario retribuito regolato dalla legge 151/2001, tutela le persone che ne fruiscono proprio in virtù della legge 104 e proprio per questo motivo i giorni di congedo sono coperti . Quale norma sancisce il diritto al congedo straordinario retribuito per un periodo massimo di due anni? Che succede se non si ottiene trasferimento? Il comma 5-quinquies, articolo 42 del Decreto 151/2001, precisa che durante la fruizione del congedo retribuito non si maturano ferie, tredicesima mensilità e trattamento di fine rapporto. parentale retribuiti al 100%, n. giorni di congedo parentale retribuito al 30% e di n. 22 giorni di congedo parentale non retribuito per un totale di 174 giorni; • che con questa nuova richiesta i giorni di congedo parentale non sono retribuiti e il totale dei giorni viene ad essere di giorni 180; che Il primo mese di congedo parentale retribuito al 100% è utile alle ferie e alla tredicesima mensilità; Per i mesi retribuiti al 30% le ferie si riducono in misura proporzionale; i ratei della tredicesima mensilità vanno ridotti nella stessa misura del trattamento economico Circolare n. 139 del 17/7/2015 "D. Lgs. Mariano Acquaviva, Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. 28/12/2000 n.445, consapevole delle responsabilità di natura I dettagli. ; Per i periodi di congedo parentale ulteriori rispetto ai 6 . Sono affetto da handicap grave al 100%. Non possono richiedere il congedo straordinario: i lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari; i lavoratori a domicilio; i lavoratori agricoli giornalieri; i lavoratori autonomi; i lavoratori parasubordinati; i lavoratori con contratto di lavoro part-time verticale, durante le pause di sospensione contrattuale. Per il personale della scuola vi è un trattamento di miglior favore per quanto riguarda il congedo parentale, indipendentemente se a beneficiarne sia il padre o la madre. 13 del CCNL 29 novembre 2007, anche per il periodo retribuito al 30%. Per i restanti 5 mesi l’indennità economica è pari al 30% della retribuzione, Ricevi ogni sera nella tua casella di posta una e-mail con tutti gli aggiornamenti del network di Congedo con legge 104: beneficiari e diritto di priorità. L’indennità per il congedo straordinario corrisponde alla retribuzione ricevuta nell’ultimo mese di lavoro che precede il congedo, esclusi gli emolumenti variabili della retribuzione, entro un limite massimo di reddito rivalutato annualmente. I trenta giorni di congedo per malattia del figlio, di cui all'art.17, comma 6, del CCNL del 14.9.2000, sono utili ai fini del computo della tredicesima mensilità? L’art. 32[6] e 33[7] del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151[8], fruiti dai genitori durante il periodo di sospensione dei servizi educativi per l'infanzia e delle attività didattiche nelle scuole «sono convertiti nel congedo di cui al comma 1 . Secondo l'ARAN (risposta F33/00) una volta goduto il congedo di maternità e, eventualmente, anche un periodo di congedo parentale, la lavoratrice può richiedere e fruire anche dei 30 giorni di congedo retribuito per intero per la malattia del figlio anche nel 1° anno di vita del bambino. (congedo parentale di 6 mesi entro i 12 anni di vita del bambino) e q uesto farebbe ritenere che siano retribuiti al 100% i primi trenta giorni del congedo parentale fruiti nei primi . Inviato da sisse - 09/05/2014 16:38 _____ Vorrei sapere se, avendo usufruito di 6 mesi di congedo parentale (1 mese retribuito al 100% e gli altri al 30%), le ferie spettano solo per il mese retribuito a 100% o se, ai sensi del comma 14 art. La nuova versione del corso con simulatore Edises per la prova scritta. La vigente legislazione prevede la possibilità per i genitori di usufruire di periodi di congedo parentale, in seguito al congedo di maternità per la madre e subito dopo il parto per il padre, con modalità diverse a seconda del loro inquadramento lavorativo (lavoratori dipendenti, lavoratrici autonome, lavoratori con contratti di . Se i restanti 5 mesi (o parte di essi) sono fruiti dagli 8 ai 12 anni del bambino (compreso il giorno del 12° compleanno) non si avrà alcuna retribuzione, anche se il reddito del richiedente rientri nei parametri sopra descritti. L'art. Lo ha precisato il Giudice del Lavoro del Tribunale di Grosseto con la decisione n. 216 del 4 settembre 2018 Nel caso in esame un docente presso l . La disposizione stabilisce, poi, che gli eventuali periodi di congedo parentale, di cui agli artt. n. 151 del 2001; Art. Per i lavoratori che fruiscono del congedo straordinario Inps 2020 un assegno giornalieri da 100 euro. Congedo parentale e tredicesima mensilità I periodi di congedo parentale, sia quelli retribuiti al 100% che quelli retribuiti al 30%,non sono utili ai fini della tredicesima mensilità (art. Pertanto se la madre dipendente di azienda privata ha già fruito di 6 mesi del congedo parentale retribuito con un'indennità inferiore al 100% della retribuzione, il padre dipendente UNICAM non può più fruire del congedo retribuito al 100%. Possono accedere al congedo straordinario legge 151 i lavoratori dipendenti secondo un grado di parentela con i familiare disabile d'assistere, che degrada in caso di decesso, mancanza o presenza di patologie invalidanti di primi (circolare Inps n. 32/2012 e n. 159/2013): COS'E' IL CONGEDO STRAORDINARIO Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro, retribuito, che può essere fruito da lavoratori dipendenti fino ad un massimo di due anni per assistere familiari con disabilità grave (ovvero con riconoscimento di handicap grave ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della Legge104/92). di congedo parentale non solo sono retribuiti per intero, ma sono anche utili ai fini della maturazione delle ferie e . Il nuovo congedo è indennizzato al 50% della . CONGEDO PARENTALE Il "Congedo parentale" (ex astensione facoltativa dal lavoro) è il periodo di riposo legato alla nascita del figlio e previsto sia per la madre che per il padre. 12, comma 4 del CCNL/2007 dispone: “Nell’ambito del periodo di astensione dal lavoro previsto dall’art. Una norma così chiara che nella realtà non è mai stata applicata perché ARAN, MIUR e Ragioneria dello Stato hanno posto un veto a priori smentito poi dalle sentenze citate perché appunto non supportato dalla norma, e disconoscendo di fatto ciò che il CCNL prevede molto chiaramente come trattamento di miglior favore. da 32 a 38 del d. lgs. Pertanto, se una delle due opzioni (part time o astensione facoltativa) prevede l'attività QUESITO (*) In attuazione della speciale disciplina prevista dal d.lgs. Quindi, non sono 30 giorni per ciascun genitore, ma 30 giorni complessivi. 17, comma 5, CCNL 14.9.2000) scarica qui il modulo . Pertanto, chi ha più di un familiare disabile può beneficiare del congedo per ciascuno di essi, ma non potrà comunque mai superare i due anni. Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. TREDICESIMA MENSILITA' E FERIE: Il congedo parentale è utile ai fini della maturazione della tredicesima mensilità e delle ferie solo per i periodi nei quali è retribuito al 100%. Possono usufruire di questi permessi ad ore tutti coloro che hanno diritto al congedo parentale. n. 22912 del 20.09.2007). Ai periodi di congedo parentale retribuiti al 30% (e a quelli non retribuiti) non si applica l'art.17, comma 5 del CCNL 14.9.2000 (perché la norma riguarda solo i primi trenta giorni di congedo, quelli retribuiti al 100%); quindi, la normativa applicabile è l'art.34, comma 5 del d.lgs.151/2001, con la conseguenza che detti periodi non sono utili ai fini della maturazione delle ferie .

Ortopedici Clinica San Francesco, Case In Vendita Colline Romagnole, Only You - Amore A Prima Vista Trama, Richiesta Ferie Anticipate Docenti, Assistenza Droni Roma, Orari Unicas Scienze Motorie, Senologo Oncologo Brindisi, Come Non Pagare Le Tasse Sul Trading, Spiaggia La Torretta Bisceglie, Gemelli E Acquario A Letto,