>> Con il presente bando si intende sostenere lo sviluppo di progettualità di business 4.0 sostenibili a livello sia ambientale sia sociale, promuovendo relazioni tra micro, piccole e medie imprese, ubicate in Lombardia, e i soggetti qualificati nel campo delle nuove . Domande al via dal 20 aprile al 30 giugno 2020. Presentazione delle domande. Occorre che tu sia in regola o disposto a regolarizzare eventuali pendenze . Salta ai contenuti. Voucher digitalizzazione Lombardia: fino a € 10.000 di contributi a fondo perduto. Global Chain, Trasparenza La Regione Lombardia ha prorogato al 31 dicembre 2020 l'apertura dello sportello del Bando "AL VIA", nato per supportare nuovi finanziamenti da parte delle PMI lombarde, attraverso la concessione di un finanziamento a medio lungo termine, assistito da una garanzia a valere sul Fondo Garanzia AL VIA e abbinato ad un contributo a fondo perduto in conto capitale. 11,7 milioni di euro per la digitalizzazione e l'innovazione delle pmi lombarde: la Giunta Regionale ha approvato, con delibera n.4615, i criteri del Bando Digital Business, promosso in collaborazione con Unioncamere Lombardia. Sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA); Internet delle cose (IoT) e delle macchine; Soluzioni di filiera per l’ottimizzazione della supply chain e della value chain; Soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria Covid-19; Soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, CRM, ERP, ecc); Sistemi per lo smart working e il telelavoro; Sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech; Sistemi EDI, electronic data interchange; Tecnologie per l’in-store customer experience; System integration applicata all’automazione dei processi; a) Consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati; b) Formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati o tramite soggetto individuato dal fornitore qualificato (in tal caso tale soggetto deve essere specificato in domanda), riguardante una o più tecnologie tra quelle previste dal bando; c) Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto (senza vincoli relativi alla natura del fornitore). per la Linea "Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021" e € 6,225MLN. La Camera di commercio di Caserta, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto "Punto Impresa Digitale" (PID), intende promuovere la diffusione della cultura e della . Obiettivo: Promuovere la realizzazione di progetti per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi . Erogazioni Pubbliche - Legge n.124/2017. Due le Linee di intervento: Voucher digitali I4. La Regione Lombardia ha annunciato lo stanziamento di 15 milioni di euro per finanziare l'edizione 2020 del Bando Faber, finalizzato a sostenere gli investimenti produttivi delle micro e piccole imprese manifatturiere, edili e artigiane della Lombardia. Pubblicato il Bando E-COMMERCE 2020 della Regione Lombardia, che prevede la concessione, in favore delle micro, piccole e medie imprese lombarde, di un contributo a fondo perduto del 70% per la realizzazione di progetti relativi all'apertura e/o al consolidamento di un canale commerciale per l'export dei propri prodotti tramite l‟accesso a servizi specializzati per la vendita online b2b e/o b2c. Possono richiedere il contributo le MPI manifatturiere (codice Ateco C) con sede legale in Italia, anche costituite in forma di rete. Con 400 milioni di euro il Fondo, istituito presso il MISE, sostiene la continuità operativa delle grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà finanziaria connessa all’emergenza da COVID-19, attraverso la concessione di finanziamenti agevolati. Sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI (micro, piccole e medie imprese) e soggetti altamente qualificati nel campo dell'utilizzo e della condivisione di tecnologie I4.0, favorire interventi di digitalizzazione, incentivare modelli di sviluppo produttivo green driven.. È questo l'obiettivo del Bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia che mette a disposizione dei soggetti . Il Bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia 2021, iniziativa della Regione Lombardia e del Sistema camerale lombardo per favorire il processo di digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde.. Obiettivi: sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente . Lombardia, digitalizzazione: da Regione e Camere di Commercio oltre 11 mln per PMI. La gestione del Fondo è affidata a Invitalia. La Regione Lombardia, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, ha approvato il progetto "Bando Voucher Digitali i4.0 Lombardia 2021". Tramite procedura informatica dal 30 gennaio 2018 al 9 febbraio 2018 le pmi potranno prenotare il contributo a fondo perduto per l'importo massimo di 10.000 €. Sul sito di Unioncamere Lombardia sono disponibili gli elenchi delle imprese ammesse e di quello non ammesse. �����E�/��9�K�KwvD0Ÿ+2. Previsto un contributo a fondo perduto del 50 % fino ad un massimo di 3.500 euro. Contributi a fondo perduto fino a 50 mila euro per l’avvio di nuove imprese e fino a 75 mila euro per il consolidamento e l’espansione di realtà imprenditoriali già esistenti. Il voucher per l'internazionalizzazione è rivolto alle micro e piccole imprese (MPI) che vogliono espandersi o consolidarsi sui mercati esteri. Milano - Regione Lombardia, attraverso l'assessorato allo Sviluppo Economico guidato da Guido Guidesi e le Camere di Commercio lombarde con il supporto di Unioncamere Lombardia danno il via a due importanti bandi in tema di digitalizzazione "Voucher digitali 4.0" e a una misura dedicata all'E . Previsto un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher di importo compreso tra 7.500,00 euro e 22.500,00 euro a seconda della dimensione aziendale. Digitalizzazione imprese: agevolazioni, incentivi e voucher 2021. L' incentivo prevede la concessione di finanziamenti agevolati di importo tra 100 mila e 1 milione di euro, durata da 3 a 7 anni e tasso nominale annuo fisso pari a 0,50 percento. VOUCHER DIGITALIZZAZIONE I4.0 LOMBARDIA 2021 Sommario di questo articolo Cos'è il VOUCHER DIGITALIZZAZIONE I4.0 ?A chi si rivolge ?Progetti agevolabiliSpese ammissibiliAgevolazione previstaTermini e modalità di presentazione delle domandeContatta il servizio di supporto finanza agevolataDisclaimer Cos'è il VOUCHER DIGITALIZZAZIONE I4.0 . Digitalizzazione: da Regione e Camere di Commercio 11 milioni per le imprese lombarde. La misura favorisce l’imprenditorialità lombarda, mediante l’avvio e il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali e di autoimpiego. Al via dal 2 aprile 2020 e fino al 15 dicembre 2021 il bando della Regione Lombardia finalizzato a supportare le imprese lombarde nell'adozione e nell'attuazione di piani aziendali di smart working per i propri dipendenti. Richiedi il tuo Voucher Digitalizzazione 2021! 03118790124 € 2.256,69 B97I18046220008 394110 Bando Innovazione filiere economia circolare 2021 Presentare la rendicontazione a partire dall'11 gennaio 2022 ed entro il 15 ottobre 2022; Bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia 2021 Presentare la rendicontazione entro il 31 dicembre 2021; Bando E-commerce 2021 Presentare la rendicontazione entro il 31 dicembre 2021 Voucher digitali I4.0 Misura A - anno 2021. Il Voucher vacanze, ancora acquistabile fino al 30 giugno 2021 e usufruibile fino al 31 dicembre 2021, prevede un contributo economico alla proposta di pacchetti vacanza di almeno tre pernottamenti consecutivi, di cui una a carico della Regione. Previsto un finanziamento agevolato a copertura dell'80% dell'investimento unitamente a un contributo a fondo perduto del 20% per la restante parte. Bando ECOMMERCE 2021 Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per sostenere la digitalizzazione delle imprese. Voucher Digitalizzazione 2021 Palermo Enna. Nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, la CCIAA di Catanzaro intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI locali di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci . VOUCHER DIGITALI I4.0 - Regione Lombardia. n14��r�2�[�Q�.�_?�G . Previsto un contributo a fondo perduto del 50% della spesa ammessa, fino ad un massimo di 200.000 euro. Digitalizzazione imprese: agevolazioni, incentivi e voucher 2021 L'evoluzione tecnologica e digitale ha subito negli ultimi anni un'accelerazione repentina: le innovazioni che qualche tempo fa si facevano attendere ora si susseguono a ritmi vertiginosi. Bandi: Regione Lombardia sovvenziona la digitalizzazione Nell'ultimo biennio, l'Italia ha intrapreso un percorso di sostegno alle MPMI con bandi a favore della digitalizzazione delle imprese La digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese, ha finalmente iniziato ad interessare anche il nostro Paese . Al via il Bando Fashiontech della Regione Lombardia destinata a sostenere i progetti di ricerca e sviluppo nel settore tessile, moda e accessorio, caratterizzati dalla sostenibilità dal punto di vista ambientale, economico e sociale. endobj Non sarà un click day. Previsto inoltre un ulteriore contributo a copertura del costo della garanzia, compresi i costi di istruttoria, per le pratiche presentate tramite i Consorzi Fidi, che si impegnano ad applicare tariffe calmierate sulle operazioni oggetto di agevolazione. La Regione Lombardia e le Camere di commercio della Lombardia hanno voluto: Riaperto lo sportello del bando regionale Frim Fesr Ricerca e Sviluppo, che finanzia gli investimenti in ricerca e sviluppo per l'innovazione delle pmi, anche di nuova costituzione, e dei liberi professionisti della Lombardia. L’iniziativa della Regione Lombardia, denominata Linea Innovazione, è volta a sostenere gli investimenti per innovazione di prodotto e processo attraverso la concessione di un finanziamento abbinato ad un contributo a fondo perduto. Bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2021. n. 95/2021 del 1 ottobre 2021 sono state approvate . Tra le numerose misure previste dal Piano, rientrano anche i voucher digitalizzazione, strumenti con cui agevolare l'e-commerce dei soggetti operanti sul mercato. I PID mettono a disposizione delle imprese dei voucher digitali per l'acquisto di servizi di consulenza, formazione e tecnologie in ambito 4.0: un sostegno tangibile a favore della digitalizzazione delle micro piccole e medie imprese italiane.. Ottieni un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese relative a una o più tecnologie d'innovazione digitale 4.0. Naviga per tag e trova più velocemente quello che stai cercando, © 2000 - 2021 Assolombarda - Codice Fiscale: 80040750152, Contributo a fondo perduto - Bando voucher digitali I4.0, Incentivi per la ricerca e l'innovazione tecnologica, Patrimonializzazione, consolidamento del debito. Digital Business Lombardia 2021. A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della delibera CIPE del 10 luglio 2017, che ha completato la dotazione finanziaria e l'ha ripartita tra le regioni, dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018 sarà possibile per le micro, piccole e medie imprese di tutto il territorio nazionale presentare la domanda per l'ottenimento del contributo in. 8 Ottobre 2021; Novità contributi SIMEST per 4.0, Digitalizzazione, Fiere, E-commerce 6 Ottobre 2021; Nuovi contributi SIMEST 28 ottobre 4 Ottobre 2021; Novità SIMEST: 40% a fondo perduto per PMI del Mezzogiorno 1 Ottobre 2021; Bando SI 4.0 Lombardia: Apre il contributo 50% 29 Settembre 2021 Con il Bando Voucher Digitali I4.0 - Anno 2021 (VII Edizione) puoi ottenere un voucher fino a € 10.000 per la Transizione Digitale della tua impresa. Sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, in una logica di condivisione delle tecnologie e attraverso la realizzazione di progetti business 4.0 in grado di mettere in luce i vantaggi ottenibili attraverso il nuovo paradigma tecnologico e produttivo; Promuovere l’utilizzo da parte delle MPMI lombarde di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0; Favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale; Incentivare modelli di sviluppo produttivo green driven orientati alla qualità e alla sostenibilità tramite prodotti/servizi con minori impatti ambientali e sociali. Voucher Digitalizzazione 2021 | Verona. Unioncamere e Regione Lombardia hanno approvato due bandi a supporto della digitalizzazione delle MPMI lombarde: il Bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia 2021 ed il Bando E-Commerce 2021. Voucher Digitalizzazione 2021: cosa rientra, erogazione, tassazione, scadenza Agevolazioni Le imprese di oggi hanno sempre un occhio rivolto al progresso tecnologico, ma non sempre ci sono i soldi necessari per far fronte a un ammodernamento, sebbene sia spesso necessario essere al passo con i tempi. <> Sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medio imprese lombarde in servizi di consulenza, formazione e tecnologie in ambito Industria 4.0: questi sono gli obiettivi di due bandi "Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021" ed "E-commerce", promossi dalla Regione Lombardia, con il supporto di Unioncamere Lombardia.. Sono attive anche le piattaforme di brokerage per costruire i partenariati per le call del 2022. Misura a valere sulle risorse provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Al via dal 15 settembre 2020 la nuova versione del bando della Regione Lombardia per la concessione di contributi in favore delle micro, piccole e medie imprese lombarde che intendano partecipare alle fiere internazionali che si svolgono in Lombardia nel periodo compreso tra il 1° settembre 2020 e il 31 dicembre 2022. x��Y�n�8�G�|�������_;Y�@[�{Q�C�n��t[f�}�}�}�=�I�H���ı�9���}|L���}��Xn��Y���.�����mw�y�֝�����������{����>�w��8&�����V���)Sd������Yj4qLRX�ŵ%�/�#��s�n�$�F濴[#��G�u�n��d@���7��f]���f�}Ս#�e4R�pE#PPI�%\P+������Br�srK%K�f�K�5� �u/T�r�y�ې�#��U�U��MxW��`�/����]?�B�݄�j��G�Y#+�-7d�71Tб�pd��!��\�(��r�BV/��_|�j�(�ެ�C�H���6�`䁍hdJqURQ�K��gѯZY�D��6�U�Z@ʴ��z�e1TT�jv?�Hw�l2H����hQ��#V����'��ĉ Dal 23 gennaio al 31 marzo 2020 le micro, piccole e medie imprese e i professionisti lombardi possono fare richiesta di un contributo a fondo perduto per finanziare il deposito di nuovi brevetti sia europei sia internazionali, relativi a invenzioni industriali. Le domande possono essere presentate dalle ore 14:00 del 17 maggio alle ore 12:00 del 18 giugno 2021. digitalizzazione contributo a fondo perduto digital transformation incentivi regionali voucher digitale 4.0 regione lombardia Pubblicate le date degli infodays per il cluster "salute" ed il cluster "cibo, bio-economia ed ambiente" di Horizon Europe. Finanziate tre linee di intervento: Linea Sviluppo Aziendale, Linea Rilnancio Aree Produttive, Linea Investimenti Aziendali Fast. lombardo (Asse 1) e in attuazione della DGR n. XI/4615 del 26 aprile 2021, condividono la necessità di realizzare un'azione congiunta sulla digitalizzazione delle MPMI lombarde, attraverso due iniziative: i "Voucher digitali I4.0", oggetto del presente Bando e previsto Incentivate le micro, piccole e medie imprese e i liberi professionisti. 3 | bando voucher digitali i4.0 lombardia 2021 Il bando risponde alla necessità di realizzare un'azione congiunta sulla digitalizzazione delle MPMI lombarde, attraverso due iniziative: " Voucher digitali I4.0 ", oggetto del presente Bando e previsto nell'ambito del progetto "Punto Impresa Digitale" (PID) XI/4615 del 26 aprile 2021, condividono la necessità di realizzare un'azione congiunta sulla digitalizzazione delle MPMI lombarde attraverso due nuovi bandi. Esistono altri finanziamenti e vantaggi fiscali, tutti con l'obiettivo di supportare le Imprese nel processo di digitalizzazione e nell'aggiornamento tecnologico. Con determinazioni del Direttore Operativo n. 54 e n. 55 del 15 luglio 2021 sono stati approvati gli elenchi delle imprese ammesse e non ammesse al contributo. Previsto un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese ammissibili e fino ad un massimo di 75.000 €. La Regione Lombardia ha pubblicato il Bando Reattivi contro il Covid, finalizzato a sostenere le MPMI lombarde per la realizzazione di investimenti produttivi che prevedono l’ampliamento della capacità delle medesime unità produttive già adibite alla produzione di dispositivi medici (DM) o anche di dispositivi di protezione individuale (DPI) o la riconversione delle unità produttive finalizzata alla produzione di dispositivi medici, di mascherine chirurgiche e di dispositivi di protezione individuale. Presentazione delle domande a partire dal 5 luglio  2017 e sino al 31 dicembre 2019. Bando Voucher digitali I4.0 - anno 2021. Scopriamo insieme cosa finanziano, quando scadono e come partecipare. euro per la digitalizzazione, il commercio elettronico e l'innovazione di PMI e microimprese, prevede due linee, la linea "Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021" e la linea "E-commerce". L'incentivo finanzia programmi integrati atti a sviluppare e/o consolidare la presenza e la capacità di azione delle imprese lombarde nei mercati esteri. Nome file: Informativa Bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia 2021 OK Pagina 1 di 4 BANDO E-COMMERCE 2021 REGIONE LOMBARDIA BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 LOMBARDIA 2021 MISURA GENERALE "DIGITAL BUSINESS" INTERVENTI PER LA DIGITALIZZAZIONE, IL COMMERCIO ELETTRONICO E L'INNOVAZIONE DELLE IMPRESE Regione Lombardia e le Camere di commercio lombarde, nell'ambito della misura generale Digital Business, sostengono l'introduzione in azienda di tecnologie digitali I4.0 con l'obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle Mpmi lombarde tramite . Aumentata la dotazione finanziaria, che complessivamente è di € 14,913 MLN., di cui € 8,688 MLN. Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica dalle ore 14.00 del 17 maggio 2021 alle ore 12.00 del 18 giugno 2021.L’assegnazione del contributo avviene con procedura a sportello valutativo. Pubblicato da Regione Lombardia un nuovo avviso del Bando AL VIA , integrato con la Linea investimenti aziendali Fast, per il sostegno degli investimenti produttivi delle PMI lombarde. Previsto un contributo a fondo perduto del 40% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di 120.000 euro. Regione Lombardia: riapertura del bando brevetti 2021 che offre contributi a fondo perduto per il deposito di invenzioni industriali. Voucher per la digitalizzazione delle Pmi. IL SUPPORTO FINANZIARIO DEL PID ALLE IMPRESE BANDI 2021 CCIAA MILOMB Regione Lombardia Voucher € 1.000.000 € 1.000.000 SI 4.0 € 500.000 € 200.000 E-commerce € 700.000 € 500.000 Ripartire € 400.000 - TOTALE € 2.600.000 € 1.700.000 23. Per il perseguimento di questo scopo, il bando rende disponibile, con riferimento al biennio 2020-2021, la somma di € 2.618.000; 1.810.000 dei quali costituiti da risorse autonome regionali, i . A chi è destinato il bando. Già disciplinati dalla Regione Lombardia , i voucher digitalizzazione sono stati ora recepiti anche a Napoli (ma non in tutta la Regione Campania), ove la locale Camera di . Si precisa che tutte le spese ammissibili devono: L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto di un importo che varia in base alla dimensione del progetto come segue: • Le Microimprese (fino a 10 addetti e fino a € 2 milioni di fatturato o totale di bilancio annuo) possono accedere all’intervento “Micro” oppure all’intervento “piccolo-medio”• Le Piccole e medie imprese (addetti tra 11 e 250 ed entro € 50 milioni di fatturato o totale di bilancio annuo) possono richiedere solo l’intervento “Piccolo-medio”.A fronte dell’esaurimento delle risorse disponibili, l’entità del contributo potrà essere inferiore al 70% (tipologia “Micro”) o al 50% (tipologia “Piccolo-Medio”) delle spese considerate ammissibili. Fino al 15 ottobre 2020 le micro, piccole e medie imprese lombarde del settore Design possono fare richiesta alla Regione Lombardia di un contributo a fondo perduto del 60% per finanziare progetti di innovazione tecnologica finalizzati alla sostenibilità. In questo articolo facciamo chiarezza sulle agevolazioni, incentivi e voucher che la tua PMI può richiedere per avviare (o completare) il . Previsto un contributo a fondo perduto di 15.000 euro in favore dei nuovi espositori e di 10.000 euro nel caso in cui l'impresa richiedente abbia già partecipato ad almeno un'edizione, nelle 2 o 3 precedenti edizioni della fiera per la quale richiede il contributo. MANUALE UTENTE PROFILAZIONE E PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Per la partecipazione ai Bandi Voucher digitali I 4.0 E-commerce 2021 1 I Voucher Digitalizzazione emessi da Stato e Regioni tra il 2020 e il 2021, sono una serie di aiuti offerti alle PMI, spesso a fondo perduto.Ma non solo. In particolare sono ammissibili, al netto di Iva, le seguenti tipologie di spesa: Nell’ambito del progetto, la spesa indicata per la voce a) deve essere pari ad almeno il 20% del totale delle spese ammissibili e la voce c) deve essere pari ad almeno il 35% del totale delle spese ammissibili. Domande a partire dalle ore 12 del 15 settembre 2016 sino ad esaurimento risorse e comunque non oltre dicembre 2020. 2 0 obj 8 Ottobre 2021; Novità contributi SIMEST per 4.0, Digitalizzazione, Fiere, E-commerce 6 Ottobre 2021; Nuovi contributi SIMEST 28 ottobre 4 Ottobre 2021; Novità SIMEST: 40% a fondo perduto per PMI del Mezzogiorno 1 Ottobre 2021; Bando SI 4.0 Lombardia: Apre il contributo 50% 29 Settembre 2021 Bando SI4.0 2021: contributi per progetti, prototipi, prodotti e servizi innovativi Impresa 4.0 - Scadenza 29 Ottobre 2021 . Al via il bando della Regione Lombardia dedicato alla promozione della ripartenza del sistema fieristico lombardo dopo la crisi indotta dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. Previsto un contributo a fondo perduto pari al 75% della spesa ammissibile, fino ad un massimo di 500.000 euro. Il bando "Digital Business" prevede 2 linee agevolative in base al tipo di intervento: uno dedicato alla digitalizzazione (Linea voucher digitali I4.0 Lombardia 2021), intervento che fa parte del programma PID, e l'altro a sostegno dell'e-commerce (Linea e-Commerce). Voucher digitali 2020: cosa sono. Il bando per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese lombarde. Voucher digitalizzazione - definite le modalità e i tempi per prenotare l'incentivo. Al via dal 20 aprile 2021 le domande per la misura Linea Internazionalizzazione Plus della Regione Lombardia. Al via dal 27 gennaio e fino al 13 marzo 2020 la FASE 3 del Bando Economia Circolare, che prevede la concessione di contributi a fondo perduto del 40 % per progetti di economia circolare, promossi da imprese, singole o aggregate, situate in Lombardia. I contributi costituiscono un sostegno concreto . Il programma promuove la diversità culturale e linguistica, la salvaguardia del patrimonio culturale europeo, rafforzando anche il potenziale strategico ed economico dei settori creativi e culturali, in particolare quello audiovisivo. Soggetto gestore: Unioncamere Lombardiaper conto di Sistema camerale lombardo e Regione Lombardia. La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con Regione Lombardia, mette a disposizione un fondo di € 160.000 per promuovere la digitalizzazione tra le MPMI della provincia di Sondrio. L'incentivo finanzia programmi integrati atti a sviluppare e/o consolidare la presenza e la capacità di azione delle imprese lombarde nei mercati esteri. Voucher Digitalizzazione 2020: come funziona. La misura è rivolta alle MPMI per favorire la digitalizzazione, il commercio elettronico e l'innovazione. Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno pubblicato il Bando Voucher digitali I4.0 2021 con l’obiettivo di: Possono presentare domanda di contributo le imprese che siano in possesso dei seguenti requisiti: ​Sono ammissibili progetti di adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle MPMI lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti.I progetti dovranno riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportati nel successivo elenco 1, con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie ricomprese nell’elenco 1 oppure 2:Elenco 1 - Utilizzo delle seguenti tecnologie inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi: Elenco 2 - Utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1: I progetti devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2021 con spese sostenute, quietanzate e rendicontate entro tale data. Previsto un contributo a fondo perduto del 60% per le piccole imprese e del 70% per le micro imprese, fino ad un massimo di 25.000 euro, per interventi finalizzati a garantire la ripresa in sicurezza per lavoratori, clienti e fornitori. Contributo a fondo perduto del 70% per la digitalizzazione delle imprese Camera di Commercio dell'Umbria 2021 Scaduto Il 25/11/2021 La Camera di Commercio dell'Umbria ha approvato il Bando Voucher Digitali I4.0. Bando Voucher digitali Lombardia 2021; 5 maggio 2021 bandi e finanziamenti, credito, Notizie, . Osservatorio Assolombarda Agenzie per il Lavoro... Austria: Digital Upgrading, incontri B2B on-line... Donne e lavoro in Lombardia: ricerca realizzata... Crescono le stime sul PIL lombardo per il 2021 (+6,4%) e le nascite di nuove imprese. Autore: Segreteria Finanza Agevolata Data di pubblicazione: 5 Maggio 2021 Ultimo aggiornamento: 6 Maggio 2021 Categoria: Finanziamenti PMI Tags: Bandi & Finanza Agevolata, . Per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed ottenere statistiche sull’uso dei nostri servizi, questo sito web utilizza esclusivamente cookie tecnici necessari o assimilabili ad essi, anche di terze parti. 3 | bando voucher digitali i4.0 lombardia 2021 Il bando risponde alla necessità di realizzare un'azione congiunta sulla digitalizzazione delle MPMI lombarde, attraverso due iniziative: " Voucher digitali I4.0 ", oggetto del presente Bando e previsto nell'ambito del progetto "Punto Impresa Digitale" (PID) A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della delibera CIPE del 10 luglio 2017, che ha completato la dotazione finanziaria e l'ha ripartita tra le regioni, dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018 sarà possibile per le micro, piccole e medie imprese di tutto il territorio nazionale presentare la domanda per l'ottenimento del contributo in. La Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno pubblicato il Bando SI 4.0, finalizzato al sostegno, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto del 50%, di progetti che prevedano la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi Impresa 4.0, prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato. Un fondo di 300.000 euro per la crescita della competitività aziendale attraverso la realizzazione di progetti di innovazione digitale presentati da aggregazioni di imprese (da 3 a 20 imprese). Aeronautica Militare Posta Elettronica Token, Migliori Ristoranti Pesce Nelle Marche, Come Mettere Lacci Air Force 1, Auto Usate Rovigo Privati, Concorso Dirigente Psicologo, Computer Portatile Unieuro, Esame Agente Immobiliare Bari 2021, Toyota Yaris Pronta Consegna Napoli, " />
Uncategorized

voucher digitalizzazione 2021 lombardia

By August 30, 2020 No Comments

"I Bandi 'Voucher digitali 4.0 Lombardia 2021' ed 'e-commerce' vanno nella direzione della digitalizzazione tracciata dal nuovo piano nazionale di ripresa e resilienza. Regione Lombardia e Unioncamere mettono in campo una dotazione finanziaria complessiva di 11,713 milioni di euro per la digitalizzazione, il commercio elettronico e l'innovazione di PMI e microimprese. Settembre 17, 2020. in News, top. La Regione Lombardia ha pubblicato il bando "Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e delle strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta" con l'intento di sostenere progetti  che prevedono la realizzazione e riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta aventi forma giuridica d’impresa. Funziona così: tu ricevi fino a 10.000€ (70% a fondo perduto) e noi realizziamo il tuo ecommerce e le attività di marketing online per promuoverlo perchè siamo una start-up innovativa con i requisiti richiesti dal Bando!. Con il presente bando si intende sostenere lo sviluppo di progettualità di business 4.0 sostenibili a livello sia ambientale sia sociale, promuovendo relazioni tra micro, piccole e medie imprese, ubicate in Lombardia, e i soggetti qualificati nel campo delle nuove . Non sarà un click day. Milano - Regione Lombardia, attraverso l'assessorato allo Sviluppo Economico guidato da Guido Guidesi e le Camere di Commercio lombarde con il supporto di Unioncamere Lombardia danno il via a due importanti bandi in tema di digitalizzazione 'Voucher digitali 4.0' e a una misura dedicata all'E-commerce . %PDF-1.5 Come ti ho appena detto, il voucher digitalizzazione di solito è pari al 50% delle spese da te effettuate. <>>> Con il presente bando si intende sostenere lo sviluppo di progettualità di business 4.0 sostenibili a livello sia ambientale sia sociale, promuovendo relazioni tra micro, piccole e medie imprese, ubicate in Lombardia, e i soggetti qualificati nel campo delle nuove . Domande al via dal 20 aprile al 30 giugno 2020. Presentazione delle domande. Occorre che tu sia in regola o disposto a regolarizzare eventuali pendenze . Salta ai contenuti. Voucher digitalizzazione Lombardia: fino a € 10.000 di contributi a fondo perduto. Global Chain, Trasparenza La Regione Lombardia ha prorogato al 31 dicembre 2020 l'apertura dello sportello del Bando "AL VIA", nato per supportare nuovi finanziamenti da parte delle PMI lombarde, attraverso la concessione di un finanziamento a medio lungo termine, assistito da una garanzia a valere sul Fondo Garanzia AL VIA e abbinato ad un contributo a fondo perduto in conto capitale. 11,7 milioni di euro per la digitalizzazione e l'innovazione delle pmi lombarde: la Giunta Regionale ha approvato, con delibera n.4615, i criteri del Bando Digital Business, promosso in collaborazione con Unioncamere Lombardia. Sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA); Internet delle cose (IoT) e delle macchine; Soluzioni di filiera per l’ottimizzazione della supply chain e della value chain; Soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria Covid-19; Soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, CRM, ERP, ecc); Sistemi per lo smart working e il telelavoro; Sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech; Sistemi EDI, electronic data interchange; Tecnologie per l’in-store customer experience; System integration applicata all’automazione dei processi; a) Consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati; b) Formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati o tramite soggetto individuato dal fornitore qualificato (in tal caso tale soggetto deve essere specificato in domanda), riguardante una o più tecnologie tra quelle previste dal bando; c) Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto (senza vincoli relativi alla natura del fornitore). per la Linea "Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021" e € 6,225MLN. La Camera di commercio di Caserta, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto "Punto Impresa Digitale" (PID), intende promuovere la diffusione della cultura e della . Obiettivo: Promuovere la realizzazione di progetti per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi . Erogazioni Pubbliche - Legge n.124/2017. Due le Linee di intervento: Voucher digitali I4. La Regione Lombardia ha annunciato lo stanziamento di 15 milioni di euro per finanziare l'edizione 2020 del Bando Faber, finalizzato a sostenere gli investimenti produttivi delle micro e piccole imprese manifatturiere, edili e artigiane della Lombardia. Pubblicato il Bando E-COMMERCE 2020 della Regione Lombardia, che prevede la concessione, in favore delle micro, piccole e medie imprese lombarde, di un contributo a fondo perduto del 70% per la realizzazione di progetti relativi all'apertura e/o al consolidamento di un canale commerciale per l'export dei propri prodotti tramite l‟accesso a servizi specializzati per la vendita online b2b e/o b2c. Possono richiedere il contributo le MPI manifatturiere (codice Ateco C) con sede legale in Italia, anche costituite in forma di rete. Con 400 milioni di euro il Fondo, istituito presso il MISE, sostiene la continuità operativa delle grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà finanziaria connessa all’emergenza da COVID-19, attraverso la concessione di finanziamenti agevolati. Sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI (micro, piccole e medie imprese) e soggetti altamente qualificati nel campo dell'utilizzo e della condivisione di tecnologie I4.0, favorire interventi di digitalizzazione, incentivare modelli di sviluppo produttivo green driven.. È questo l'obiettivo del Bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia che mette a disposizione dei soggetti . Il Bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia 2021, iniziativa della Regione Lombardia e del Sistema camerale lombardo per favorire il processo di digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde.. Obiettivi: sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente . Lombardia, digitalizzazione: da Regione e Camere di Commercio oltre 11 mln per PMI. La gestione del Fondo è affidata a Invitalia. La Regione Lombardia, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, ha approvato il progetto "Bando Voucher Digitali i4.0 Lombardia 2021". Tramite procedura informatica dal 30 gennaio 2018 al 9 febbraio 2018 le pmi potranno prenotare il contributo a fondo perduto per l'importo massimo di 10.000 €. Sul sito di Unioncamere Lombardia sono disponibili gli elenchi delle imprese ammesse e di quello non ammesse. �����E�/��9�K�KwvD0Ÿ+2. Previsto un contributo a fondo perduto del 50 % fino ad un massimo di 3.500 euro. Contributi a fondo perduto fino a 50 mila euro per l’avvio di nuove imprese e fino a 75 mila euro per il consolidamento e l’espansione di realtà imprenditoriali già esistenti. Il voucher per l'internazionalizzazione è rivolto alle micro e piccole imprese (MPI) che vogliono espandersi o consolidarsi sui mercati esteri. Milano - Regione Lombardia, attraverso l'assessorato allo Sviluppo Economico guidato da Guido Guidesi e le Camere di Commercio lombarde con il supporto di Unioncamere Lombardia danno il via a due importanti bandi in tema di digitalizzazione "Voucher digitali 4.0" e a una misura dedicata all'E . Previsto un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher di importo compreso tra 7.500,00 euro e 22.500,00 euro a seconda della dimensione aziendale. Digitalizzazione imprese: agevolazioni, incentivi e voucher 2021. L' incentivo prevede la concessione di finanziamenti agevolati di importo tra 100 mila e 1 milione di euro, durata da 3 a 7 anni e tasso nominale annuo fisso pari a 0,50 percento. VOUCHER DIGITALIZZAZIONE I4.0 LOMBARDIA 2021 Sommario di questo articolo Cos'è il VOUCHER DIGITALIZZAZIONE I4.0 ?A chi si rivolge ?Progetti agevolabiliSpese ammissibiliAgevolazione previstaTermini e modalità di presentazione delle domandeContatta il servizio di supporto finanza agevolataDisclaimer Cos'è il VOUCHER DIGITALIZZAZIONE I4.0 . Digitalizzazione: da Regione e Camere di Commercio 11 milioni per le imprese lombarde. La misura favorisce l’imprenditorialità lombarda, mediante l’avvio e il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali e di autoimpiego. Al via dal 2 aprile 2020 e fino al 15 dicembre 2021 il bando della Regione Lombardia finalizzato a supportare le imprese lombarde nell'adozione e nell'attuazione di piani aziendali di smart working per i propri dipendenti. Richiedi il tuo Voucher Digitalizzazione 2021! 03118790124 € 2.256,69 B97I18046220008 394110 Bando Innovazione filiere economia circolare 2021 Presentare la rendicontazione a partire dall'11 gennaio 2022 ed entro il 15 ottobre 2022; Bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia 2021 Presentare la rendicontazione entro il 31 dicembre 2021; Bando E-commerce 2021 Presentare la rendicontazione entro il 31 dicembre 2021 Voucher digitali I4.0 Misura A - anno 2021. Il Voucher vacanze, ancora acquistabile fino al 30 giugno 2021 e usufruibile fino al 31 dicembre 2021, prevede un contributo economico alla proposta di pacchetti vacanza di almeno tre pernottamenti consecutivi, di cui una a carico della Regione. Previsto un finanziamento agevolato a copertura dell'80% dell'investimento unitamente a un contributo a fondo perduto del 20% per la restante parte. Bando ECOMMERCE 2021 Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per sostenere la digitalizzazione delle imprese. Voucher Digitalizzazione 2021 Palermo Enna. Nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, la CCIAA di Catanzaro intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI locali di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci . VOUCHER DIGITALI I4.0 - Regione Lombardia. n14��r�2�[�Q�.�_?�G . Previsto un contributo a fondo perduto del 50% della spesa ammessa, fino ad un massimo di 200.000 euro. Digitalizzazione imprese: agevolazioni, incentivi e voucher 2021 L'evoluzione tecnologica e digitale ha subito negli ultimi anni un'accelerazione repentina: le innovazioni che qualche tempo fa si facevano attendere ora si susseguono a ritmi vertiginosi. Bandi: Regione Lombardia sovvenziona la digitalizzazione Nell'ultimo biennio, l'Italia ha intrapreso un percorso di sostegno alle MPMI con bandi a favore della digitalizzazione delle imprese La digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese, ha finalmente iniziato ad interessare anche il nostro Paese . Al via il Bando Fashiontech della Regione Lombardia destinata a sostenere i progetti di ricerca e sviluppo nel settore tessile, moda e accessorio, caratterizzati dalla sostenibilità dal punto di vista ambientale, economico e sociale. endobj Non sarà un click day. Previsto inoltre un ulteriore contributo a copertura del costo della garanzia, compresi i costi di istruttoria, per le pratiche presentate tramite i Consorzi Fidi, che si impegnano ad applicare tariffe calmierate sulle operazioni oggetto di agevolazione. La Regione Lombardia e le Camere di commercio della Lombardia hanno voluto: Riaperto lo sportello del bando regionale Frim Fesr Ricerca e Sviluppo, che finanzia gli investimenti in ricerca e sviluppo per l'innovazione delle pmi, anche di nuova costituzione, e dei liberi professionisti della Lombardia. L’iniziativa della Regione Lombardia, denominata Linea Innovazione, è volta a sostenere gli investimenti per innovazione di prodotto e processo attraverso la concessione di un finanziamento abbinato ad un contributo a fondo perduto. Bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2021. n. 95/2021 del 1 ottobre 2021 sono state approvate . Tra le numerose misure previste dal Piano, rientrano anche i voucher digitalizzazione, strumenti con cui agevolare l'e-commerce dei soggetti operanti sul mercato. I PID mettono a disposizione delle imprese dei voucher digitali per l'acquisto di servizi di consulenza, formazione e tecnologie in ambito 4.0: un sostegno tangibile a favore della digitalizzazione delle micro piccole e medie imprese italiane.. Ottieni un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese relative a una o più tecnologie d'innovazione digitale 4.0. Naviga per tag e trova più velocemente quello che stai cercando, © 2000 - 2021 Assolombarda - Codice Fiscale: 80040750152, Contributo a fondo perduto - Bando voucher digitali I4.0, Incentivi per la ricerca e l'innovazione tecnologica, Patrimonializzazione, consolidamento del debito. Digital Business Lombardia 2021. A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della delibera CIPE del 10 luglio 2017, che ha completato la dotazione finanziaria e l'ha ripartita tra le regioni, dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018 sarà possibile per le micro, piccole e medie imprese di tutto il territorio nazionale presentare la domanda per l'ottenimento del contributo in. 8 Ottobre 2021; Novità contributi SIMEST per 4.0, Digitalizzazione, Fiere, E-commerce 6 Ottobre 2021; Nuovi contributi SIMEST 28 ottobre 4 Ottobre 2021; Novità SIMEST: 40% a fondo perduto per PMI del Mezzogiorno 1 Ottobre 2021; Bando SI 4.0 Lombardia: Apre il contributo 50% 29 Settembre 2021 Con il Bando Voucher Digitali I4.0 - Anno 2021 (VII Edizione) puoi ottenere un voucher fino a € 10.000 per la Transizione Digitale della tua impresa. Sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, in una logica di condivisione delle tecnologie e attraverso la realizzazione di progetti business 4.0 in grado di mettere in luce i vantaggi ottenibili attraverso il nuovo paradigma tecnologico e produttivo; Promuovere l’utilizzo da parte delle MPMI lombarde di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0; Favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale; Incentivare modelli di sviluppo produttivo green driven orientati alla qualità e alla sostenibilità tramite prodotti/servizi con minori impatti ambientali e sociali. Voucher Digitalizzazione 2021 | Verona. Unioncamere e Regione Lombardia hanno approvato due bandi a supporto della digitalizzazione delle MPMI lombarde: il Bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia 2021 ed il Bando E-Commerce 2021. Voucher Digitalizzazione 2021: cosa rientra, erogazione, tassazione, scadenza Agevolazioni Le imprese di oggi hanno sempre un occhio rivolto al progresso tecnologico, ma non sempre ci sono i soldi necessari per far fronte a un ammodernamento, sebbene sia spesso necessario essere al passo con i tempi. <> Sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medio imprese lombarde in servizi di consulenza, formazione e tecnologie in ambito Industria 4.0: questi sono gli obiettivi di due bandi "Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021" ed "E-commerce", promossi dalla Regione Lombardia, con il supporto di Unioncamere Lombardia.. Sono attive anche le piattaforme di brokerage per costruire i partenariati per le call del 2022. Misura a valere sulle risorse provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Al via dal 15 settembre 2020 la nuova versione del bando della Regione Lombardia per la concessione di contributi in favore delle micro, piccole e medie imprese lombarde che intendano partecipare alle fiere internazionali che si svolgono in Lombardia nel periodo compreso tra il 1° settembre 2020 e il 31 dicembre 2022. x��Y�n�8�G�|�������_;Y�@[�{Q�C�n��t[f�}�}�}�=�I�H���ı�9���}|L���}��Xn��Y���.�����mw�y�֝�����������{����>�w��8&�����V���)Sd������Yj4qLRX�ŵ%�/�#��s�n�$�F濴[#��G�u�n��d@���7��f]���f�}Ս#�e4R�pE#PPI�%\P+������Br�srK%K�f�K�5� �u/T�r�y�ې�#��U�U��MxW��`�/����]?�B�݄�j��G�Y#+�-7d�71Tб�pd��!��\�(��r�BV/��_|�j�(�ެ�C�H���6�`䁍hdJqURQ�K��gѯZY�D��6�U�Z@ʴ��z�e1TT�jv?�Hw�l2H����hQ��#V����'��ĉ Dal 23 gennaio al 31 marzo 2020 le micro, piccole e medie imprese e i professionisti lombardi possono fare richiesta di un contributo a fondo perduto per finanziare il deposito di nuovi brevetti sia europei sia internazionali, relativi a invenzioni industriali. Le domande possono essere presentate dalle ore 14:00 del 17 maggio alle ore 12:00 del 18 giugno 2021. digitalizzazione contributo a fondo perduto digital transformation incentivi regionali voucher digitale 4.0 regione lombardia Pubblicate le date degli infodays per il cluster "salute" ed il cluster "cibo, bio-economia ed ambiente" di Horizon Europe. Finanziate tre linee di intervento: Linea Sviluppo Aziendale, Linea Rilnancio Aree Produttive, Linea Investimenti Aziendali Fast. lombardo (Asse 1) e in attuazione della DGR n. XI/4615 del 26 aprile 2021, condividono la necessità di realizzare un'azione congiunta sulla digitalizzazione delle MPMI lombarde, attraverso due iniziative: i "Voucher digitali I4.0", oggetto del presente Bando e previsto Incentivate le micro, piccole e medie imprese e i liberi professionisti. 3 | bando voucher digitali i4.0 lombardia 2021 Il bando risponde alla necessità di realizzare un'azione congiunta sulla digitalizzazione delle MPMI lombarde, attraverso due iniziative: " Voucher digitali I4.0 ", oggetto del presente Bando e previsto nell'ambito del progetto "Punto Impresa Digitale" (PID) XI/4615 del 26 aprile 2021, condividono la necessità di realizzare un'azione congiunta sulla digitalizzazione delle MPMI lombarde attraverso due nuovi bandi. Esistono altri finanziamenti e vantaggi fiscali, tutti con l'obiettivo di supportare le Imprese nel processo di digitalizzazione e nell'aggiornamento tecnologico. Con determinazioni del Direttore Operativo n. 54 e n. 55 del 15 luglio 2021 sono stati approvati gli elenchi delle imprese ammesse e non ammesse al contributo. Previsto un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese ammissibili e fino ad un massimo di 75.000 €. La Regione Lombardia ha pubblicato il Bando Reattivi contro il Covid, finalizzato a sostenere le MPMI lombarde per la realizzazione di investimenti produttivi che prevedono l’ampliamento della capacità delle medesime unità produttive già adibite alla produzione di dispositivi medici (DM) o anche di dispositivi di protezione individuale (DPI) o la riconversione delle unità produttive finalizzata alla produzione di dispositivi medici, di mascherine chirurgiche e di dispositivi di protezione individuale. Presentazione delle domande a partire dal 5 luglio  2017 e sino al 31 dicembre 2019. Bando Voucher digitali I4.0 - anno 2021. Scopriamo insieme cosa finanziano, quando scadono e come partecipare. euro per la digitalizzazione, il commercio elettronico e l'innovazione di PMI e microimprese, prevede due linee, la linea "Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021" e la linea "E-commerce". L'incentivo finanzia programmi integrati atti a sviluppare e/o consolidare la presenza e la capacità di azione delle imprese lombarde nei mercati esteri. Nome file: Informativa Bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia 2021 OK Pagina 1 di 4 BANDO E-COMMERCE 2021 REGIONE LOMBARDIA BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 LOMBARDIA 2021 MISURA GENERALE "DIGITAL BUSINESS" INTERVENTI PER LA DIGITALIZZAZIONE, IL COMMERCIO ELETTRONICO E L'INNOVAZIONE DELLE IMPRESE Regione Lombardia e le Camere di commercio lombarde, nell'ambito della misura generale Digital Business, sostengono l'introduzione in azienda di tecnologie digitali I4.0 con l'obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle Mpmi lombarde tramite . Aumentata la dotazione finanziaria, che complessivamente è di € 14,913 MLN., di cui € 8,688 MLN. Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica dalle ore 14.00 del 17 maggio 2021 alle ore 12.00 del 18 giugno 2021.L’assegnazione del contributo avviene con procedura a sportello valutativo. Pubblicato da Regione Lombardia un nuovo avviso del Bando AL VIA , integrato con la Linea investimenti aziendali Fast, per il sostegno degli investimenti produttivi delle PMI lombarde. Previsto un contributo a fondo perduto del 40% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di 120.000 euro. Regione Lombardia: riapertura del bando brevetti 2021 che offre contributi a fondo perduto per il deposito di invenzioni industriali. Voucher per la digitalizzazione delle Pmi. IL SUPPORTO FINANZIARIO DEL PID ALLE IMPRESE BANDI 2021 CCIAA MILOMB Regione Lombardia Voucher € 1.000.000 € 1.000.000 SI 4.0 € 500.000 € 200.000 E-commerce € 700.000 € 500.000 Ripartire € 400.000 - TOTALE € 2.600.000 € 1.700.000 23. Per il perseguimento di questo scopo, il bando rende disponibile, con riferimento al biennio 2020-2021, la somma di € 2.618.000; 1.810.000 dei quali costituiti da risorse autonome regionali, i . A chi è destinato il bando. Già disciplinati dalla Regione Lombardia , i voucher digitalizzazione sono stati ora recepiti anche a Napoli (ma non in tutta la Regione Campania), ove la locale Camera di . Si precisa che tutte le spese ammissibili devono: L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto di un importo che varia in base alla dimensione del progetto come segue: • Le Microimprese (fino a 10 addetti e fino a € 2 milioni di fatturato o totale di bilancio annuo) possono accedere all’intervento “Micro” oppure all’intervento “piccolo-medio”• Le Piccole e medie imprese (addetti tra 11 e 250 ed entro € 50 milioni di fatturato o totale di bilancio annuo) possono richiedere solo l’intervento “Piccolo-medio”.A fronte dell’esaurimento delle risorse disponibili, l’entità del contributo potrà essere inferiore al 70% (tipologia “Micro”) o al 50% (tipologia “Piccolo-Medio”) delle spese considerate ammissibili. Fino al 15 ottobre 2020 le micro, piccole e medie imprese lombarde del settore Design possono fare richiesta alla Regione Lombardia di un contributo a fondo perduto del 60% per finanziare progetti di innovazione tecnologica finalizzati alla sostenibilità. In questo articolo facciamo chiarezza sulle agevolazioni, incentivi e voucher che la tua PMI può richiedere per avviare (o completare) il . Previsto un contributo a fondo perduto di 15.000 euro in favore dei nuovi espositori e di 10.000 euro nel caso in cui l'impresa richiedente abbia già partecipato ad almeno un'edizione, nelle 2 o 3 precedenti edizioni della fiera per la quale richiede il contributo. MANUALE UTENTE PROFILAZIONE E PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Per la partecipazione ai Bandi Voucher digitali I 4.0 E-commerce 2021 1 I Voucher Digitalizzazione emessi da Stato e Regioni tra il 2020 e il 2021, sono una serie di aiuti offerti alle PMI, spesso a fondo perduto.Ma non solo. In particolare sono ammissibili, al netto di Iva, le seguenti tipologie di spesa: Nell’ambito del progetto, la spesa indicata per la voce a) deve essere pari ad almeno il 20% del totale delle spese ammissibili e la voce c) deve essere pari ad almeno il 35% del totale delle spese ammissibili. Domande a partire dalle ore 12 del 15 settembre 2016 sino ad esaurimento risorse e comunque non oltre dicembre 2020. 2 0 obj 8 Ottobre 2021; Novità contributi SIMEST per 4.0, Digitalizzazione, Fiere, E-commerce 6 Ottobre 2021; Nuovi contributi SIMEST 28 ottobre 4 Ottobre 2021; Novità SIMEST: 40% a fondo perduto per PMI del Mezzogiorno 1 Ottobre 2021; Bando SI 4.0 Lombardia: Apre il contributo 50% 29 Settembre 2021 Bando SI4.0 2021: contributi per progetti, prototipi, prodotti e servizi innovativi Impresa 4.0 - Scadenza 29 Ottobre 2021 . Al via il bando della Regione Lombardia dedicato alla promozione della ripartenza del sistema fieristico lombardo dopo la crisi indotta dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. Previsto un contributo a fondo perduto pari al 75% della spesa ammissibile, fino ad un massimo di 500.000 euro. Il bando "Digital Business" prevede 2 linee agevolative in base al tipo di intervento: uno dedicato alla digitalizzazione (Linea voucher digitali I4.0 Lombardia 2021), intervento che fa parte del programma PID, e l'altro a sostegno dell'e-commerce (Linea e-Commerce). Voucher digitali 2020: cosa sono. Il bando per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese lombarde. Voucher digitalizzazione - definite le modalità e i tempi per prenotare l'incentivo. Al via dal 20 aprile 2021 le domande per la misura Linea Internazionalizzazione Plus della Regione Lombardia. Al via dal 27 gennaio e fino al 13 marzo 2020 la FASE 3 del Bando Economia Circolare, che prevede la concessione di contributi a fondo perduto del 40 % per progetti di economia circolare, promossi da imprese, singole o aggregate, situate in Lombardia. I contributi costituiscono un sostegno concreto . Il programma promuove la diversità culturale e linguistica, la salvaguardia del patrimonio culturale europeo, rafforzando anche il potenziale strategico ed economico dei settori creativi e culturali, in particolare quello audiovisivo. Soggetto gestore: Unioncamere Lombardiaper conto di Sistema camerale lombardo e Regione Lombardia. La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con Regione Lombardia, mette a disposizione un fondo di € 160.000 per promuovere la digitalizzazione tra le MPMI della provincia di Sondrio. L'incentivo finanzia programmi integrati atti a sviluppare e/o consolidare la presenza e la capacità di azione delle imprese lombarde nei mercati esteri. Voucher Digitalizzazione 2020: come funziona. La misura è rivolta alle MPMI per favorire la digitalizzazione, il commercio elettronico e l'innovazione. Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno pubblicato il Bando Voucher digitali I4.0 2021 con l’obiettivo di: Possono presentare domanda di contributo le imprese che siano in possesso dei seguenti requisiti: ​Sono ammissibili progetti di adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle MPMI lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti.I progetti dovranno riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportati nel successivo elenco 1, con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie ricomprese nell’elenco 1 oppure 2:Elenco 1 - Utilizzo delle seguenti tecnologie inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi: Elenco 2 - Utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1: I progetti devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2021 con spese sostenute, quietanzate e rendicontate entro tale data. Previsto un contributo a fondo perduto del 60% per le piccole imprese e del 70% per le micro imprese, fino ad un massimo di 25.000 euro, per interventi finalizzati a garantire la ripresa in sicurezza per lavoratori, clienti e fornitori. Contributo a fondo perduto del 70% per la digitalizzazione delle imprese Camera di Commercio dell'Umbria 2021 Scaduto Il 25/11/2021 La Camera di Commercio dell'Umbria ha approvato il Bando Voucher Digitali I4.0. Bando Voucher digitali Lombardia 2021; 5 maggio 2021 bandi e finanziamenti, credito, Notizie, . Osservatorio Assolombarda Agenzie per il Lavoro... Austria: Digital Upgrading, incontri B2B on-line... Donne e lavoro in Lombardia: ricerca realizzata... Crescono le stime sul PIL lombardo per il 2021 (+6,4%) e le nascite di nuove imprese. Autore: Segreteria Finanza Agevolata Data di pubblicazione: 5 Maggio 2021 Ultimo aggiornamento: 6 Maggio 2021 Categoria: Finanziamenti PMI Tags: Bandi & Finanza Agevolata, . Per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed ottenere statistiche sull’uso dei nostri servizi, questo sito web utilizza esclusivamente cookie tecnici necessari o assimilabili ad essi, anche di terze parti. 3 | bando voucher digitali i4.0 lombardia 2021 Il bando risponde alla necessità di realizzare un'azione congiunta sulla digitalizzazione delle MPMI lombarde, attraverso due iniziative: " Voucher digitali I4.0 ", oggetto del presente Bando e previsto nell'ambito del progetto "Punto Impresa Digitale" (PID) A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della delibera CIPE del 10 luglio 2017, che ha completato la dotazione finanziaria e l'ha ripartita tra le regioni, dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018 sarà possibile per le micro, piccole e medie imprese di tutto il territorio nazionale presentare la domanda per l'ottenimento del contributo in. La Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno pubblicato il Bando SI 4.0, finalizzato al sostegno, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto del 50%, di progetti che prevedano la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi Impresa 4.0, prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato. Un fondo di 300.000 euro per la crescita della competitività aziendale attraverso la realizzazione di progetti di innovazione digitale presentati da aggregazioni di imprese (da 3 a 20 imprese).

Aeronautica Militare Posta Elettronica Token, Migliori Ristoranti Pesce Nelle Marche, Come Mettere Lacci Air Force 1, Auto Usate Rovigo Privati, Concorso Dirigente Psicologo, Computer Portatile Unieuro, Esame Agente Immobiliare Bari 2021, Toyota Yaris Pronta Consegna Napoli,