Giurisprudenza Piano Di Studi Unimi, Ups Spedizioni Internazionali Contatti, Provincia Dell'aquila, Villa Rosa Collegno Prevenzione Serena, Mamma Cancro Figlio Gemelli, Fattura Acconto E Saldo Esempio, Centro Medico San Rocco Colorno Parma, " />
Uncategorized

fascicolo sanità km zero

By August 30, 2020 No Comments

Vedi come fare per accedere. Per ricevere assistenza scrivi a supporto@sanitakmzerofascicolo.it. Con l’utilizzo del Portale, non è ceduto nessun diritto di proprietà o altro diritto reale o di licenza sui marchi, loghi e nomi dell’applicazione e di eventuali funzionalità e/o servizi collegati. Ti consiglio di iscriverti al blog per ricevere via email modifiche di orario, novitテ�, iniziative e altro. Con Sanità km zero Fascicolo i tuoi referti e documenti sanitari saranno disponibili sempre e ovunque, senza limiti di tempo, raccolti in modo automatico, preciso e ordinato. info@partyconnoiviaggi.it. I presenti Termini e Condizioni d’uso, oltre a quanto stabilito nell’informativa privacy FSEr, costituiscono l'intero accordo tra l'utente e la Regione del Veneto in relazione al Portale “Sanità km zero Fascicolo”. Se disponi di credenziali SPID, puoi accedere fin da subito ai servizi Sanità km zero con queste ultime e rilasciare autonomamente i tuoi consensi all’attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale. Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale è istituito dalla Regione del Veneto e attivato da Azienda Zero, in collaborazione con le aziende sanitarie e ospedaliere e lo IOV, con il supporto di Arsenàl.IT - Centro Veneto Ricerca e Innovazione per la Sanità Digitale. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. L’utente, inoltre, si impegna a non utilizzare le informazioni e i dati ottenuti tramite il Portale e le funzionalità connesse al fine di fornire qualsiasi servizio o prestazione che siano in concorrenza con il Portale o le funzionalità stessi. “Sanità km zero Fascicolo” è il Portale della Regione del Veneto (di seguito, anche solo “Portale” o “Sanità km zero Fascicolo”), che permette un accesso diretto e immediato dell’utente ai dati e documenti sanitari e socio-sanitari resi recuperabili tramite il suo Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr). del Portale, o di tutte o alcune delle funzionalità), o di ogni loro amministratore, dirigente, funzionario, dipendente, collaboratore, ecc., per qualsivoglia danno (a titolo esemplificativo e non esaustivo: danni diretti, danni indiretti, perdita di dati, ecc. L’utilizzo del Portale è gratuito. ricette e referti sempre a tua disposizione con un semplice clic! Con il presente modulo, inoltre, dichiaro di voler ottenere le credenziali “Sanità km zero” per l’accesso telematico al L’utente, pertanto, è invitato a non rivelare a terzi la propria password. La “Sanità km zero” si basa sul Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr), insieme dei dati socio-sanitari digitalmente disponibili dell’assistito e relativa documentazione come, ad esempio, i risultati degli esami e le ricette farmaceutiche. @Two!Salute! Martini. app sanità km zero ricette guarda il video e scopri i vantaggi. Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Per una panoramica sulle funzionalità guarda la video guida. Modifiche, sospensioni o interruzioni – totali o parziali – del Portale. L'app Sanità km zero Ricette permette di gestire in mobilità e in maniera digitale le prescrizioni farmaceutiche, Scarica ora l'app. Entra con SPID Scegli modalità di accesso Sei un nuovo utente? Comunica il tuo indirizzo e-mail e numero di Per quanto attiene ai profili di sicurezza nel trattamento dei dati si rinvia a quanto previsto all’interno dell’informativa sul trattamento dei dati personali del Portale “Sanità km zero Fascicolo”, nonchè all’informativa privacy FSEr. La Regione del Veneto potrà, a proprio insindacabile giudizio, modificare in ogni momento il presente documento contenente i Termini e Condizioni d’uso, senza che questo incida sul servizio offerto dal Portale “Sanità km zero Fascicolo”; in tal caso il documento aggiornato/modificato sarà messo a disposizione dell’utente attraverso il Portale medesimo. Home. Per usufruire dei servizi Sanità km zero, attiva il Fascicolo Sanitari In Veneto sta maturando una nuova visione: la Sanità km Zero, nella quale si riducono le distanze nell’accesso ai servizi e aumentano le possibilità di partecipazione per cittadini e professionisti sanitari. benvenuto. Alcune operazioni compiute per il tramite del Portale - quali il download di documenti sanitari e socio-sanitari resi recuperabili tramite FSEr, propri e/o del/i soggetto/i rappresentato/i legalmente dall’utente, ovvero la ricezione di comunicazioni relative al FSEr dell’utente e/o del/i soggetto/i da questi rappresentato/i legalmente - potrebbero comportare, in caso di navigazione internet tramite utilizzo di traffico dati e in base al piano tariffario dell’utente medesimo, dei costi aggiuntivi. TERMINI E CONDIZIONI D’USO DEL PORTALE “Sanità km zero Fascicolo”. Scarica l'app Sanità km zero per usufruire del primo servizio e ricevere le ricette farmaceutiche direttamente sul tuo smartphone. Le disposizioni contenute nei presenti Termini e Condizioni d’uso sono da considerarsi inderogabili. Salvo quanto espressamente e specificamente previsto nei presenti Termini e Condizioni d’uso, e nella misura massima consentita dalla legge applicabile, la Regione del Veneto non presta alcuna garanzia (esplicita o implicita) in relazione al Portale e alle relative funzionalità. Consorzio Arsenàl.IT e Regione del Veneto hanno ideato il Club Innovatori Sanità km zero, allo scopo di coinvolgere gli utenti nell’ideazione e nello sviluppo dei servizi dedicati alla loro salute tramite un approccio di co-progettazione. Utenti del portale Sanità km zero Fascicolo Il traffico di utenti al portale Sanità km zero Fascicolo ha visto un incremento significativo nel corso del 2020, passando dai 30mila utenti/mese di gennaio agli oltre 180mila di dicembre. L’utente, quindi, si assume ogni responsabilità in relazione alla custodia del/i dispositivo/i di cui ha la disponibilità e all’adozione di autonomi strumenti utili a prevenire accessi non autorizzati al/i dispositivo/i stesso/i. Lo scopo è illustrare agli studenti delle scuole secondarie di II grado l'organizzazione e il funzionamento del sistema sanitario regionale e delle loro … Grazie al portale web Sanità km zero Fascicolo, puoi visualizzare e scaricare senza più alcun limite di tempo, referti e altri documenti relativi alla tua salute, prodotti da qualsiasi azienda sanitaria ed ospedaliera regionale. Sanità km zero Fascicolo è il nuovo portale di Regione del Veneto che ti permette di visualizzare, scaricare e avere sempre a disposizione i tuoi referti e documenti sanitari.Tutto questo è reso possibile dal Fascicolo Sanitario Elettronico regionale: per saperne di più, rivolgiti al tuo medico di medicina generale o all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della tua ULSS. Accedi al Fascicolo Sanitario Elettronico. Prima di iniziare a utilizzare il Portale, l’utente deve aver ottenuto le credenziali di accesso telematico al FSEr – necessarie alla sua autenticazione in “Sanità km zero Fascicolo” – nelle modalità di seguito descritte. portale sanità km zero fascicolo guarda il video e scopri cosa ti offre. Accedendo al One Time Link, l’utente potrà completare la procedura di creazione delle suddette credenziali, con la verifica della OTP, nonché perfezionare la procedura di modifica della password. Scopri di più. Nei suddetti casi la Regione del Veneto si riserva il diritto di bloccare tali attività illecite. The top downloaded are Sanità km zero Ricette, Fascicolo Sanitario, Salud Andalucía and below is a list with all sanitario apps. Il primo servizio disponibile riguarda le ricette farmaceutiche: scopri l’app Sanità km zero Ricette. L’utente è tenuto a custodire diligentemente, sotto la propria responsabilità, la password, in quanto parte costitutiva dei sistemi di sicurezza e delle procedure a protezione del sistema e dei dati. Lo sviluppo della sanità digitale rappresenta uno strumento attraverso il quale è possibile realizzare un nuovo paradigma di salute. L’utente può utilizzare il Portale “Sanità km zero Fascicolo” su qualsiasi dispositivo di sua proprietà o nella sua legittima disponibilità esclusivamente per usi personali, non commerciali, entro i limiti delle funzionalità immediatamente e direttamente rese disponibili dal Portale medesimo, e può eseguire, sotto la propria responsabilità, il backup dei propri dati scaricati attraverso il Portale. Accedendo e utilizzando il Portale “Sanità km zero Fascicolo”, l’utente accetta i Termini e Condizioni d’uso seguenti, tutte le regole operative e le procedure che potranno essere comunicate, nonché le modifiche che potranno essere apportate ai Termini e Condizioni d’uso medesimi, secondo le modalità di cui al punto “Modifica di Termini e Condizioni d’uso”. La Regione del Veneto, sempre nella misura massima consentita dalla legge applicabile, non presta alcuna garanzia relativamente alla compatibilità del Portale con particolari piattaforme e relativamente agli effetti che potranno verificarsi sulle funzionalità di software, servizi o prodotti di terze parti, in ragione dell’utilizzo del Portale “Sanità km zero Fascicolo”. Accettazione di Termini e Condizioni d’uso. Sanità km zero è l’insieme dei servizi sanitari digitali che Regione del Veneto ha sviluppato con il contributo dei cittadini. Sanità km zero è ... salute ... La Regione del Veneto non è in alcun modo e in nessun caso responsabile di eventuali accessi illegittimi ai dati avvenuti al di fuori del Portale, o comunque causati da imperizia dell’utente nella gestione del dispositivo o della password in suo possesso; né è in alcun modo e in nessun caso responsabile della perdita o dell’irregolare utilizzo dei documenti scaricati attraverso il Portale, nonché di quanto avviene a seguito del download e dell’eventuale salvataggio dei file relativi nel/i dispositivo/i di cui l’utente ha la disponibilità. L’utente, pertanto, si impegna a manlevare e tenere indenne la Regione del Veneto rispetto a ogni contestazione, pretesa o richiesta di risarcimento danni che dovesse pervenire a questi ultimi da parte di quei terzi i cui dati siano stati illegittimamente inseriti da parte dell’utente stesso. La Regione del Veneto, inoltre, non è in alcun modo responsabile dell’inserimento, da parte dell’utente, di dati scorretti e/o non in suo legittimo possesso. sanità km zero ricette per pc. Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra), Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra), modulo per la richiesta di attivazione del fascicolo sanitario elettronico veneto. Scegli il tuo Gestore di Identità dall’elenco. FARMACI e KmZero POSTA ELETTRONICA MODULO. È espressamente esclusa la responsabilità della Regione del Veneto o di terzi da essa individuati (indipendentemente dalla circostanza che questi abbiano agito nello sviluppo, nella creazione, nella manutenzione, nel controllo, ecc. In tal caso, continuando a utilizzare il Portale nella sua versione aggiornata, l’utente accetta le modifiche a Termini e Condizioni d’uso. Ove non diversamente disposto, tutti i diritti relativi al Portale “Sanità km zero Fascicolo”, di qualunque natura essi siano, sono di proprietà esclusiva della Regione del Veneto e dei suoi aventi causa e/o di terzi soggetti, ove indicati. Eco Farmacia – App Farmacia Km Zero – Fascicolo Sanitario Elettronico. Sanità km zero Fascicolo è il nuovo portale di Regione del Veneto che ti permette di visualizzare, scaricare e avere sempre a disposizione i tuoi referti e documenti sanitari. Attivazione Fascicolo Sanitario Elettronico (Sanità km zero) 18 Gennaio 2019 / Dott. Accedi. Se non ti è possibile recarti dal medico o alla ULSS, puoi delegare qualcuno a rilasciare i tuoi consensi, compilando l’apposito modulo disponibile in. Scarica l’app Sanità km zero per usufruire del primo servizio e ricevere le ricette farmaceutiche direttamente sul tuo smartphone. Al momento del rilascio dei consensi da parte dell’utente all’alimentazione e alla consultazione del proprio FSEr o del soggetto da questi legalmente rappresentato, allo stesso sono richiesti il numero di cellulare e l’indirizzo e-mail di cui dispone (cfr. Treviso, 21/04/2016: "Dal fascicolo sanitario elettronico alla sanità a Km zero" INDIETRO 22 aprile 2016 Con il supporto di Arsenàl.IT, la Regione Veneto ha concluso la sperimentazione dell'iniziativa pilota avviata nel territorio … FASCICOLO SANITARIO E km ZERO. informativa privacy FSEr). e/o per l'eventuale interazione con softwaredi terze parti. La Regione del Veneto non è in nessun caso responsabile per l’eventuale presenza, sul dispositivo utilizzato per l’accesso al Portale, di codice maligno (virus informatici, malware, ecc.) Rispetto a tali ipotesi, l’utente che inserisce dati di terzi soggetti se ne assume tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. Ho predisposto un modulo per la richiesta di attivazione del fascicolo sanitario elettronico veneto (sanità km zero) accompagnato da spiegazioni più semplici possibili circa il suo utilizzo. Stampa certificati esenzione COVID-19. Accedi da app Maggiori informazioni. L’app Sanità km zero Ricette permette di gestire in mobilità e in maniera digitale le prescrizioni farmaceutiche, direttamente dallo smartphone. La Regione del Veneto si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di modificare, sospendere, interrompere o terminare tutte o alcune funzionalità del Portale, in qualsiasi momento e senza preavviso. Conformemente alle disposizioni normative vigenti, I contenuti delle pagine del Portale non possono, né totalmente né in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo, senza il preventivo consenso scritto della Regione del Veneto. Ritira i referti on line senza andare allo sportello Maggiori informazioni. Termini e Condizioni d’uso, in ogni caso, saranno sempre disponibili nella loro versione aggiornata – con indicazione della data di revisione – in apposita sezione del Portale. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Procedura per la creazione delle credenziali Sanità km zero 1: scaricare la app Sanità Km zero messa a disposizione dalla Regione Veneto sul proprio dispositivo ( smartphone,tablet,pc), e contattare la segreteria dello studio o il proprio medico per attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico che consente l'utilizzo della app. Non solo. Fascicolo sanitario elettronico e app Sanità km Zero Ricette: come funzionano e come attivarli. COS'E' Il sistema SanitàKmZero permette di gestire le prescrizioni farmaceutiche direttamente dal proprio smartphone . sanità km zero ricette per pc. Se hai le credenziali SPID (almeno di livello 2) puoi accedere al tuo FSE. Modelli di autocertificazione. Per attivare la sanità km zero del Veneto con cui ritirare i farmaci senza promemoria cartaceo e ricevere referti online vi invito a compilare il modulo seguente o in alternativa recarvi al distretto.. Indicate Nome e Cognome del paziente, cellulare e email con sui desiderate registrarvi per la gestione delle ricette da smartphone.Potete usare la stessa email e telefono per più famigliari. Sul tema della prenotazione di visite ed esami, invece, stiamo lavorando con professionisti e cittadini per cercare di rendere più lineare il processo e, soprattutto, che questo risponda meglio alle esigenze degli utenti. Ti informiamo che l’adesione dei medici al progetto FSEr è su base. L’informativa fser completa. Con Sanità km zero Fascicolo i tuoi referti e documenti sanitari saranno disponibili sempre e ovunque, senza limiti di tempo, raccolti in modo automatico, preciso e ordinato. “Sanità km zero Fascicolo” è il Portale della Regione del Veneto (di seguito, anche solo “Portale” o “Sanità km zero Fascicolo”), che permette un accesso diretto e immediato dell’utente ai dati e documenti sanitari e socio-sanitari resi recuperabili tramite il suo Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr). L’attuazione dei dettami introdotti dal concetto di “Sanità km Zero” nel percorso di realizzazione del Fascicolo Sanitario Elettronico veneto garantisce di liberare risorse che possono essere re-investite nel campo dell’innovazione del sistema sanitario. Ricevi le ricette nel … 1 Giugno 2017. Ulteriore picco a marzo 2021 con 195 mila utenti nel mese . Qualora si acceda a siti e/o servizi di terze parti e/o ad altre applicazioni e/o ad altre funzionalità presenti sul dispositivo utilizzato. Per qualsiasi controversia riguardante l’interpretazione e l’applicazione dei presenti Termini e Condizioni d’uso, o comunque da essi nascente, sarà competente in via esclusiva il Foro di Venezia, in Italia. Grazie a Sanità km zero Fascicolo, in futuro sarà possibile usufruire di un ambiente sicuro nel quale i documenti relativi alla propria storia clinica sono disponibili in modo preciso e ordinato, a cui gli utenti potranno accedere in qualsiasi momento, anche in mobilità con lo smartphone o tablet, senza limiti di tempo.

Giurisprudenza Piano Di Studi Unimi, Ups Spedizioni Internazionali Contatti, Provincia Dell'aquila, Villa Rosa Collegno Prevenzione Serena, Mamma Cancro Figlio Gemelli, Fattura Acconto E Saldo Esempio, Centro Medico San Rocco Colorno Parma,