Avanguardie russe Chiama la nostra biglietteria per informazioniBiblioteca GAMeC/Accademia Carrara – Informazioni per la visitaNulla è perduto. ARTE CONTEMPORANEA: Intervista all’artista Claudio Grandinetti (a cura di Maurizio Vitiello) By. Progetto che si inserisce nel dibattito contemporaneo sul rapporto tra arte, scienza e società. Si possono considerare gli artisti "ufficiali" del regime dell'epoca. Si tratta di una mostra nazionale di arte contemporanea che sarà visitabile fino al prossimo 22 ottobre nella sede dell’ Accademia di belle arti “Michelangelo” di Agrigento, diretta da Alfredo Prado, che ha organizzato l’iniziativa. Il merito è del più anziano Giuseppe che, recatosi a Parigi nel 1844, vi rimase poi tutta la vita. Partnership con WAVA – World Association of Visual Arts . Word-processing, THE FOREST IS IN THE CITY IS IN THE FOREST – II. Nel 1905 a Dresda, in Germania, un gruppo di giovani pittori, nell'intento di rinnovare il linguaggio dell'arte, formula un vero e proprio programma e si dà nome Die Brucke, ovvero Il ponte, la strada verso il futuro inteso come rinnovamento dell'arte. Il movimento nasce nel 1916 a Zurigo dove si erano rifugiati artisti e intellettuali allo scoppio della prima guerra mondiale visto che la Svizzera era un paese neutrale. Nel 1909, in Italia e in Francia (sul Figarò di Parigi il 20 febbraio) viene pubblicato il manifesto del Futurismo (Marinetti) che interessa letteratura, teatro e cinema. La prima sede della Galleria fu il palazzo delle Esposizioni di via Nazionale, e la sua istituzione si deve all'opera del ministro Guido Baccelli. Benvenuti nel sito dell'artista Daniele Sbaraglia. Nel 1907 il gruppo si scioglie. Fabio, quando hai scoperto l'amore per il marmo? Un vero e proprio caso di “entusiasmo di massa” ruota attorno alla mostra LOVE che, conscia del successo riscontrato al Chiostro del Bramante di Roma, anima gli spazi del Palazzo della Permanente della città meneghina fino al prossimo 23 luglio. Si ritirò a Pusiano in Brianza approfondendo la sua ricerca in direzione naturalistica. Street artist, illustratrice e scenografa italiana, è tra le poche esponenti femminili affermate a livello internazionale tra i protagonisti del movimento street art. Lo struggente movimento delle sagome lascia senza parole, toccando corde molto intime dello spettatore. ‘Love’ – L’arte contemporanea incontra l’amore al Chiostro del Bramante Pubblicato da De contemporaneo il 11 gennaio 2017 24 aprile 2017 ‘Chiostro Love’ è lo pseudonimo di questa mostra che sta riscuotendo un notevole successo, soprattutto tra i giovani; il curatore Danilo Eccher ha dato vita ad un percorso espositivo che indaga uno dei sentimenti umani più … 19 Novembre 2020 19 Novembre 2020 LeggoCassino.it. Pubblicò monografie su artisti italiani e artisti e movimenti stranieri. La sala è dedicata ai pittori italiani del Nord nel periodo relativo alla fine dell'Ottocento. Roma 1911 L'ANNO DEL CINQUANTENARIO SALA 1. Contenuto trovato all'interno – Pagina 621Terzo , che esso comprendeva praticamente tutte le principali tecniche dell'arte contemporanea dell'educazione , della psicologia e della terapia psichiatrica . Quarto , questo sistema comprendeva anche numerose tecniche per “ salire la ... Importante esempio di scultura neoclassica è: Alle pareti la grande pittura storico e mitologica. AVVISO – In osservanza del DPCM in vigore, la GAMeC è al momento chiusa al pubblico. Scoprile subito! Non sono riconducibili al movimento Novecento, ma si possono considerare opere di EVASIONE rispetto al clima culturale e politico del tempo: Sono opere apertamente in DISSENSO rispetto al regime, che usano le modalità dell'Espressionismo che si è già visto nel salone delle Avanguardie: Il corridoio centrale del salone è denominato IL RITIRO DEI POETI E DEI PITTORI: GUTTUSO, MANZU' E L'ARTE DA CORRENTE AL NEOREALISMO SALA 16. Stefano Zaffi, La storia dell'arte vol. error: The content of this site is protected. Tradizionalmente l'artista che dà l'avvio è Claude Monet, mentre quello che ne conclude l'esperienza, aprendo nuove vie è Paul Cézanne. Tra i curatori d'arte contemporanea più influenti, le 10 donne famose che contribuiscono al successo di questo mercato sono loro, ecco le storie di ognuna. MENTRE LA VITA CI RESPIRA – SoPolpoVit’EreticoLe, REGINA E DAIGA GRANTINA – MOSTRE PROROGATE AL 19 SETTEMBRE, PERCORSI PER GENITORI E BAMBINI 0-18 MESI, 18 maggio – Apertura straordinaria dalle 10:00 alle 18:00, GAMeC / Palazzo della Ragione – Orari di apertura nel mese di agosto, AVVISO – ART ACADEMY / Rinvio appuntamento del 14 aprile, Biblioteca GAMeC/Accademia Carrara – Informazioni per la visita, AVVISO – Posto Fisso @ GAMeC / Rinviati gli incontri del 3, 10 e 17 marzo, RADIO GAMeC ON CLUBHOUSE – Lunedì 1 marzo puntata speciale con Francesco Bonami, RADIO GAMeC ON CLUBHOUSE – Dal lunedì al venerdì sulla nuova piattaforma social. La pittura del nord Italia di quegli anni è caratterizzata dalla presenza degli Scapigliati che si può vedere soprattutto in Giovanni Carnovali, detto il Piccio. Nel gennaio del 2000 partono i lavori per la costruzione del MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo al posto delle caserme di via Guido Reni (quartiere Flaminio) su progetto dell'architetto anglo-irachena Zaha Hadid. La vicenda della rapina è descritta dettagliatamente nel libro "Ore 22, furto in galleria", a firma di Francesco Pellegrino e con l'introduzione di Walter Veltroni. In questi anni eseguì la serie delle "Superfici" che troviamo in questa sala, composizioni in cui si dispongono, in una tessitura grafica variabile, segni costanti di elementare semplicità "E" detti forchettoni. Contenuto trovato all'internoSulla brochure pubblicitaria aveva scorso le tappe principali del tour: Museo d'arte contemporanea, Sagrada Familia, Boqueria, museo Picasso, Barceloneta e Port Olimpic. La frase che garantiva “un'immersione nel genio artistico di ... Frasi sull'Amore: una romantica selezione di aforismi e citazioni che ci aiuteranno a capire tutta la forza e la potenza di questo sentimento. "Conciliò i principi teorici del movimento con una visione nuova e intensa della natura, specialmente del paesaggio alpino. Mitobiografia - Scritture d'amore. La bruttezza nell’arte contemporanea e l’influenza sulla percezione della vita. Alan. Inoltre, il nostro profondo amore per l’arte ci spinge a volerla condividere con quante più persone possibili e dunque è anche per questo che abbiamo scelto la formula palazzi privati (mai visti, così riusciamo a incuriosire anche un pubblico più restio a frequentare l’arte contemporanea) e artisti emergenti (giovani, per cui la percezione esterna è che sia più facile … Nel 1986 viene donata la collezione dell'anglista Mario Praz (aprirà nel 1995 nel palazzo Primoli in via Zanardelli). Non me l’ha chiesto esattamente con queste parole, ma più o meno era questo ciò che un lettore, tempo fa, voleva sapere da me. Si segnalano: Roma 1911 L'ANNO DEL CINQUANTENARIO SALA 3. 30 artisti reinterpretano il tema universale dell’Amore presso Sorrisi in Città/centro culturale aps dal 15 al 29 febbraio a cura di Rosetta Clissa e Beniamino Cardines. La sala è dedicata agli artisti impressionisti e a quei pittori che si possono racchiudere con il nome di Scuola di Parigi, quindi comprende anche gli italiani che, al finire del secolo, si trasferirono a Parigi considerata ormai la capitale mondiale dell'arte. Questa ARTE INFORMALE, si sviluppa tra gli anni Cinquanta e Sessanta in Europa, negli Stati Uniti e in Giappone con un linguaggio caratterizzato da velocità di esecuzione e improvvisazione. Filippo, a cui appartengono la quasi totalità dei quadri presenti nella sala, è di gran lunga il più noto e il più importante, sia per la qualità dell'opera, sia per l'influenza che ebbe nell'affermarsi della corrente realistica. Sei; e da Bersi - Ricci, Il libro dell'arte, 1999 Ed. 14 maggio 2021 . Anche questa sala è dedicata alle molteplici voci artistiche del dopoguerra italiano, con prevalenza di artisti operanti a Roma. Si impose all'attenzione internazionale allorché i suoi sacchi sbrindellati cominciarono ad apparire in pubblico. Una novità assoluta e imperdibile nel panorama delle proposte culturali capitoline degli ultimi anni che si candida a riportare la città di Roma in linea agli stessi livelli delle più stimate realtà … Lunedì 4 aprile 2022 ore 20:30 Gli inciampi del sesso. Foto di Paolo Monti. Nel 1910 segue il Manifesto della pittura futurista e nel 1912 quello dell'architettura. La rappresentazione di effetti di movimento è dunque alla base della pittura e della scultura futurista. E come potrebbe esserci vita senza l’amore? La seguente descrizione è riferita all'allestimento delle sale precedenti al riordino del 2012. Contenuto trovato all'interno – Pagina 329Allora andiamo nella sala in fondo alla galleria, quella riservata all'arte contemporanea», li invitò Malcolm. Poi voltandosi verso gli Estrin, continuò: «Credo vi farà piacere parlare con il mio assistente, David loudon, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 207... che certi fenomeni della società contemporanea, come ad esempio l'uso eccessivo della violenza, della pornografia, del cattivo gusto, sono pervasivi come l'erba cattiva perché i loro contrari e cioè la grazia, l'amore, il buon gusto ... Contrappose all'ideale romantico la positività di un metodo fondato sui fatti scientifici e un concetto della filosofia come sintesi delle scienze. Chiama la nostra biglietteria per informazioni, PREMIO LORENZO BONALDI PER L’ARTE – ENTERPRIZE, XI EDIZIONE, ERNESTO NETO. Altri esponenti importanti sono Paul Klee e August Macke. Festività natalizie – Aperture e chiusure straordinarie, Aspettando Santa Lucia – Laboratorio gratuito per bambini dai 4 ai 10 anni, Visita alla Casa Studio di Luigi Angelini, LIB(E)RI – Progetto con la Casa Circondariale di Bergamo, Sfoghi – Laboratori artistici esperienziali, 2020: Odissea nell’Arte – Corso di Storia dell’Arte, Millennium Edition, Antonio Rovaldi | END – Parole dai margini, Ugo La Pietra – Opere, installazioni, film d’artista, Il mondo in una matita – Corso di disegno per bambini, Come questa pietra. La sala presenta il panorama composito ed internazionale di Roma nel primo Ottocento ("Internazionalismo Romano"). Valori plastici à un movimento artistico italiano legato alla rivista fondata da Mario Broglio (1918-22) che accolse nelle sue file artisti di varia formazione: Carrà , Morandi, De Chirico, Soffici e gli scultori Melli e Martini. Negli anni Settanta e Ottanta dell'Ottocento Domenico Morelli e Filippo Palizzi sono le figure centrali del panorama artistico napoletano e meridionale. Dante e la poesia contemporanea, per approfondire la figura del Sommo Poeta tra scrittura e impegno politico. - LA PITTURA GESTUALE, ossia l'azione dell'artista che aggredisce la tela con i suoi gesti (vedi in questa sala Pollock, più avanti Vedova). GAMeC per la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Aspettando Santa Lucia: laboratorio per bambini, Raffaellove – una giornata dedicata all’amore, Bergamo per le Giornate Europee del Patrimonio 2018, GAMeC aperta ad agosto! à il quadro principale della sala, lo si può vedere dal salone di Ercole, si pone così in colloquio con le grandi opere del romanticismo storico che caratterizzano quel salone. SCHEDA SPETTACOLI. e adotta un nuovo nome: "La Galleria Nazionale" in quanto solo e unico museo nazionale di arte moderna e contemporanea in Italia. Benvenuti in EmiliaRomagnaCreativa il portale della cultura in Emilia-Romagna eventi, notizie, luoghi del cinema, della musica, dell’arte e dello spettacolo Suprematismo. Critici d'arte favorevoli al movimento furono Massimo Bontempelli (curatore della rivista Novecento con Curzio Malaparte), Maraini e Ugo Ojetti. Scoprile subito! Le numerose esposizioni organizzate in questo periodo riguardano contributi, spesso ancora oggi di notevole vitalità , sulla storia dell'arte del Novecento (De Chirico, Arte Astratta, Leoncillo), sulla Il surrealismo, o realtà superiore, è un movimento letterario e artistico che ha rivalutato la parte irrazionale dell'uomo, cioè il mondo dell'inconscio, dell'immaginazione, del sogno, degli impulsi psichici, la parte più profonda della nostra mente, di cui non abbiamo coscienza. Il salone è dedicato agli artisti più rappresentativi degli anni Trenta riconducibili al movimento artistico Novecento. Dall’informale al neo-oggettuale, sostiene che lo stigma nei confronti dell’arte contemporanea provenga sostanzialmente da «qualche critico retrogrado» (p. 12) pecca di superficialità e di chiusura intellettuale. PORADA, DAL 1948. [7][8] Leggi. In occasione della 16a GIORNATA DEL CONTEMPORANEO, AULA MAGNA – Rivedi le registrazioni degli incontri nella pagina dedicata del sito e sui nostri social, RADIO GAMeC POPUP PER IL GIORNO DELLA MEMORIA, IN THE FOREST, EVEN THE AIR BREATHES / Premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte – EnterPrize, X Edizione, MERIS ANGIOLETTI – Chapitre XI. SALONE DELL'INFORMALE E DEL SUPERAMENTO DELL'INFORMALE. Eresse per se stesso il villino Ximenes in piazza Galeno a Roma nel più tipico stile liberty. Gli attuali positivi sono 260, Furto in una macelleria, svuotati banco e celle frigorifere, Fondi decreto “buona scuola”, 230mila al comune di Agrigento, Marchio di lusso sceglie la DMO Valle dei Templi, Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it. Tre stazioni per arte e scienza. Black Hole – Scopri le preview dedicate ai docenti! Seguirono anni di grandi mostre che permisero agli italiani di conoscere artisti che il regime aveva cercato di nascondere. Per il bambino, amare è una capacità naturale già presente fin dalla nascita, perciò ama senza riserve e prova piacere in questi suoi slanci. Ferro e alluminio. Il sogno futurista è quello di distruggere il passato, solo il futuro può esistere e ad esso bisogna tendere, rinnovandosi continuamente, abbandonando le regole imposte dalla tradizione. Sarà alla Permanente di Milano, in via Turati 34, dal 17 marzo al 23 luglio prossimi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 87... consono alle indigene virtù e tradizioni di razza , di civiltà , di lingua e di arte letteraria . ... impulso per opera di un artista di cui si potranno discutere tante cose , ma non la grandissima efficacia sull'arte contemporanea ... Il Paesaggio in Italia dalla pittura romantica all’arte contemporanea - ospitata nell’imponente Citroniera Juvarriana della Reggia di Venaria, un tempo ricovero delle piante di agrumi dei Giardini - intende appunto documentare tale attenzione e passione presentando oltre 200 opere tra dipinti, fotografie, video e … Dopo il lunghissimo periodo di chiusura forzata a causa del Covid domani, venerdì 1 ottobre alle 21.15 il teatro Sant’Eugenio di Palermo tira su il sipario con la quarta edizione del teatro festival “Pubblic-Azione 2021” - prospettive -, rassegna dedicata alla scena contemporanea. Si narra che Tasso fosse segretamente innamorato di Eleonora d'Este e delle sue due dame di compagnia che si chiamavano Eleonora anch'esse. Dopo aver conosciuto cubismo e futurismo gli artisti russi creano movimenti artistici d'avanguardia di rilievo internazionale. L’idea è stata lanciata dal giorn... Dopo 2.600 anni è la bellezza ad essere celebrata con un compleanno speciale che rende omaggio ad Agrigento, ... Si è svolta, con enorme successo, alla presenza di oltre 50 partecipanti, Domenica 17 ottobre, la Passeggiata... Un grande silenzio ha avvolto la Fondazione teatro Pirandello dopo l’elezione del sindaco Franco Miccichè. Contenuto trovato all'internoLa vecchia coupé arrivò davanti al Museo d'arte moderna, a sud del distretto finanziario e a pochi passi dai giardini primaverili e dalle fontane dello Yerba Buena Center. Tempio dell'arte contemporanea, quell'edif1cio dall'architettura ... Morelato, attraverso le proprie collezioni, esprime ciò che ormai da qualche generazione rappresenta l’attività, tramandata dal capostipite Aldo Morelato, di un’intera famiglia dedicata, grazie alla tradizione dell’alta ebanisteria, alla produzione di mobili su misura di alta qualità. Per Apollinaire "con il cubismo l'arte non è più imitazione, ma pensiero" (da Apollinaire, Pittori cubisti, 1911). L’arte è sesso, guerra, odio, amore, passione, follia, estasi religiosa, brivido….l’arte è il terreno delle passioni umane. 27, Colombo - Lafranconi, Guida alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna, 2004 Electa. Bucarelli, La Galleria Nazionale d'Arte Moderna, 1973 Istituto Poligrafico dello Stato, Colombo Lafranconi, Guida alla Galleria Nazionale d'arte moderna, 2004 Electa, Argan, L'arte moderna 1770/1970, 1970 Sansoni, Mary Hollingswrth, L'arte nella storia dell'uomo, 1997 Giunti, Formilli - Marini, Percezione immagine arte, 1995 Ed. Morelli (Napoli 1826 - 1901) elaborò uno stile verista fondato sulla preminenza del colore rispetto al disegno accademico, cercò di adattare la sua pittura a contenuti ancora romantici, letterari, religiosi, storici e simbolisti. È stato trasformato in un oggetto, sente le sue forze vitali come un investimento che gli deve dare il massimo profitto ottenibile alle condizioni di … Sono diverse le iniziative organizzate per celebrare la fondazione di … Oltre a De Chirico e Carrà altri esponenti furono Giorgio Morandi, Alberto Savinio (il fratello di De Chirico) e Filippo de Pisis. Arriva alla Permanente – dal 17 marzo al 23 luglio 2017 – LOVE L’Arte contemporanea incontra l’amore, la mostra rivelazione dell’anno. Sono diverse le iniziative organizzate per celebrare la fondazione di Akragas e tra queste, oggi pomeriggio , 18 ottobre, è stata inaugurata la collettiva di 15 artisti provenienti da tutta Italia per celebrare i 2.600 Akragas (2020/2021 ) . Del 1922 è il suo atto di nascita con l'esposizione alla Galleria Pesaro di Milano di un primo raggruppamento (Bucci, Funi, Malerba, Oppi, Sironi, Dudreville e Marussig. Dalla pittura, all’amata street art, fino all’editoria d’arte, il teatro e la danza. Esempio dei più tipici dello stile floreale o liberty, opera dello scultore e illustratore palermitano vissuto prevalentemente a Roma (1855 - 1926). BALLA: GLI ESORDI E L'ESPERIENZA DIVISIONISTA SALA 7. Il programma delle mostre organizzate corrisponde a precise linee di studio dell'arte italiana e straniera del XIX e XX secolo, coerenti con le collezioni e la storia del museo. Al centro della sala è collocata la scultura: Nel piccolo e luminoso ambiente, si trovano i pannelli di Paolo Gaidano di cui si è detto nella veranda Sartorio, al centro la scultura in bronzo: Rappresenta una giovane donna, la Primavera, vista secondo i canoni michelangioleschi. Come potremmo vivere senza amore? storia stessa del museo e delle collezioni, indagata nella prospettiva ampia della storia della cultura (Roma 1911), sulla situazione contemporanea( Arte e critica, 1980 e 1981), anche relativamente alla recente minimal art attraverso le sculture della collezione Panza di Biumo (1980). ARTE E MATERIA IN TRASFORMAZIONE Scopri la grande mostra autunnale della GAMeC 15.10.21—13.2.22 NULLA È PERDUTO. Frasi sull'Amore: una romantica selezione di aforismi e citazioni che ci aiuteranno a capire tutta la forza e la potenza di questo sentimento. Ultimo weekend di mostra – Visita la GAMeC con ingresso speciale! It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. CONFRONTI INTERNAZIONALI. L’uomo moderno è staccato da se stesso, dai suoi simili, dalla natura. Gli artisti di questo gruppo ritengono che ogni opera possa in qualche modo influenzare il comportamento di chi la osserva e proprio per sensibilizzare il pubblico ai problemi della realtà sociale, rappresentano spesso temi legati alla vita delle classi più disagiate, utilizzando forme schematiche e colori violenti che comunicano grande drammaticità e tensione. Fu equivalente al Novecento letterario e musicale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 141... Finalista alla IV Edizione del Premio Accademico Internazionale di Poesia a Arte Contemporanea “Apollo Dionisiaco”- Ottobre 2017 per la lirica “La mia Favola”; • Menzione d'onore al VIII Concorso Nazionale 2017 Poesie d'Amore ... Nello stesso 1995 aprirà il museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, la moda e il costume in via Boncompagni (la donazione del 1972 era stata ostacolata dagli eredi). Si tratta della naturale continuazione della Galleria d'arte moderna. Protocollo anti Sars-Cov2 e nuove regole di accesso. Questo movimento può definirsi astrattismo lirico. Insieme per amore dell’arte contemporanea. Benvenuti in EmiliaRomagnaCreativa il portale della cultura in Emilia-Romagna eventi, notizie, luoghi del cinema, della musica, dell’arte e dello spettacolo Le categorie del mio blog di arte contemporanea spaziano su più fronti. AA.VV., Storia universale dell'arte, 1997 Leonardo. Sotto la direzione di Italo Faldi, dal 1975 al 1978, la Galleria rafforza i compiti di conservazione e valorizzazione attraverso un programma articolato di mostre sull'arte italiana dell'Otto e Novecento e sull'arte europea e americana, in un quadro di collaborazione internazionale. Dal manifesto: "Un cavallo in corsa non ha quattro zampe ma venti...". Ancora dedicata all'Esposizione del 1911 ma riservata ad artisti stranieri. Le opere presenti in questa sala e nella successiva sono frutto di una donazione privata del 1997. Il corso di laurea in Interior and Product Design, attivo sia presso la sede di Firenze che presso la sede di Roma, è un programma di studio triennale che da oltre trent'anni, sia per la formazione che per la ricerca, rappresenta un'officina internazionale per lo sviluppo della creatività.Gli studenti imparano a progettare arredamenti di spazi interni ad uso residenziale e … Alice Pasquini (Roma 1980) in arte Alicè è un’artista contemporanea le cui opere sono esposte sulle superfici urbane, nelle gallerie e nei musei di centinaia di città in tutto il mondo. – Laboratori per bambini dai 5 agli 11 anni, Birgit Jürgenssen – Le proposte per le scuole, Jan Švankmajer – GAMeC per Bergamo Film Meeting, Birgit Jürgenssen – La preview dei docenti, Contemporary Locus 9: Marie Cool – Fabio Balducci, Mostra Malevic – Visite guidate per adulti, FANTACOLORE – Laboratorio di disegno per bambini fino a 5 anni, Conferenza – Paolo Arzano, il Jazz del Futuro, International Museum Day – Visita guidata, Lectio Magistralis di Stefano Boeri – Aperta al pubblico, URPS (UFFICIO RESURREZIONE PAROLE SMARRITE), Effetto Bibbia – Laboratori espressivi gratuiti tra arte e scrittura per tutte le età, GAMeC partecipa al secondo Educational Day promosso da AMACI, Carnevale a Teatro – La stagione del mio cuore, Omaggio cinematografico all’Accademia Carrara, MALEVIČ E CHAGALL – Dalle mostre al cinema, xCoAx – Computazione, Comunicazione, Estetica e X, Jazz Travelers – Mostra fotografica di Dario Guerini, #UnParadisoAncora – GAMeC partecipa alla Festa delle ludoteche, La mela reintegrata – Conferenza di Michelangelo Pistoletto, SPECCHIO, SERVO DELLE MIE BRAME – Atelier per bambini, Zombie d’artista – laboratorio per bambini, LONGARETTI 100 – OPERE PUBBLICHE: visite guidate, TESTIMONI DEL TEMPO – Ciclo di conferenze in occasione delle mostre, Art Break – Laboratori infrasettimanali per bambini, Francesco Gennari – Sta arrivando il temporale, Conferenza “Forme della memoria: oltre il memoriale”, Driant Zeneli – When Dreams Become Necessity, Artists’ Film International – XI Edizione.
Prefettura Treviso Cittadinanza Controllo Pratica, Pagamento Ticket Asl Lecce, Piazza Della Passera Ristorante, Frasi Disney Principesse, Economia E Management Magistrale Unich,